/ Film

L'Intervallo

Genere: Drammatico
Durata: 89 minuti
Formato: 35 mm - colore
Aspect ratio: 1.85 : 1
Pellicola:
Nazionalità: Italia/ Svizzera/ Germania
Data di uscita: 05/09/2012
Sito internet: http://www.intervalloilfilm.it/

PREMI

CPH:PIX NEW COPENHAGEN INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2013: New Talent Grand Prix / DAVID DI DONATELLO 2013: Miglior Regista esordiente / FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM LOCARNO 2013: Premio Cinema Ticino ad Amka Films Productions / GLOBI D'ORO 2013: Miglior Film / LA BIENNALE DI VENEZIA 2012: Orizzonti - Premio Fipresci, Premio Francesco Pasinetti, Premio CICT - UNESCO, Premio FEDIC, Premio Lanterna Magica, Premio AIF - FORFILMFEST

FESTIVAL

CINEMA ITALIA OGGI - MOSTRA DEL NUOVO CINEMA ITALIANO 2013 / CPH:PIX NEW COPENHAGEN INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2013 / FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO DI STOCCOLMA 2013 / FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO DI TOKYO 2013 / FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM LOCARNO 2013 / FESTIVAL PREMIERS PLANS D'ANGERS 2013 / FESTIVAL TERRA DI CINEMA 2013 / GÖTEBORG FILM FESTIVAL 2013 / ITALIAN FILM FESTIVAL IN SCOTLAND 2013 / KARLOVY VARY INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2013 / LAVAZZA ITALIAN FILM FESTIVAL 2013 / LONDON’S ITALIAN FILM FESTIVAL – CINEMA MADE IN ITALY 2013 / NEW DIRECTORS-NEW FILMS 2013/SARAJEVO FILM FESTIVAL 2013 / SHANGHAI INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2013 / SOLOTHURN FILM FESTIVAL 2013 / APPUNTAMENTO CON IL CINEMA ITALIANO - ISTANBUL 2012 / BFI LONDON FILM FESTIVAL 2012 / FESTIVAL DU FILM ITALIEN DE VILLERUPT 2012 / INCONTRI DEL CINEMA ITALIANO DI TOLOSA 2012 / LA BIENNALE DI VENEZIA 2012 / MOSTRA DE CINEMA ITALIÀ DE BARCELONA 2012 / MOSTRA DEL NUOVO CINEMA ITALIANO DI ZAGABRIA 2012 / MUMBAI INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2012 / REYKJAVÍK INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2012 / RIO DE JANEIRO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2012 / TIFF - TORONTO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2012 / VIENNALE 2012

SINOSSI

Un ragazzo, una ragazza rinchiusi in un enorme edificio abbandonato di un quartiere popolare. L’uno deve sorvegliare l’altra. Lei è la prigioniera, lui è obbligato dal capoclan di zona a fare da carceriere. 
Malgrado la giovane età, ambedue sono troppo cresciuti. Veronica si comporta da donna matura e spregiudicata, Salvatore da ometto che deve badare al lavoro e alla tranquillità. Così, di fronte alla violenza di quella reclusione, i due giovani hanno reazioni diverse: Veronica scalpita e si ribella; Salvatore è più remissivo e accomodante, non si sa se per paura o per realismo. Sono entrambe vittime ma è come se ognuno desse la colpa all’altro della propria reclusione. Col passare delle ore, però, l’ostilità tra i due si trasforma in un’inevitabile intimità, fatta di scoperte e di confessioni reciproche. Tra le mura di quel luogo isolato e spaventoso, Veronica e Salvatore trovano il modo di riaccendere i sogni e le suggestioni di un’adolescenza messa troppo in fretta da parte. 
I due ragazzi vivono così un improvviso intervallo dalle loro esistenze precocemente adulte, tentati alla fine di trasformare quella fuga fantastica in una vera evasione prima che la banda venga a presentare a Veronica il proprio verdetto.

VIDEO

CAST TECNICO

regia Leonardo Di Costanzo
sceneggiatura Maurizio Braucci Mariangela Barbanente - Leonardo Di Costanzo
prodotto da Carlo Cresto-Dina  - Tiziana Soudani
produttore associato Alberto Pezzotta 
una produzione Tempesta e ANKA Films 
in collaborazione con Rai Cinema 
in coproduzione con RSI Radiotelevisione svizzera / SRG SSR idée suisse 
con il sostegno di Ufficio Federale della Cultura (DFI), Svizzera 
con la partecipazione della Cineteca di Bologna 
con la collaborazione di Film Commission Regione Campania, Teatro Mercadante Napoli

CAST ARTISTICO

Veronica: FRANCESCA RISO
Salvatore: ALESSIO GALLO
Bernardino: CARMINE PATERNOSTER
Mimmo: SALVATORE RUOCCO


Download

- LOCANDINA (pdf)

-
VISTO CENSURA (doc)

-
FLANI (pdf)

CERCA NEL DATABASE

SELEZIONA UN’AREA DI RICERCA
INSERISCI UN TITOLO, REGISTA O ARGOMENTO: