SINOSSI
Camilo, 35 anni, figlio di guerriglieri colombiani, torna nel suo paese
d’origine dopo 25 anni di esilio in Italia. Nel tentativo di comprendere
le scelte radicali dei suoi genitori, si immerge nell'archivio di
famiglia. Straordinari film amatoriali e scritti privati rivelano
conflitti mai sopiti e memorie dolorose.
Quelle di un padre, comandante rivoluzionario, che ha sacrificato tutto
in nome della lotta politica, ma che ha visto il suo sogno di giustizia
svanire.
Quelle di un figlio, cresciuto all'ombra di un uomo carismatico ma ingombrante, incapace di accogliere i bisogni di un bambino.
Quelle di una madre. Un fantasma che agita i sonni di Camilo da quando aveva 5 anni.
Un’occasione unica per dar vita a un dialogo impossibile, a lungo desiderato ma mai veramente avvenuto.