/ Risultato ricerca

Terramatta di Costanza Quatriglio, presentato a Venezia 69, inizia un tour nelle sale italiane con proiezioni e incontri con l'autrice. Una distribuzione mirata per portare in tante città le immagini e il racconto di una storia straordinaria.

Luminita, giovane clandestina che vive ai margini di una baraccopoli, ha un piano per uscire dalla sua situazione. Per portarlo a termine si imbatte in Antonio, anziano malato e misterioso. Lo scontro tra i due è inevitabile e duro, dalle conseguenze inattese…
Genere: Drammatico
Digitale: DVD - Public Video
Durata: 101 minuti
Formato:
Aspect ratio:
Status:
Pellicola: Si
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 20/01/2012
Pietro Ingrao, 97 anni, si racconta dialogando a distanza con uno studente anni’80, distratto durante lo studio dalla radio che trasmette l’intervento di Ingrao al XVI congresso del PCI (marzo 1983).
Genere: Documentario
Durata: 75 minuti
Formato: HD - colore & b/n
Aspect ratio: 16/9
Status: Pronto (22/07/2012)
Nel 1949 Roberto Rossellini è all’apice del successo e condivide la vita artistica e affettiva con Anna Magnani, una vita fatta di continui litigi e piccole scaramucce tra amanti dal carattere forte e difficile. Un amore, il loro, destinato a durare ancora per poco. 
Genere: Documentario
Durata: 52 minuti
Formato: HD - colore & b/n
Status: Pronto (19/07/2012)
Nazionalitá: ITALIA
1928. #metoo
La storia dimenticata di Emma Carelli, diva della lirica e prima donna manager italiana.
Esaltata dal suo talento. Osannata dal pubblico. Estromessa e fatta fuori dalla società dello spettacolo e degli uomini.
Genere: Documentario
Durata: 90'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2019
Gli Anni delle Immagini Perdute delinea il ritratto umano e artistico di Valerio Zurlini, scomparso il 26 ottobre 1982, poche settimane dopo aver partecipato come giurato al 50° Festival del Cinema di Venezia. 
Genere: Documentario
Durata: 87 minuti
Status: Pronto (25/07/2012)
Nazionalitá: ITALIA
Veronica ha 25 anni e il suo obiettivo sono le Paralimpiadi di Tokyo. A 15 anni, una meningite fulminante le ha restituito un corpo segnato e “con qualche pezzettino in meno” come dice lei. Corpo a Corpo è il racconto dell’anno preolimpico di un’atleta e il ritratto di una femminilità libera da ogni schema.
Genere: Documentario
Durata: 73'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2022
Un ragazzo, una ragazza rinchiusi in un enorme edificio abbandonato di un quartiere popolare. L’uno deve sorvegliare l’altra. Lei è la prigioniera, lui è obbligato dal capoclan di zona a fare da carceriere.
Genere: Drammatico
Digitale: DCP, DVD
Durata: 89 minuti
Formato: 35 mm - colore
Aspect ratio: 1.85 : 1
Pellicola:
Nazionalitá: Italia/ Svizzera/ Germania
Data di uscita: 05/09/2012

Michele Grassadonia è un fervente ecologista. Molto tempo fa ha lasciato Palermo per trasferirsi a Siena, che lui considera, tra tutte, la città ideale. Da quasi un anno sta portando avanti un esperimento nel suo appartamento: riuscire a vivere in piena autosufficienza, senza dover ricorrere all’acqua corrente o all’energia elettrica. In una notte di pioggia, Michele rimane coinvolto in una serie di accadimenti dai contorni confusi e misteriosi. Da questo momento in poi, la sua esperienza felice di integrazione gioiosa nella città ideale comincerà a vacillare.          

Durata: 105’
Formato: DCP - colore
Nazionalitá: italiana
Data di uscita: 11/04/2013
Santiago (Leonardo Sbaraglia) ed Elisa (Dolores Fonzi) sono una giovane coppia che decide di trasferirsi con la loro piccola figlia Matilda in una casa in campagna, per vivere un periodo lontano dalla frenesia della città e del lavoro. 
Genere: Drammatico
Digitale: DVD
Durata: 85 minuti
Formato:
Aspect ratio:
Status:
Pellicola: Si
Nazionalitá: ITALIA - ARGENTINA
Data di uscita: 31/08/2012
Un viaggio attraverso il tempo nel mondo delle case di tolleranza, un’istituzione antica, la cui ideazione risale alla notte dei tempi. Un viaggio che parte da lontano, dal lupanare di Pompei e dal papiro erotico del Museo Egizio di Torino per arrivare alle luci soffuse dell’Artemis di Berlino
Genere: Documentario
Durata: 60 minuti
Formato: HD - colore
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 31/05/2012
È una domenica pomeriggio. Lo scirocco soffia senza pietà su Palermo quando due donne, Rosa e Clara, venute per festeggiare il matrimonio di un amico, si perdono nelle strade della città e finiscono in una specie di budello: Via Castellana Bandiera. 
Status: pronto
Nazionalitá: italiana
Data di uscita: 09/2013
Nei primi giorni di marzo del 1991, all’orizzonte della costa Adriatica dell’Italia meridionale fecero la loro apparizione fantasmagorica alcune navi che con il loro carico umano hanno segnato l’inizio di quello che sarebbe stato chiamato “l’esodo degli albanesi”. La metafora biblica non era, questa volta, un’esagerazione, mai nella storia del dopoguerra si era vista una fuga collettiva di quelle dimensioni. Chi erano quelli sulle navi? Da che paese partivano? E dove sono oggi, 20 anni dopo? Questo è il racconto di una fuga e di un viaggio, nella ricostruzione dei tre grandi esodi degli albanesi. A differenza di altri documentari che si sono occupati del tema concentrandosi sull’arrivo, questo si focalizza soprattutto sulla partenza della nave, cercando di capire le ragioni della fuga, e raccontando per la prima volta “l’arrembaggio” delle navi.
Genere: Documentario
Durata: 83'
Formato: HD - colore
Status: Pronto
Nazionalitá: Italiana
Data di uscita: 21/01/2013
Un viaggio che è la storia incredibile di Renato Zucchelli, l’ultimo pastore nomade di una metropoli, che conquistò la città con il suo gregge e con la sola forza della sua fantasia.
Genere: Documentario
Durata: 76'
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: Italiana
Itaker è il racconto di un viaggio dall’Italia alla Germania, nel 1962. Un viaggio particolare: a compierlo è Pietro, un bambino di 9 anni orfano di madre, partito per ritrovare il padre emigrato, di cui da tempo non si hanno notizie. Con lui, un sedicente amico del padre, Benito, un giovane uomo dai trascorsi dubbi in cerca in Germania di un riscatto personale.
Durata: 98'
Status: Pronto
Nazionalitá: Italiana
Dopo Accattone (1961) Pasolini cerca in Africa la genuinità contadina e quella forza rivoluzionaria che invano aveva cercato nel suo Friuli e poi nel sottoproletariato romano. Così la sua poesia e i film: La Rabbia (1963), Edipo Re (1967), Appunti per un’Orestiade africana (1969). 
Genere: Documentario
Durata: 80'
Nazionalitá: Italia / Marocco
Stella studia Farmacia all'università. Quando è l’ora della tesi viene inserita in un gruppo di ricerca. Pian piano si rende conto che nei laboratori di chimica qualcosa non va. L'ambiente è insalubre, qualcuno comincia a star male, i professori parlano di coincidenze.
Durata: 35'
Nazionalitá: italiana
Il 21 gennaio del 1975, in un villaggio del Portogallo del nord, un bambino scrive ai genitori in Angola per dire loro come è triste il Portogallo. Il 13 luglio del 2011, a Milano, un vecchio ricorda il suo primo amore.  Il 6 maggio del 2012, a Parigi, un uomo dice alla figlioletta che non sarà mai un vero padre. Durante una cerimonia nuziale, il 3 settembre del 1977, a Lipsia, la sposa lotta contro un’opera di Wagner che non riesce a togliersi dalla testa. Ma dove e quando questi poveri diavoli hanno cominciato a cercare redenzione?
Durata: 26'
Status: pronto
Nazionalitá: Portogallo, Francia, Germania, Italia
Da un Maestro del cinema, il commovente omaggio a Federico Fellini, il più grande regista italiano di tutti i tempi. In occasione del 20° anniversario della scomparsa.
Genere: Biografico, Drammatico
Durata: 93'
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italiana
Data di uscita: 2013

Aureliano, un 28enne anarchico e antimilitarista, precario nel lavoro e nei sentimenti, riceve l’offerta di partire per l’Iraq come aiuto regista di Stefano Rolla per preparare un film al seguito della ‘missione di pace’ dei militari italiani. Nonostante le critiche degli amici, tra cui la sua amica del cuore Claudia, e la preoccupazione dei suoi familiari, Aureliano parte.

Durata: 94'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italiana
Data di uscita: 08/09/2010
Un paese calabrese abbarbicato su alte colline da cui si scorge il mar Ionio in lontananza, un posto dove il tempo sembra essersi fermato, dove le pietre hanno il potere di cambiare gli eventi e le capre si soffermano a contemplare il cielo.
Durata: 88'
Formato: 35mm
Nazionalitá: Italiana
Grazia vive a Reggio Calabria con suo padre Cristiano. Aveva 12 anni quando suo fratello maggiore Pietro è emigrato in Germania. Da allora non l’ha mai più rivisto. Cristiano le ha detto che Pietro era morto, e non ne ha più riparlato.
Genere: Drammatico
Durata: 90'
Formato: DCP
Status: Pronto
Nazionalitá: Italiana
2 giugno 2013. Roma all’alba, una città che si sveglia lentamente. Nel pomeriggio, sul marciapiede che corre lungo la strada principale che separa la residenza del Presidente dalla città, una lunga fila di persone è in attesa che si aprano le porte dei giardini del Quirinale, un appuntamento ormai consolidato per festeggiare il giorno della Repubblica. 
Durata: 69'
Status: Pronto
Nazionalitá: Italiana
Il rabbino capo Benjamin Murmelstein (1905-1989) è stato il direttore del ghetto artificiale di Terezín, con il compito di rappresentare presso i nazisti una comunità destinata allo sterminio.
Durata: 60'
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia/Rep. Ceca
Data di uscita: 2013
L’Accademia Teatro alla Scala, eccellenza tra le più prestigiose a livello internazionale, unica al mondo a formare tutte le figure professionali del teatro d’arte, in un racconto corale che abbraccia un anno intero, vissuto in completa immersione nell’intimità delle vicende personali, nella spettacolarità delle rappresentazioni, nel rigore delle pratiche quotidiane. Percorrere la strada verso il tempio della Scala è un privilegio che in cambio chiede tutto.
Durata: 82'
Formato: HD
Status: Pronto
Nazionalitá: Italiana
Looking for Richard in compagnia di Alessandro Gassmann, che rivisita in chiave burtoniana la celebre tragedia di Shakespeare. Dalla “Genesi dello spettacolo” alla “Sera della prima”, passando per le “Prove”, “La messa in scena”, “L’attesa per il debutto”, entriamo nel cuore pulsante di RIII - Riccardo III, di cui Gassmann è regista e protagonista. Un documentario propedeutico allo spettacolo, da recuperare a teatro.
Durata: 60'
Aspect ratio: 16:9
Nazionalitá: Italia
La fine di un mondo attraverso lo sguardo e i filmati 8mm del barbiere comunista Sauro Ravaglia. È il 1957 ad Alfonsine, uno dei tanti paesini della Romagna “rossa” distrutti dalla guerra. Sauro e i suoi amici sognano un mondo di pace, fratellanza, uguaglianza: sognano l'Unione Sovietica. Arriva l'occasione di una vita: visitare Mosca durante il Festival mondiale della gioventù socialista. Sauro e compagni si armano di cinepresa per filmare il grande viaggio. Ma cosa succede quando si parte per filmare l'utopia e ci si trova di fronte la realtà?
Durata: 70'
Formato: 8mm, HD
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2013
“Felice chi è diverso essendo egli diverso. Ma guai a chi è diverso essendo egli comune”!Questa poesia di Sandro Penna ci fa da guida in un’Italia segreta, mai svelata da una cinepresa che vuole indagare sulla realtà e non sulla finzione. È l’Italia del mondo omosessuale così com’è stato vissuto nel Novecento, dai primi del secolo agli anni ‘80, quando si sono diffusi sulla scia di certi movimenti americani, i primi tentativi di “liberazione”. 
Durata: 93'
Status: Pronto
Nazionalitá: Italiana
Data di uscita: 2014
Due ragazze, un’estate calda e soffocante, il desiderio di andare via da un piccolo paese diprovincia. Luisa è piena di vita, disinibita, trasgressiva; Renata è oscura, arrabbiata, bisognosad’amore. Le vite delle due giovani raccontano la storia di un ricatto, di un amore tradito, di unaviolenza subita: Luisa usa Bilal, il suo fidanzato albanese, Renata usa il corpo di Luisa per muovere ifili della propria vendetta. Entrambe vogliono lasciare la piccola comunità che le ha cresciute, trafeste di paese e raduni indipendentisti, famiglie sfinite e nuove generazioni di migranti presi dimira da chi si sente sempre minacciato. Luisa, Renata e Bilal rischieranno di perdersi, di perdereuna parte preziosa di sé, di perdere chi amano, di perdere la vita.
Durata: 111'
Formato: DCP
Status: Pronto
Nazionalitá: Italiana
Data di uscita: 2014
Bruno fa l’informatore medico. La sua azienda, la ‘Zafer’, sta vivendo un momento difficile. Pur di non perdere il suo posto di lavoro, Bruno è disposto a corrompere medici, a ingannare colleghi, a tradire la fiducia delle persone a lui più vicine. Bruno è l’ultimo anello nella catena del ‘comparaggio’, una pratica illegale che la Zafer, come molte altre case farmaceutiche, attua per convincere i medici a prescrivere i propri farmaci. E se alcuni dottori si rifiutano di prestarsi a questo gioco, molti di loro non si sottraggono affatto. 
Genere: Drammatico
Durata: 105'
Nazionalitá: Italia/Svizzera
Data di uscita: 29/04/2014
Davide non è un adolescente come gli altri. C’è qualcosa in lui, nel suo aspetto, che lo fa somigliare ad una ragazza. Davide ha quattordici anni quando scappa di casa. Il suo istinto, o forse il destino, lo porta a scegliere come rifugio il parco più grande di Catania: Villa Bellini è un mondo a parte, che il resto della città fa finta di non vedere. Il mondo degli emarginati, a cui appartengono anche La Rettore e il suo gruppo di amici, coetanei di Davide e come lui scappati dalle rispettive famiglie.
Durata: 98'
Status: Pronto
Nazionalitá: Italiana
Data di uscita: 15/05/2014
Come migliaia di suoi coetanei in fuga dalla guerra, Rahell ha intrapreso un duro viaggio dal Medio Oriente all'Europa senza visti né passaporto, tentando di congiungersi a un ramo della famiglia che vive da anni in Svezia. Sbarcato in Italia però, ha scoperto che a dividerlo dalla sua meta c'è il regolamento di Dublino, la norma che impone ai rifugiati di risiedere nel primo paese d'ingresso in Unione europea. Anche se per Rahell l’Italia non è altro che una Terra di Transito.
Durata: 54'
Formato: HD - colore
Status: Pronto
Nazionalitá: Italiana
Data di uscita: 21/03/2014
Si dice che il tempo aggiusta tutto… Ma chissà se il tempo esiste davvero? Forse il tempo è solo una credenza popolare, una superstizione, una scaramanzia, un trucco, una canzone. Il tempo si passa a immaginare, ad aspettare, e poi, all'improvviso, a ricordare. Ma allora, le cose belle arriveranno? O le cose belle erano prima?
Genere: Documentario
Durata: 88'
Formato: HD, DVCAM, SUPER 8
Status: Pronto
Nazionalitá: Italiana
Data di uscita: 2013
Nove registi per un grande archivio. Nel 2014 l’Istituto Luce ha compiuto 90 anni. Una lunga storia che ha accompagnato l’Italia attraverso il cinema, e con quel patrimonio di immagini unico al mondo che è l’Archivio Luce. Per festeggiare questo compleanno, alcuni dei più apprezzati nuovi autori del nostro cinema sono stati invitati a realizzare un piccolo film, ciascuno con 10 minuti di immagini dell’Archivio, scelte tra le migliaia di ore di filmati che esso contiene.
Durata: 94'
Status: Pronto
Nazionalitá: Italiana
Il primo contatto con l’ex sottosegretario avvenne nell’agosto del 1989. Il mio amico e maestro Alberto Farassino stava montando un libro collettivo di materiali vari, sul cinema italiano fra il 1947 e il 1949. Era il catalogo di una retrospettiva torinese. In copertina il grafico aveva colorato di rosso la brace di una sigaretta di Anna Magnani. Lavorai con Alberto a compitare le 13 domande che con le relative risposte epistolari stanno in tre pagine e mezzo di questo libro che raccomando ancora a tutti. 
Nazionalitá: Italiana
Data di uscita: 2014
Maria, Matteo e Yole: tre vite ai piedi del Vesuvio, in un luogo unico al mondo, ricco di miti, storia ed evocazioni letterarie. Maria, che vive e lavora in un’azienda florovivaistica ai piedi di una villa vesuviana in abbandono, “coltiva” anche le proprie curiosità intellettuali ed è una custode discreta del vulcano. Matteo, pittore di talento, rimette in gioco le sue opere fatte con la lava, testimonianza di un legame profondo con la terra da cui non si è mai staccato. 
Durata: 90
Status: Pronto
Nazionalitá: Italiana
Data di uscita: 2014
La fabbrica chiude e licenzia, l’ennesima nel torinese. Addio posti di lavoro, addio identità, addio certezze. Salvatore Brogna, operaio, si arrampica sulla torre della fabbrica, per protesta o forse solo per rabbia cieca, minacciando di buttarsi giù. Giorgio, operaio rappresentante sindacale, di carattere e fede politica del tutto opposti, arriva per salvarlo dalla caduta. Il terzo, ipovedente e autistico, custode assunto come categoria protetta, si aggiunge scalando eroicamente la torre per fare loro compagnia. 
Durata: 87
Status: Pronto
Nazionalitá: Italiana
Scritto e girato a 70 anni dalla strage del castello di Ferrara raccontata da Giorgio Bassani e da Florestano Vancini nel film “La lunga notte del ’43”, l'’argomento del film è la memoria, la Resistenza, la seconda guerra mondiale ma declinata a storia di individui  chiamati a raccontare un luogo d’affezione per eccellenza della regista: il Po, il Basso Ferrarese, il Polesine.
Durata: 78
Status: Pronto
Nazionalitá: Italiana
Data di uscita: 2014
Storia di una famiglia in cui confluiscono alcuni grandi nomi dell’avventura culturale dell’Europa moderna: Karl Marx, Heinrich Heine, Mendelssohn, Edmund Husserl, Emeric Pressburger, sono tra i personaggi raccontati risalendo nell’albero genealogico e nella disseminazione di un nome. 
Durata: 63'
Status: Pronto
Nazionalitá: Italiana
Data di uscita: 2015
Barletta, 2011. A cento anni dall’incendio della fabbrica Triangle, quando nel 1911 prese fuocol’ottavo piano del grattacielo di New York tra Washington Square e Greene Street, le operaie tessilimuoiono sotto le macerie di un maglificio fantasma. Estratta viva da quelle macerie, Mariellaassume su di sé tutto il peso del mondo. Con lei viviamo il ritorno alla condizione preindustriale ela necessità di un nuovo inizio, ma anche l’irriducibile orgoglio di chi sa che far bene il propriolavoro è il gesto più compiuto di ogni essere umano.
Durata: 63'
Formato: full HD2,40:1 b/n (repertorio) e colore
Nazionalitá: Italiana
Data di uscita: 2014
Un gruppo di allievi di una scuola di scrittura di Bologna, “Bottega Finzioni”, una signora di quarantasei anni che fa la prostituta da undici, Jana, si incontrano in un borgo sulle colline di Sasso Marconi, in una casa che fu teatro d’incontri d’amore a pagamento. Il corpo, azienda di Jana, e il denaro sono gli elementi da cui parte il racconto.
Durata: 74'
Status: Pronto
Nazionalitá: Italiana
Data di uscita: 2014
Il film, realizzato in occasione del Centenario della I Guerra Mondiale e dei 90 anni dell’Archivio Storico Luce, narra le vicende dei milioni di giovani coinvolti nel tragico evento bellico, utilizzando come simbolo proprio colui che sarà prescelto per rappresentare l’enorme schiera dei caduti anonimi: il Milite Ignoto.
Durata: 90
Status: Pronto
Nazionalitá: Italiana
Data di uscita: 2014
La storia di una donna che sacrifica la propria identità in nome della libertà, per poi scoprire di essere libera solo potendo essere se stessa. Ritrovarsi è come imparare di nuovo a respirare… Un film sulle gabbie invisibili che ci imprigionano, un viaggio nella complessità dell’universo femminile. 
Durata: 90'
Formato: Colore
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia/Svizzera/Germania/Albania/Kosovo
Data di uscita: 2015
Una giovane donna si risveglia dentro le quattro mura di un garage. Mura all'apparenza inoffensive come la maggior parte dei luoghi di una grande metropoli. Ma che ora la separano da tutto e da tutti. All’interno del piccolo spazio, un'automobile esala anidride carbonica; un gas che ogni giorno senza saperlo respira quando esce per strada. Un gas che sembra così innocuo, ma che lì dentro diventerà micidiale.
Durata: 81
Formato: DCP
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2015
L’estate volge al termine, otto ragazzi alle soglie della laurea partono per passare il fine settimana in una villa sul mare. I due leader del gruppo sono DOMENICO e FABRIZIO. Amici inseparabili, brillanti studenti di giurisprudenza, per il futuro hanno progetti di carriera ambiziosi. Entrambi manifestano interesse nei confronti di FLAVIA, dolce e responsabile sorella minore di GIULIA, che invece è tanto bella quanto superficiale. Con loro ci sono anche MANUEL, un ballerino che ha vinto un talent-show, KATIA, una ragazza un po' coatta che mira ad inserirsi nel gruppo, e DAVIDE, un musicista "alternativo" che invece tende starsene sulle sue. Al gruppo si unisce per la prima volta anche GUIDO, un tipo goffo ed impacciato: è il cugino di Domenico, che è evidentemente in imbarazzo per la sua presenza.
Durata: 98'
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 10/07/2014
André, Camille e Santino sono tre ragazzi provenienti da mondi diversi che si incontrano dentro la cornice chiusa e incantata dell’isola di Salina, nel paradiso ancestrale delle Eolie. 
Durata: 99'
Formato: 35mm colore
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 23/05/2013
Il film inizia in un giorno di un anno qualsiasi agli albori del terzo millennio. ‘Ntoni Malavoglia assiste a uno sbarco di clandestini. Sulla nave c’è Alef, che approfittando della confusione riesce a scappare. ‘Ntoni l’aiuta; gli trova un lavoro nelle serre e una casa nel vicolo dove abita con la sua famiglia.
Durata: 94
Formato: Cinemascope
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 29/04/2011
Ispirato ad una storia vera, “L’innocenza di Clara” è ambientato tra le cave di marmo diCarrara e i boschi della Lunigiana, dove si incontrano i destini di due uomini, Maurizio (AlbertoGimignani) e Giovanni (Luca Lionello), e dell’affascinante Clara (Chiara Conti).Quando la donna giunge nella sua nuova casa, nel borgo di pietra incastonato tra i marmi,scatena strani movimenti nella percezione, nell’esistenza e nel destino di tutta la comunità …Un noir, un triangolo “rosso” di sensualità ed emozioni, scandito dai tempi sospesi di unacittadina formale e perbene.
Durata: 82’
Status: Pronto
Nazionalitá: Italiana
Data di uscita: 13/12/2012
Una strada bianca si snoda tra boschi e colline fino a raggiungere un luogo isolato, forse un laboratorio alchemico. Nell’agio di un tempo sospeso, col favore del silenzio e la leggerezza di una natura selvatica, d’estate si fa teatro. Luca Ronconi, maestro della scena contemporanea, ha scelto l’Umbria per creare dodici anni fa - con la scuola di teatro "Centro Teatrale Santacristina" - uno spazio dove accogliere giovani attori e attrici e attivare il più libero dei cortocircuiti teatrali, svincolato da ogni condizionamento e scadenza produttiva. A Santacristina, in una vecchia stalla ristrutturata dove i passaggi del giorno e della notte sono scanditi da un gong, scopriamo il Maestro in veste di vecchio-bambino: nel gioco dei caratteri e nello scavo delle voci, alla ricerca delle pieghe segrete dei personaggi in un affascinante scandaglio dei testi. Barba bianca e sguardo penetrante, mago e maieuta, Ronconi si espone come mai prima d’ora, raccontandosi tra vita e teatro in uno stato di grazia che lo consegna alla fiaba.
Durata: 87
Formato: Colore
Status: Pronto
Nazionalitá: Italiana
La vita di Gian Luigi Rondi, critico e storico del cinema, saggista e organizzatore culturale, ma anche dialoghista, sceneggiatore, regista di documentari e attore. Confessioni, ricordi e rivelazioni del “Richelieu del cinema”. Attraverso i suoi racconti e con il contributo di testimoni come Gilles Jacob, Carlo Lizzani, Ettore Scola, Francesco Rosi, Paolo e Vittorio Taviani, Pupi Avati, Gina Lollobrigida, Margarethe von Trotta, Adriano Ossicini e altri, e grazie a rari materiali d’archivio, si ripercorre la storia d’Italia del XX secolo e quella del cinema italiano. Scoprendo aspetti meno conosciuti di questo uomo che ha sempre messo il Cinema al di sopra di tutto. 
Durata: 74
Formato: Colore
Status: Pronto
Nazionalitá: Italiana
In occasione degli 80 anni del Liceo Giulio Cesare – istituto storico di Roma – il giornalista e regista Antonello Sarno ne ricostruisce la storia con un documentario prodotto dalla R&C Produzioni di Tilde Corsi e Gianni Romoli e dalla Agnus Dei di Tiziana Rocca in associazione con Istituto Luce Cinecittà e in collaborazione con Rai Cinema e con il quotidiano Il Messaggero.
Durata: 87
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2015
Una sinfonia di paesaggi di oggi e di ieri, filmati d’archivio e musiche elettroniche, terre vicine e lontane. Una lingua inventata, né italiano né dialetto, musicale ed espressiva come quella di un cantastorie. Nato nel 1899, l’analfabeta siciliano Vincenzo Rabito racconta il Novecento attraverso migliaia di fitte pagine dattiloscritte raccolte in quaderni legati con la corda. Dall’estrema povertà al boom economico, è un secolo di guerre e disgrazie, ma anche di riscatto e lavoro. Il punto di vista inedito è quello di un ultimo che, scrivendo la propria autobiografia, rilegge la storia d'Italia in una narrazione appassionata e travolgente che emoziona e commuove, obbligando a fare i conti con verità contraddittorie e scomode.
Genere: Documentario
Digitale: DCP - colore
Durata: 75 minuti
Pellicola:
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 19/07/2012
Nella Prima Guerra Mondiale, accanto agli uomini ha combattuto un esercito di animali. Muli, buoi, cani, cavalli, maiali, piccioni vennero utilizzati per lo spostamento di reparti e materiali, per le comunicazioni e per il sostentamento delle truppe.
Durata: 76
Formato: colore
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2015
Lungo il Po di Maistra,nell’estremo Delta del Po, in localitàCa’Pisani, in una delle valli cheil Fiume crea alla sua foce, vivonotre uomini dediti all’allevamentodel pesce, Gabriele, il capo; Claudio“Sgalambra”; Giorgio “Bertinotti”.
Durata: 83
Formato: colore
Status: pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2015
L’ultima voce racconta la storia, inedita, di un protagonista dello spettacolo italiano. Un personaggio che per oltre vent’anni ha avuto milioni di spettatori, e a tratti è stato il più ascoltato del suo tempo. Un protagonista irripetibile, il cui nome è oggi quasi del tutto ignorato. La sua storia, alternanza di fama e oblio, per le sue curiose simmetrie ricorda quelle ‘vite immaginarie’ amate da Borges. Ma è vera. Il suo nome era Guido Notari.
Durata: 65
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2015
In questo secondo capitolo, dopo l’immersione del primo nel suo rapporto con la censura cinematografica, Andreotti affronta, quasi da lontano e come spettatore, il suo curriculum di uomo di cinema. Un curriculum di prim’ordine, che contempla la partecipazione alla Festa de’ Noantri e la claque per Dina Galli, il suo primo discorso e l’uso amichevole ma elettorale (a Sora, Ciociaria profonda) della Pampanini e di Aldo Fabrizi.
Durata: 88
Status: pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2015
Alfredo è un architetto. Susanna una psicologa. Gente di cultura, gente di ampie vedute. Cinquantenni dall’aria giovanile, dalla battuta pronta e lo sguardo intelligente. Vivono a Roma ma trascorrono i fine settimana e parte dell’estate nella loro casa di campagna all’interno di una tenuta privata. Un giorno Susanna, andando in paese, resta colpita da una giovanissima prostituta che viene umiliata e picchiata da un uomo sulla stradina che porta alla statale.
Durata: 98
Formato: color
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2015
Dalle viscere del Vesuvio, Pulcinella, servo sciocco, viene inviato nella Campania dei giorni nostri per esaudire le ultime volontà di Tommaso, un semplice pastore: mettere in salvo un giovane bufalo di nome Sarchiapone. Nella Reggia di Carditello, residenza borbonica abbandonata a se stessa nel cuore della terra dei fuochi, delle cui spoglie Tommaso si prendeva cura, Pulcinella trova il bufalotto e lo porta con sé verso nord. I due servi, uomo e animale, intraprendono un lungo viaggio in un’Italia bella e perduta, alla fine del quale non ci sarà quel che speravano di trovare.
Durata: 86
Formato: 16mm
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: Italia
Arianna ha diciannove anni ma ancora non ha avuto il suo primo ciclo mestruale. Gli ormoni che il suo ginecologo le ha prescritto non sembrano avere effetto sul suo sviluppo, a parte un leggero ingrossamento del seno che però le provoca fastidio.   All’inizio dell’estate, i suoi genitori decidono di riprendere possesso del casale sul lago di Bolsena dove Arianna era cresciuta fino all’età di tre anni e in cui non era ancora tornata.Durante la permanenza nella casa, antiche memorie cominciano a riaffiorare, tanto che Arianna decide di rimanere anche quando i genitori devono rientrare in città.
Durata: 83
Formato: 4K
Aspect ratio: 1:85
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2015
Montalto di Castro, 2001. Di fronte al Motel Magic di Giuseppe Simonelli giunge un anziano signore. Il suo nome è Alfredo Bini, storico produttore cinematografico, noto soprattutto per la lunga e intensa collaborazione con Pier Paolo Pasolini, che aveva fatto esordire nel 1960 con "Accattone" e del quale aveva produtto tutti i film sino a "Edipo re" del 1967. L'uomo sta attraversando un periodo di difficoltà economica e si trova momentaneamente senza un alloggio. Giuseppe decide di ospitare Bini, e di lì a poco nasce un rapporto del tutto speciale, come tra padre e figlio. Attraverso testimonianze e materiale di repertorio viene così ripercorsa una vita per il cinema, dai successi degli anni Sessanta alla crisi degli ultimi anni.
Genere: Documentario
Durata: 84
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2015
Sono nato a Milano… il 3o dicembre del 1937, mi chiamo Luciano Lutring, soprannominato nella malavita e nel milieu “Il solista del mitra”. Vi ricordate di me?
Durata: 87
Formato: colore
Status: pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2015
Una storia calata nel presente che parla di diritti negati e solidarietà, lavoro, giovani di fronte adun punto incerto.Maggio 2013, porto di Cagliari. 15 lavoratori marocchini entrano in sciopero e difendono il lorolavoro. Rinunciano volontariamente alla loro libertà nella speranza di conservare il lavoro, direcuperare i salari arretrati. La nave è la loro casa temporanea, dove dormono, mangiano,pregano, rispettano il Ramadan.Maria (Francesca Neri) è una docente dell’università di Roma che affida a un suo studente,Salvatore (Moisè Curia), una ricerca sulla vicenda cagliaritana. Un’esperienza non solo di studioma pure di vita che porterà il ragazzo a interrogarsi sul proprio futuro. Sospeso tra precarietà esmarrimento, avverte come un senso di confusione che lo spinge ad immaginare di lasciarel’Italia. Un futuro incerto tanto quanto quello dei marinai. Tutti vittime di una “volontaria”quarantena.
Durata: 80
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2015
Una famiglia con un figlio disabile è una famiglia disabile?Genitori è un film documentario che si permette la libertà di entrare, immaginare e comprendere la realtà di famiglie che vivono l’esperienza con un figlio disabile.Negli ultimi sedici anni un gruppo di genitori (12 madri e 2 padri) si sono incontrati ogni quindici giorni per parlare della loro vita quotidiana e per trovare soluzioni al miglioramento della vita dei loro figli. Dopo tanti anni, il gruppo è diventato una micro-società con un suo equilibrio. Il gruppo è diventato anche una famiglia. Aiutare se stessi per prendersi cura degli altri è il concetto fondante di questo gruppo.Rimorso, paura, senso di colpa, gioia, rabbia, ricerca continua di soluzioni realizzabili, sono gli ingredienti dell’incontro eccezionale e quotidiano con queste persone che siedono in cerchio e identificano nel confronto e nella condivisione, beni comuni che possono contribuire a migliorare la loro vita.Indipendenza, sessualità, limite, senso di colpa, diritto al lavoro, sono gli argomenti che affrontano. Come qualunque altro genitore, come qualsiasi figlio.Un film sul dolore senza pietismo, dove si respira il coraggio della paura, accompagnato da desideri, commozione e sorrisi.Facendo dimenticare che queste storie non ci toccano direttamente, ma con leggerezza ci possono toccare.
Durata: 81
Status: pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2015
Paolo, dopo un brillante passato di schermidore, lavora come giornalista sportivo in un piccolo giornale. Un suo amico, Franz, muore d’infarto. Era un ex campione di scherma, come lui, ed era diventato imprenditore, come tanti in quella ricca provincia del nord. Un po’ per caso, Paolo si accorge che la vita dell’amico scomparso non era così limpida come credeva. Anche la sua morte sembra nascondere qualche segreto. La ricerca della verità diventa per Paolo un’intrusione in un mondo a lui lontano, quello dei ricchi industriali della concia. E’ un ambiente sporco ma anche affascinante, un’occasione di incontri inconsueti, come quello con i figli del ricco Giordano: Chiara, la giovane figlia un po’ scapestrata; il piccolo Leo, affetto da una forma di autismo. Soprattutto lui aiuterà Paolo a far luce sulla vita dell’amico Franz e sulle circostanze della sua morte."FILM RICONOSCIUTO DI INTERESSE CULTURALE NAZIONALE DAL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI"
Durata: 85
Aspect ratio: 1:1.85
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 16/02/2007
25 dicembre 1960: nasce Zachary Beaulieu, quarto figlio di una famiglia di periferia composta da cinque maschi, una madre amorevole ed un padre un po’ burbero ma fiero dei suoi ragazzi. E’ l’inizio di una bella infanzia, in cui si succedono le feste di compleanno e i Natali colorati dagli assolo di papà Beaulieu che canta Emmène-moi au bout de la terre di Charles Aznavour. Dal 1960 al 1980, circondato dai fratelli, ascoltando i Pink Floyd e i Rolling Stones, tra i giri in moto per far colpo sulle ragazze, gli spinelli fumati di nascosto, le piccole e grandi liti, e soprattutto un rapporto con il padre che cerca disperatamente di ritrovare, Zac racconta la storia del suo cammino sorprendente, che lo porta a cercare la sua vera natura nella musica, nel senso di ribellione e anche in un viaggio mistico a Gerusalemme (« au bout de la terre »), fino alla consapevolezza di doversi far accettare dal genitore per quello che è. Un film avvincente di Jean-Marc Vallée, il regista di Liste noire, che lavora di nuovo con uno degli attori più illustri del Quebec, Michel Côté (Le Dernier tunnel, Sur le seuil, Cruising Bar). C.R.A.Z.Y. è il racconto di un amore tra padre e figlio, una favola mistica e fantastica sull’animo umano dipinto in tutta la sua bellezza, follia e poesia
Durata: 125
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: Co-produzione internazionale
Data di uscita: 25/08/2006
Nel 1989, la Romania seguì, in diretta televisiva, la feroce rivolta popolare che costrinse il dittatore rumeno Ceausescu alla fuga a bordo di un elicottero. In una piccola cittadina ad est della capitale, a sedici anni da quella storica data, il proprietario di una TV locale invita due ospiti a raccontare i loro momenti di gloria rivoluzionaria: si tratta di un vecchio pensionato che per sbarcare il lunario si traveste da Babbo Natale, e di un insegnante di storia che ha deciso di sperperare tutto il suo stipendio nell’alcol. Insieme, i due uomini ricordano il giorno in cui fecero irruzione nel Municipio al grido di "Abbasso Ceausescu". Tuttavia, i telespettatori, che possono intervenire telefonicamente alla trasmissione, sollevano i propri dubbi rispetto all’autenticità dei loro racconti, credendo più probabile che i due, quel giorno, fossero intenti alle loro consuete attività: oziare al bar e preparare il Natale.
Durata: 89
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: ROMANIA
Data di uscita: 05/10/2006
James Gragory è un bianco nato e vissuto in Sudafrica e mosso da profondi sentimenti razzisti. Lavora come secondino nel carcere di Robben Island dove è stato rinchiuso il leader della lotta all'Apartheid, Nelson Mandela. Grazie alla sua conoscenza della lingua Xhosa, gli viene affidato il compito di sorvegliare il rivoluzionario e i suoi compagni di prigionia, per spiare le loro conversazioni. Le parole di Mandela faranno breccia nel cuore dell'aguzzino, che da persecutore si trasformerà in fervente sostenitore di un Sudafrica democratico con uguali diritti per bianchi e neri.
Durata: 92
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: Co-produzione internazionale
Data di uscita: 30/03/2007
Nella Cina pre-rivoluzionaria dell'inizio degli anni '50, il piccolo Qiang viene mandato all'asilo a tempo pieno. A soli quattro anni ha già sviluppato un'indole ribelle e fatica ad abituarsi alla vita in comune con gli altri bambini. Nonostante tutto, però, cerca di fare del suo meglio per ottenere i tanto desiderati fiori rossi che le maestre danno in premio agli alunni più meritevoli, anche se lui fallisce in ogni occasione. Qiang comunque ha ottenuto il rispetto dei suoi compagni ed è riuscito a convincerli che la direttrice è un mostro mangia bambini che deve essere assolutamente catturato, ma quando il piano per prendere prigioniera la donna fallisce, Qiang si ritrova solo e abbandonato...
Durata: 92
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA, CINA
Data di uscita: 12/01/2007
Wiktor, ambasciatore polacco in Uruguay, è addolorato per l’improvvisa scomparsa dell’amata moglie. Durante una visita al suo paese natale, Wiktor incontra il Vice Ministro degli Affari Esteri russo, Oleg, con il quale aveva stretto amicizia venti anni prima. Il loro lungo ed intimo legame di amicizia viene minato da due sospetti: da una parte, Wiktor pensa che l’ambasciata possa aver incaricato Oleg di infiltrare esponenti dell’opposizione politica polacca, e dall’altra, l’intima amicizia con la defunta moglie di Wiktor, solleva il sospetto che la donna possa averlo tradito con l’affascinante amico russo. A complicare l’intrigo subentrano Waldemar, giovane ma inesperto pupillo di Wiktor, e la sua bellissima moglie Oksana…
Durata: 117
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia/Russia/Polonia
Data di uscita: 03/02/2006
Tommaso torna a casa dopo alcuni mesi trascorsi in una comunità di recupero, e trova che niente è cambiato: sua madre Anna ha rinunciato a ogni ambizione recludendosi in casa e votandosi alla famiglia. Suo padre Massimo, magistrato integerrimo, è ossessionato dai casi che segue. Tommaso non sa cosa vuole dalla vita, e accetta passivamente che il padre lo introduca nel prestigioso studio legale di un suo amico. Lì dovrà finire la tesi, laurearsi e avviarsi a una carriera forense. Schiacciato dalla noia e dalla mancanza di reali stimoli Tommaso, in breve torna alle vecchie frequentazioni e alla droga. I suoi genitori intuiscono qualcosa, ma preferiscono attribuire questo suo momento di debolezza alla necessità di ricostruirsi. Soltanto quando Tommaso lascia lo studio legale, Massimo è costretto a vedere che la vita che ha programmato per lui lo ha fatto ricadere nella dipendenza. Adesso non sa come aiutarlo, ma è Tommaso che per la prima volta prende l'iniziativa e, scontrandosi duramente con il padre va via di casa.
Durata: 78
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 14/07/2006
Storia di passioni ambientata nell'Inghilterra del nord, racconta le emozioni conflittuali che esplodono quando un ragazzo occidentale si innamora di una ragazza musulmana. Legati da sentimenti di lealtà ad amici e parenti, i due giovani innamorati si ritroveranno al centro del conflitto fra fede e sentimento, tradizione e istinto, amore e odio. Diretto dal regista emergente Dominic Savage, questo film coraggioso, graffiante e appassionato ci offre uno spaccato dell'Inghilterra contemporanea.
Genere: Drammatico
Durata: 86
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: INGHILTERRA
Data di uscita: 26/01/2007
Ethan Wildwood è un attore fallito a cui un amico, produttore di documentari, concede un'ultima possibilità. Munito di una telecamera digitale, Ethan deve girare per la grande provincia americana alla ricerca di storie di vita vissuta da raccontare. Ossessionato dai suoi ricordi di ex bambino prodigio, decide di occuparsi di Vicki, una cantante a cui dieci anni prima venne rapita la figlia di cui poi non si è più saputo niente. Partendo da questo mistero e dal niente che lo circonda, Ethan troverà la forza di parlare anche di sé, dei propri sogni e della propria vita.
Durata: 99
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 05/05/2006
Agli inizi degli anni Settanta, il Movimiento Ibèrico de Liberaciòn ha messo in scacco la Polizia con una serie di rapine in Catalogna, finalizzate a finanziare l’ala più militare del movimento. Ma nel settembre 1973 gli agenti della Brigata Socio-Politica fanno scattare una trappola: nel conflitto a fuoco perde la vita un giovane ispettore di Polizia e resta gravemente ferito Salvador Puig Antich, che dopo un periodo in ospedale viene trasferito alla prigione di Modelo in attesa del processo.
Durata: 138
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Co-produzione Europea
Data di uscita: 27/04/2007
Vittorio, Adolfo e Luciano sono amici da quando frequentavano l'accademia d'arte drammatica negli anni del dopoguerra. Poi le loro strade si sono divise: Adolfo se ne è andato in Brasile dove come attore ha ottenuto un grande successo; Vittorio, rimasto in Italia, è diventato un divo del cinema e del teatro; Luciano, regista e autore di teatro, impegnato politicamente nel partito comunista, fa il critico, il giornalista e lo studioso. Adolfo, sentendo la nostalgia dell'Italia e dei suoi amici, manda un telegramma a Vittorio e Luciano preannunciando il suo ritorno. Durante il viaggio egli ripercorre mentalmente la vita trascorsa con i suoi compagni sognando di riformare il gruppo e riprendere la vita di prima. Ma sia Vittorio che Luciano non sono quelli di una volta: pur accettando l'attuale situazione sentono che essa non è la vera realtà; gli appelli di un vecchio amico, Luca, rinchiuso in una casa di salute, sono per loro il richiamo all'autenticità che cercano. Quando tutti e tre si ritrovano, durante una lunga discussione, capiscono che qualcosa si è spezzato fra di loro. L'arrivo di Luca tronca sul nascere una lite.
Genere: Biografico Drammatico
Durata: 106
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 13/02/1969
Moshe, un ebreo polacco evaso dal lager di Treblinka, raggiunge la frontiera del Brennero. Qui, viene catturato dalla polizia italiana ed inviato al campo di concentramento di Ferramonti. Moshe scopre una comunità di prigionieri, che cerca di sopravvivere , ma conserva anche una speranza di riscatto e di salvezza. Nello sconvolgimento dell'Europa questo miracolo di coraggio costringe Moshe ad uscire dalla disperazione e ad impegnarsi nelle vicende del campo. La vicenda di Moshe diviene il documento di un avvenimento realmente accaduto che può testimoniare il valore costruttivo della tolleranza e del coraggio.
Genere: Storico
Durata: 98
Pellicola: Si
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 04/02/1994
Dall'ingresso al Brennero delle truppe naziste nell'ottobre 1943 ai corpi esanimi dei fascisti impiccati a Milano a piazzale Loreto nel maggio 1945, rivivono i seicento giorni della Repubblica Sociale Italiana, l'ultimo sussulto del Fascismo ormai allo stremo, forse voluto più da un Hitler legato a Mussolini da legami di amicizia e di stima e deciso a difenderlo anche contro il parere contrario del suoi consiglieri, che dal dittatore italiano ormai convinto della precarietà del suo ruolo.
Genere: Documentario
Durata: 84'
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 07/02/1992
In un villaggio sperduto tra le montagne, abita la famiglia di Said. Sua moglie Aicha, incinta, e i figli piccoli, cercano di sopravvivere al rigido inverno. Per mantenerli Said è stato costretto a trasferirsi a Casablanca. Aicha, analfabeta e contraria fin dal principio alla partenza del marito, lo supplica di tornare: Casablanca è pericolosa e fagocita gli esseri umani. Intanto Said ha trovato un lavoro in un ristorante insieme con due amici, Ottman e Ismail. Per loro la vita è tutt'altro che facile: Ottman non pensa ad altro che al suo unico bene, un cavallo che ha lasciato alle cure della madre e a cui manda appena può del pane secco. Ismail ha visto un paio di scarpe costose che sono diventate la sua ossessione...
Genere: Drammatico
Durata: 90
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 10/06/2005
Il quindicenne Andrea vive in un paesino in provincia di Modena, ama la Ferrari e sognare ad occhi aperti. Un giorno sua sorella Stefania sta per recarsi per il fine settimana a Bologna con il suo ragazzo (che all’ultimo momento rinuncia alla partenza) e Andrea decide di seguirla.
Genere: Drammatico
Durata: 100
Pellicola: Si
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 17/09/1999
Viaggio alla scoperta del mondo visto, in un afoso pomeriggio estivo, dai vari componenti di una famiglia: un ottico con i suoi strumenti di precisione, la figlia dodicenne che vive i primi turbamenti, la moglie che vaga da una stanza all'altra ricordando alcuni versi d'amore, la zia alla ricerca di una persona inesistente, il padre infermo nell'immobilità della vecchiaia. Mentre si ode la musica malinconica suonata al pianoforte dalla figlia maggiore, i lavoranti stagionali, quasi tutti africani, raccolgono il grano e nella grande casa ognuno è solo e inquieto. Poi, per tutti cala la sera.
Genere: Drammatico
Durata: 85
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 26/09/2003
Vedovo, poco più che cinquantenne e già in pensione, il dottor De Magistris vive a Roma da solo. La figlia Linuccia - sposata e con due bambini - si occupa di lui quasi soltanto per telefono. Con il figlio Paolo c'è stato da sempre un rapporto teso e di incomprensione, poichè, mentre De Magistris è uomo d'ordine, l'altro è un irrequieto, da anni impegnato nei movimenti di protesta, e nemmeno più vive con il padre. Un giorno De Magistris vede sul giornale la foto di una giovane terrorista, uccisa all'estero nel corso di un'attentato.
Genere: Drammatico
Durata: 92
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Antonio, venticinque anni, fa il cameriere stagionale in un mega ristorante. Licenziato su due piedi, ruba dalla cassa lo stipendio. Pestato a sangue dai buttafuori del locale, viene abbandonato sul ciglio di una strada di campagna. La mattina dopo si sveglia in una cadente costruzione anni sessanta.
Genere: Drammatico
Durata: 87
Nazionalitá: ITALIA
Nicolas, vent'anni, primogenito di una ricca famiglia governata dalla madre, decisa donna d'affari, la mattina lascia la grande villa in periferia e passa le giornate nella vicina Parigi.
Genere: Metafora
Durata: 107
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: FRANCIA
Data di uscita: 12/11/1999
E' il 1967. In un quartiere vivace nel centro di Dublino vive la famiglia Browne. Il marito muore all'improvviso, lasciando la moglie Agnes sola con i suoi sette figli di età compresa tra i 2 e i 14 anni. Per pagare le spese del funerale, Agnes chiede soldi in prestito allo strozzino Billy, che approfitta proprio di vedove bisognose. Di fronte ad una situazione economica molto precaria, Agnes apre un banchetto di frutta e verdura al mercato, incerta su come gestirlo ma sostenuta dall'amica Marion, vicina di banco. Confortata dal suo carattere gioviale ed estroverso, Agnes riprende a ridere e scherzare, mentre si sforza di curare tutti i figli e sogna di assistere un giorno ad un concerto di Tom Jones. Mentre fa lezioni di guida, Marion si sente male e muore. Intanto uno dei figli di Agnes, Franck, si fa convincere a giocare, perde e prende soldi in prestito da Billy Agnes, che ha accettato di uscire con Pierre, un fornaio francese, si trova nuovamente incastrata. Il sindacato le manda 25 sterline per saldare il vecchio debito. Ma per pagare quello di Franck c'è bisogno di un altro avvenimento inaspettato: a casa di Agnes arriva Tom Jones in persona. La donna paga tutto, il figlio più grande picchia lo strozzino. E alla fine tutti vanno al concerto di Tom Jones.
Genere: Commedia
Durata: 91
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: IRLANDA
Data di uscita: 17/12/1999
Maggio 1942: a Roma, città aperta, alcuni giovani tifosi romanisti (Renato, Tina, Mozzicone e Carletto) si organizzano per seguire la squadra del cuore nell'ultima e decisiva trasferta torinese. Al gruppo si uniscono Biagio (che sebene laziale vuol trascorrere l'ultima settimana con gli amici prima di dover partire soldato) e Roberto, attivista comunista che approfitta di questa copertura per ritirare un importante documento. Dopo un viaggio avventuroso e pieno di peripezie, a Torino Roberto contatta un professore che gli consegna lo storico "Documento di Tolosa", primo manifesto antifascista delle forze democratiche italiane, ma il giovane deve fuggire dal retro per l'arrivo della polizia dell'OVRA che arresta però Renato e Biagio. Il commissario fa portare una radio che trasmette la partita, blandendo i giovani con la promessa di farli condurre allo stadio in automobile, ma loro non parlano neanche sotto le percosse degli agenti. L'unico nome che Renato fa è quello di Amadei, il giocatore della Roma che in quel momento ha segnato il goal per la squadra che così vince lo scudetto.
Genere: Drammatico
Durata: 84
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 22/03/1995
Felice, stracciaiolo romano, trova casualmente il biglietto vincente della lotteria (500 milioni) che gli consente di cambiare vita; ma fino ad un certo punto, perché alla moglie, la monumentale Minerva, Felice 'al limite non glielo dice'. E così Felice diventa stracciaiolo in casa e gran signore fuori.
Genere: Commedia
Durata: 105
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 10/05/1985
Tra l'autunno 1897 e l'estate 1898, quattro famiglie vivono in una cascina della Bassa Bergamasca. Tra i componenti di questa comunità esiste un profondo legame spirituale e culturale che li porta a vivere insieme cose belle e cose tragiche, avvenimenti ordinari e avvenimenti straordinari. Quando si tratta di versare al severo Mesagiù, il padrone della fattoria, i due terzi dei prodotti, cercano tutti di barare per guadagnare pochi chili di farina. Quando la bella Maddalena va sposa a Stefano, tutti fanno corona al matrimonio stramattutino e tutti accolgono gli stessi quando tornano da Milano con il bimbetto adottato. Insieme uccidono il maiale; separano i contendenti; ascoltano i racconti dei vecchi; ricevono il parroco, don Carlo: prendono parte alle funzioni religiose e alle sagre paesane.
Genere: Drammatico
Durata: 170
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 21/09/1978
Siddharta è un quattordicenne che proviene da una famiglia un po' problematica, la madre è una donna fragile mentre il padre è un regista sperimentale da cui la madre si è separata per risposarsi con Roberto, inoltre ha sorella più piccola, Domitilla, frutto della relazione tra la madre e Roberto. Un giorno la sorellina si punge con una siringa trovata nella borsa della madre, così Siddharta dovrà affrontare la cosa senza rivolgersi ai deboli e problematici adulti che gli stanno attorno.
Genere: Drammatico
Durata: 90
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 05/09/1998
Anne Frendo è una ragazza solitaria che passa il tempo contemplando i paesaggi che poi dipinge e che costuiscono il suo mondo. E' il 1943 e, nella grande proprietà terriera della sua famiglia, nel sud della Tunisia, suo padre veglia su di lei con tenerezza mista a inquietudine perchè Anna ha una salute cagionevole. Una mattina Anne scopre un soldato francese nel paesaggio che sta dipingendo.
Genere: Drammatico
Durata: 90
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: FRANCIA
Data di uscita: 23/08/2002
Siamo nel 1960: Coppi muore, Berruti vince i cento metri alle olimpiadi di Roma e Anna Ambrogi, ormai diplomata capitano, si aggira per il porto di Lisbona, simbolica frontiera tra la terraferma e l'avvenire, tra l'Europa e i sogni, all'inutile ricerca di un imbarco. Con le gonne o con il berretto fregiato da comandante, di donne a bordo non se ne parla.
Genere: Commedia
Digitale: DVD Public Video
Durata: 90
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 30/12/1992
Nel suggestivo paese di Acri, in provincia di Cosenza, si sta organizzando una processione in onore della Madonna. Caricata su un pullman di pellegrini, la statua della Madonna dovrà scendere, da una chiesa periferica sulle alture, al centro, scherzosamente denominato Brooklin. Il pullman viene fermato da Max, Angelo, Ciccio e Tonino, quattro ragazzi stanchi e infreddoliti, che chiedono un passaggio, ottenendolo con difficoltà. Max s'addormenta, sognando d'esser davvero partito per l'America. Nel sogno gli si ripresenta l'intera vita, dall'infanzia - proprio a cominciare dai pacchi di uno zio d'America, il cui arrivo costituisce sempre per il paese una specie di evento - fino ai suoi attuali 25 anni. Max ricorda la Prima Comunione, le prime bricconate con gli amici, l'infatuazione per la piccola Bianca ... e poi l'adolescenza, le difficoltà economiche, tanta gente costretta ad emigrare ... Appunto per evitare l'emigrazione aveva proposto agli amici di creare una televisione privata, mettendosi alla ricerca di sponsor e finanziatori e incontrando solo un muro d'indifferenza. Poi l'arrivo di un comune amico rientrato dalla Germania, dove vanta di aver accumulato una - in realtà inesistente - fortuna, che propone di aprire un locale porno, assicurando lauti proventi. Tre del gruppo abboccano, ma non Max, che si ostina da solo a lavorare al suo progetto. Quando il porno-shop fallisce e il millantatore riparte per la Germania, il quartetto si ricompone e la "TV-SILA", artigianalmente messa insieme, sta per iniziare i programmi. Se non che, a causa di un guasto al ripetitore, la tanto attesa "prima" viene disturbata da un'interferenza dalla vicina Albania, dove un tirannello sta appunto lanciando in televisione proclami e minacce, che mettono in allarme i carabinieri del posto. All'arrivo dell'elicottero dei carabinieri, Max è appunto arrampicato sul ripetitore per riparare il guasto. Impaurito, fugge con gli amici riparando dentro il pullman della processione. Solo Bianca rimane. Qui il sogno di Max è troncato proprio dal rumore di un elicottero. Presi dal panico, i quattro amici chiedono di scendere ... Non è però l'elicottero dei carabinieri, ma quello della televisione, da cui Bianca fa grandi segnali rassicuranti: la "TV-SILA" funziona.
Genere: Commedia
Durata: 88
Nazionalitá: ITALIA
Buenos Aires, 1955. La sedicenne Laura Loiacono ha il suo da fare per tenere lontani i primi corteggiatori e sopportare l'astio dispotico ed ossessivo del padre, il sarto siciliano Francesco, che, oltre al fumo, non disdegna le uscite serali per bere e giocare a biliardo con gli amici. A scuola ha l’amica Roberta, con la quale parla di lettura, di ragazzi e anche di politica. Laura scrive poesie, ama recitare e sogna ad occhi aperti colloqui con un amato immaginario; è abbastanza conformista, mentre Roberta e Dora Dalmonte, l'insegnante di letteratura che Laura ammirava molto, sono di sinistra.
Genere: Drammatico
Durata: 108
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 05/09/1994
Giosuè, un bambino di 11 anni rimasto solo in un ovile intorno a Nuoro, è testimone involontario di un furto di cavalli, commesso da tre balordi del posto. La madre, ignara che il figlio possa essere in pericolo, decide di andarlo a riprendere il giorno dopo. Il contadino derubato si fa dire sotto minaccia da Giosuè il nome dei ladri.
Genere: Drammatico
Durata: 95
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 30/11/2001
Bertrand ed Elizabeth, una coppia di borghesi parigini, danno una festa alla vigilia delle vacanze estive. Nella cittadina di mare che li ospita per la villeggiatura, incontrano Jean-Pierre e Lulù, una strana coppia, e Maxime un impenitente dongiovanni. La settimana di vacanze scorrerà cadenzata da avventure, equivoci e tradimenti. Al termine delle vacanze ciascuno tornerà alle proprie occupazioni profondamente cambiato ed imprimerà una svolta alla propria vita.
Genere: Commedia
Durata: 103
Pellicola: Si
Nazionalitá: FRANCIA
Data di uscita: 31/10/2002
Roma, primi del Novecento: il professor Ennio Mori, affermato medico che si occupa di malattie mentali, e la moglie Vittoria hanno un bambino. Il parto è molto difficile, e l'avvenimento mette ben presto in crisi il rapporto tra i coniugi: il neonato non si attacca al seno della madre e Vittoria comincia a soffrire una sorta di distacco e mancanza d'amore.
Genere: Metafora
Durata: 106
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 20/05/1999
La vita di una tranquilla cittadina inglese è movimentata dalla rivalità di due imprese di pompe funebri: quella di un eccentrico americano, Frank Featherbed, che vuole introdurre la moda dei funerali 'a tema', e quella del tradizionalista Boris Plotz, la cui caratteristica è quella di conferire una naturalezza e una luminosità senza pari al volto dei defunti. Ma le vere passioni di Boris sono il ballo e una ragazza: Betty. Tra un ballo e un funerale, Boris cerca di cogliere l'occasione per conquistare la sua amata...
Genere: Grottesco
Durata: 94
Nazionalitá: INGHILTERRA
Data di uscita: 04/12/2002
Barnabo radiato per non aver fermato dei bracconieri, giovane guardaboschi, negli anni venti, aspetta il momento giusto per ritrovarsi di nuovo di fronte ai contrabbandieri con i quali ha un conto in sospeso. Tratto da un racconto lungo di Dino Buzzati, il film è impreziosito da una sensibilità ambientalista della piana del Polesine Anche a livello visivo, si è talmente sopraffatti dalle immagini . CRITICA: "Nel 1974 Mario Brenta, veneziano, girò 'Vermisat', in Italia passato nel più assoluto silenzio. I francesi invece lo accolsero con un'attenzione tutta particolare, al punto che Mario Brenta poté continuare la sua attività grazie alle offerte di Antenne 2 e La Sépt. La stessa cosa rischia di ripetersi oggi con 'Barnabo delle montagne', che lo stesso regista ha tratto dal primo romanzo di Dino Buzzati, edito nel 1933. (...) Allievo-collaboratore di Ermanno Olmi (che a sua volta da Buzzati ha tratto 'Il segreto del bosco vecchio'), con 'Barnabo delle montagne' Mario Brenta ha realizzato un film ieratico, suggestivo, lirico, dove il silenzio ha il valore di una meditazione e la natura acquista il significato di una contemplazione mistica." (Enzo Natta, 'Famiglia Cristiana', 29 maggio 1994) "Cinema di volti e di gesti, di respiri pesanti e di ruvidi affanni, di colpe e di coscienza, di riscatto e di espiazione, 'Barnabo' è anche il risultato d'uno sforzo tecnico collettivo mirabile. Marco Pauletti - il bravissimo protagonista - è un guardiaboschi per davvero e Angelo Pasquini (co-sceneggiatore), Vincenzo Marano (direttore della fotografia), Roberto Missiroli (montatore) e Stefano Caprioli (musiche) son tutti artisti-artigiani già affinati all'ombra e sui pendii del nuovo cinema Italiano." (Fabio Bo, 'Vivilcinema')
Genere: Drammatico
Durata: 124
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: FRANCIA
Data di uscita: 18/05/1994
Il giornalista ecologista Giuseppe lavora all’emittente televisiva Reteblu con la ex moglie Giuliana e divide il suo appartamento con il carabiniere di leva Riccardo. Per caso ha modo di conoscere Sandra, l'inquilina del piano di sotto, che ha visto in televisione un servizio sulla nave Pandora e sui rifiuti tossici da essa scaricati abusivamente al largo della Turchia, per i quali la Nautilus, la società di cui è ufficialmente segretaria, ha incassato cospicui fondi illegali. Proprietario occulto della Nautilus è il Sottosegretario all'ambiente Pasquale Giulivi, che ha anche mire sull’acquisto di Reteblu, e per mezzo del suo ragioniere Marenghi fa sparire un dischetto di computer con i dati compromettenti. Inizia così una serie di rocambolesche peripezie per impossessarsi del dischetto. Alla fine i protagonisti riusciranno a cavarsela, grazie anche all’aiuto del giovane Riccardo e dei suoi colleghi dell’Arma, ma alla notizia che Giulivi ha affossato tutto ed ha comprato comunque la rete televisiva, Sandra, Giuseppe, Riccardo ed altri amici, comprano un'imbarcazione con la quale cercare i bidoni di scorie sulle coste turche.
Genere: Commedia
Durata: 95
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 02/09/1995
In una piccolissima città della provincia francese, vivono serenamente e modestamente, due anziane signore nobili, cugine fra loro, che abitano in uno splendido castello del XVII secolo, pieno di mobili e quadri di valore, che appartiene ad Agnés, la più vecchia delle due. Agnés sta sempre in casa, su di una sedia a rotelle, ed è amorosamente curata dalla cugina Solange, mentre i due domestici, Valérie e Bernard, anch'essi piuttosto anziani, si occupano delle faccende domestiche. Solange è attivissima: va in bicicletta a fare la spesa, pesca con le frecce i pesci nel fiume, discute col notaio del luogo per lo sconfinamento del mezzadro, domina un pò tutto il paese, e rimprovera il parroco, che è dedito all'alcool. Nel parco è ora ospitato un gruppo di Krishna, che suonano e cantano, così la loro musica si alterna a quella dell'organo, che alcune signore accompagnano cantando, e a quella del complessino locale, fatto quasi tutto di trombe. Quando giungono, condotti dal notaio, tre giapponesi, decisi a comprare il castello per qualunque cifra, Agnés li scaccia, e Solange è indignata, perchè il capo della delegazione le propone di fare lei l'affare, quando la cugina morrà. Intanto Caprice, la bella negretta, moglie del figlio del notaio, fa da guida ai turisti che visitano il palazzo. Agnés un giorno muore nel sonno e tutti sono sconvolti. Solange manda un telegramma in Russia alla sorella della defunta, Héléne, che vive molto modestamente con la figlia, insegnante di danza, in coabitazione con tanti individui che litigano sempre. Le due russe partono subito per la Francia, e al castello si riuniscono molti parenti avidi di eredità. Il funerale di Agnés si svolge sotto un diluvio, mentre i Krishna cantano, poi c'è un pranzo di famiglia, funestato da alcune liti, e una parte dell'argenteria viene rubata. Poichè il testamento ha dichiarato la sola Héléne erede di tutto il patrimonio, gli altri parenti (meno Solange) rimangono delusi. La saggia cugina parte il giorno dopo, diretta ad un castello in Germania, sullo stesso treno di un maragià, ma i vagoni saltano in aria per un attentato terroristico, e i passeggeri muoiono. Héléne e sua figlia vendono il castello ai giapponesi, che ne deturpano la bellezza, mettendo grandi ideogrammi sulla facciata e sul cancello.
Genere: Grottesco
Durata: 117
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: FRANCIA
Toscana, estate 1944. Persi i genitori in un incidente di macchina, le piccole sorelle Penny e Baby vengono condotte presso gli zii, che abitano in una grande casa in campagna. Katchen, sorella della mamma, ha sposato Wilhelm, un intellettuale tedesco amante della musica e dell'arte, hanno una figlia adolescente. Per le bambine comincia una nuova vita, nella quale trovano qualche difficoltà ad inserirsi. Soprattutto Penny si vede accusata di colpe che ritiene di non aver commesso, piange e dice che vuole morire. Si tratta solo di incomprensioni, perché a poco a poco gli zii vincono la diffidenza di lei e della sorellina, e un clima migliore comincia a crearsi nella grande casa. Le due ragazzine fanno amicizia con i figli dei contadini, scherzano primi palpiti amorosi, mostrano il loro forte senso religioso. Gli avvenimenti esterni però incalzano: le dimissioni di Mussolini, l'armistizio. Sulla strada della ritirata, una colonna tedesca arriva alla villa e vi si installa. Conoscendo le sue origini ebraiche, il parroco avverte Wilhelm delle retate in corso. Dopo che la colonna si è allontanata, Wilhelm a sua volta lascia la villa. Ma i tedeschi ritornano, chiedono dell'uomo, non ottengono risposta e allora fucilano la mamma e la figlia. Quando a volta torna, Wilhelm non resiste a lungo allo strazio dell'accaduto, e si uccide. Durante i funerali, sulla strada di campagna, arrivano i soldati inglesi. Tutti fanno festa, e le bare proseguono da sole.
Genere: Drammatico
Durata: 97
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 26/05/2000
Nel 1919, finita la Grande Guerra, Parigi è tornata ad avere un'intensa vita notturna e al Café Rotonde, rifugio di artisti, c'è un tavolo composto da uomini destinati a far parlare di loro: Picasso, Rivera, Stein, Cocteau, Utrillo e Modigliani. Picasso e Modigliani si incontrano, parlano e dividono la ribalta, ma tra loro c'è rivalità: sono invidiosi l'uno dell'altro, del talento, della tracotanza, del fuoco che li divora. Modigliani ha un'amante, Jeanne, una ragazza cattolica il cui padre non riesce a tollerare che la figlia sia innamorata di un ebreo. Il figlio nato dalla loro unione viene portato in segreto in un convento. Modigliani e Jeanne non riescono a rassegnarsi della perdita del loro bambino, ma hanno bisogno di soldi. Una notte Modigliani decide di iscriversi alla competizione artistica del giorno successivo che mette in palio una forte somma di denaro. Sprezzante, anche Picasso si alza dalla sua sedia e scrive il suo nome tra quello dei partecipanti. Parigi si entusiasma e gli artisti hanno una sola notte per dipingere, per imprimere sulla tela i colori della loro anima e per tracciare la strada che prenderanno le loro vite...
Genere: Drammatico
Durata: 127
Nazionalitá: CANADA, FRANCIA, GRAN BRETAGNA
Data di uscita: 13/05/2005
Stefania è un'attrice mancata approdata ormai definitivamente al doppiaggio, Luca è un giornalista con un passato fatto di impegno politico. Si sono sposati alcuni anni prima, ma solamente adesso la loro vita economica ha preso una piega stabile: lei ha firmato il contratto per doppiare la protagonista di un'infinita telenovela sudamericana e lui ha ottenuto un impegno fisso nella redazione di un settimanale prestigioso. E' il momento giusto per sistemare la casa, cambiare le auto.... e fare un bambino. E' così che entrano in scena: Marilù, una ragazza filippina presa a servizio full-time da Stefania per occuparsi della figlia e Romolo, un giovane idraulico di un paese di provincia approdato in casa di Luca e Stefania per riparare un rubinetto. Ed è davanti a quel rubinetto che avviene il colpo di fulmine. Mentre fiorisce l'amore tra i due ragazzi, Stefania scopre che Luca la tradisce con Serena. Stefania, non senza un pizzico di malinconia, segue l'evoluzione della storia d'amore tra Romolo e Marilù tenendosi a distanza, ma ad un certo punto, quando i due ragazzi sono forzatamente separati dalle rispettive famiglie, per pregiudizi razziali, differenze culturali ed altri motivi, entra in campo di persona, diventando la loro paladina.
Genere: Sentimentale
Durata: 97
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Dopo la visita ad un Museo, Sandra rimane chiusa nell'edificio e viene violentata dall’architetto Colaianni. La ragazza presenta poi una denuncia per violenza carnale e al processo Colaianni respinge l’accusa: a suo dire, l'orgasmo provocato in Sandra, raggiunto in una fase di pressochè totale incoscienza, dona al rapporto sessuale tutta la bellezza desiderabile. Durante la propria deposizione, la ragazza ammette che consensualmente cedette allo sconosciuto che ebbe ampiamente a soddisfarla. Il Pubblico Ministero Malatesta, ottenuta la condanna del violentatore a soli due anni, entra però in crisi familiare: sua moglie Monica lo tormenta, accusandolo di non saperla portare all'orgasmo che il condannato ha assicurato a Sandra, mentre questa gli scaraventa una torta in faccia in segno di disprezzo. Malatesta consulta l’uomo che ha mandato in galera, ma non ne ottiene che risposte per lui incomprensibili e inaccettabili. Provocato un giorno su un campo di mietitori da una procace contadina il Magistrato si ritrova davanti a lei irresoluto ed inerte: non accetta il gioco invitante e quel desiderio, che per lui consisterebbe solo in violenza da parte propria. Monica, che ha lasciato il marito, torna poi con lui, ma alla pochezza di un rapporto già pigro e non esaltante, si aggiunge ora anche il disprezzo. Irriso e sconfitto dalle tre donne, la vera condanna colpisce Malatesta, che circostanze di vita hanno travolto in una penosa ricerca sul piano fisico ed umano. +
Genere: Drammatico
Durata: 90
Pellicola: v.m. 14
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 28/02/1991
Giulio Stucchi, titolare di un'agenzia pubblicitaria, deve preparare la campagna promozionale di un nuovo prodotto per cani. Dopo qualche esitazione, confida ai suoi collaboratori che nelle scatolette provenienti dall'Argentina è stata messa una partita di carne avariata e inservibile per altri usi. La macchina organizzativa però si mette ugualmente in moto, viene scelto un cane come testimone ed è attraverso i suoi occhi stupiti che viene seguito il lavoro dell'agenzia. La preparazione va avanti, mentre fuori ci sono manifestazioni operaie contro i licenziamenti, ed anche Giulio, pressato dai dirigenti, manda a casa alcuni dipendenti, uno dei quali però non si rassegna e comincia a disturbare le riunioni al vertice in cui si deve decidere la campagna. Il gruppo dei creativi propone alcuni spot, che però non soddisfano il committente, il commendator Ciro Esposito, che alla fine propone una sua scelta, che naturalmente viene subito accettata. La campagna promozionale può partire, l'inganno è compiuto. CRITICA "Diretto da Sandro Baldoni - che si era distinto per il divertente e paradossale 'Strane storie' - 'Consigli per gli acquisti' è una grottesca satira della pubblicità, dei suoi 'creativi' e dei loro metodi. Un mondo cinico che non tiene conto della realtà (i disoccupati, gli scioperi, la salute altrui) e tira dritto per la sua strada. Eppure, anche se basterebbe poco per ridicolizzarlo, questo mondo finisce per avere partita vinta. E l'usciere licenziato, quando torna a casa, la trova invasa da prodotti altamente reclamizzati". (Enzo Natta, 'Famiglia Cristiana', 12 novembre 1997) "Direi che il film, in un'alternanza avanguardistica di bianconero e colore, si smarrisce un po' inseguendo invano le evanescenti psicologie dei personaggi; ma imbocca la via maestra quando al gran tavolone del 'brain storming' arriva il padrone del vapore, un Carlo Croccolo in forma stupenda che vale da solo il prezzo del biglietto. Qui la satira di Baldoni si fa graffiante, le visualizzazioni delle varie ipotesi di spot si succedono spassose, la musica di Carlo Siliotto ironizza con classe: e siamo tutti solidali con quel cagnolino che per sottrarsi alla pappa coi vermi se ne torna di corsa al canile. Magari potessimo farlo anche noi". (Tullio Kezich, 'Il Corriere della Sera', 20 settembre 1997) "Sotto lo strato del grottesco e il gioco a chiave intorno a diversi personaggi (vi si riconoscono signori dell'advertising come Oliviero Toscani o Gavino Sanna), Baldoni mette in scena un film di radicale pessimismo, dove si ride spesso ma si ride giallo (...). 'Consigli per gli acquisti' è recitato molto bene. Qui e là la sceneggiatura appare esitante: ma in fondo si tratta di un primo lungometraggio ('Strane storie' era composto di corti) ed è un peccato veniale. Quel che sconcerta, invece, è il peso dei sensi di colpa di cui gronda ogni fotogramma. E perché mai? Baldoni non ha nulla da rimproverarsi. A rimproverarlo, del resto, stanno già pensando i suoi (ex) colleghi pubblicitari. Una prova che il film ha colto nel segno". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 27c settembre 1997)
Genere: Commedia
Durata: 89
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 12/09/1997
A Torino Clara, psichiatra timida e riservata, fa la conoscenza di Leonardo Bandini, un infermiere dai modi bruschi e spicci. Questi dice di essere un amico di Nina, sorella di Clara, che non vede da tempo e di cui vorrebbe avere notizie. Nina fa l'attrice, è spesso in giro ed anche Clara ne sa ben poco. Clara e Leonardo si rivedono e di lì a poco comincia una relazione, e lei si trasferisce a casa sua. Quando Nina torna in città, Leonardo la incontra, l'uomo lascia Clara e va da Nina. Leonardo e Nina vanno insieme fuori Torino, si fermano, lei lo lascia a piedi e con la macchina si butta dal ponte. Tempo dopo Leonardo nella sede degli alcolisti confessa agli altri la propria instabile situazione. Nel suo studio Clara sta cercando di far parlare Teresa, una bambina chiusa nel mutismo. A un certo punto Clara comincia a piangere e dice di essere triste. Risponde allora Teresa: "Anch'io sono triste, ma poi passa...".
Genere: Drammatico
Durata: 98
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 03/11/2000
Improvvisamente a Parigi, Victor, brillante avvocato non trova più in casa la giovane moglie Marie, la quale gli ha lasciato un messaggio, in cui l'avverte che se ne va per sempre con un altro uomo, e che sua madre verrà a prendere i bambini per condurli in montagna. Victor è sconvolto. Affidati i figli alla suocera egli va in ufficio, dove trova una lettera di licenziamento (nonostante abbia appena vinto un'importante causa). Persi così moglie e lavoro, il disperato Victor cerca inutilmente comprensione e conforto presso gli amici, che hanno tutti i loro problemi, e non lo ascoltano neppure.
Genere: Commedia
Durata: 92
Nazionalitá: FRANCIA
Giovan Battista Drogo, tenente di fresca nomina appena ventenne, per il suo primo servizio viene inviato alla fortezza Bastiano, baluardo del morente impero austroungarico, posto agli estremi confini orientali di fronte a un deserto che dai Tartari prese il nome.
Genere: Allegorico
Durata: 150
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: FRANCIA
Data di uscita: 29/10/1976
Salvatore, napoletano pigro e svogliato, vive a Roma e fa lo scenografo. La sua assistente Monica è nei guai con la suocera, che minaccia di portarle via la bambina. I due lavorano alle scene di un balletto ispirato a “Guerre Stellari”, ma il lavoro procede a rilento. Una mattina la padrona di casa Rossella, nota attrice sperimentale degli anni ’70 ora emarginata, torna senza preavviso e inizia una faticosa convivenza. Quando Salvatore si vede rifiutare dal regista l’enorme mappamondo che ha preparato, decide di liberarsi dell’ingombrante oggetto. Si dirige con Rossella ad uno stabilimento balneare dove dovrebbero incontrare degli amici. Qui Rossella fa amicizia con un ragazzo che poco dopo accusa un malore e muore. Il ritorno a casa avverrà in un clima spaesato e amaro.
Genere: Commedia
Durata: 90
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 16/11/2000
I coniugi Rizzuto, con molti figli da sfamare, unitamente alla piccola illegittima Santina, che la loro figlia Concetta ha avuto a diciotto anni dal picconiere Caramazza, vivono miseramente in una zona interna della Sicilia, dove si trova la miniera di zolfo di Floristella. Oltre al padre coi due fratelli maggiori, Calogero e Pino, minatori, anche l'undicenne e biondissimo Aclà andrà in miniera: è stato infatti venduto per otto anni come "caruso" - addetto al trasporto a spalla in superficie dello zolfo - al picconiere Caramazza, in cambio di cinquecento lire, cioè del "soccorso morto", che andrebbe restituito se il bambino scappasse. Salutato da uno schiaffo d'avvertimento del suo padrone, Aclà il lunedì discende nella galleria, dove trova un ambiente infernale: lo zolfo rende l'aria irrespirabile e un caldo soffocante costringe i minatori a lavorare quasi nudi. La notte essi dormono in terra nelle gallerie, in una promiscuità che favorisce i rapporti omosessuali fra i grandi e la sodomizzazione del bambino. La violenza più terribile e crudele domina la miniera: il fratello di Aclà, Pino, è l'amante del picconiere "Melino", e il bambino viene subito adocchiato da qualche adulto, che vorrebbe approfittare di lui, ma si rifiuta sempre decisamente, e Pino, per quanto canzonato dai compagni, lo difende. Aclà, che deve trasportare canestri di zolfo da venticinque chili, quando una notte viene messo di guardia allo zolfo, e questo viene rubato perchè si è addormentato, riceve da Caramazza molte cinghiate. Aclà, dopo le percosse di Caramazza, scappa e torna a casa per trovare aiuto dai suoi, ma il padre lo picchia pesantemente e lo riaccompagna in miniera. Qui Aclà è ancora circuito dal solito minatore e Pino, per difenderlo, si prende botte e ingiurie. Nuovamente Aclà scappa dalla miniera, deciso a raggiungere il mare per andare in Australia dalla sorella. Ma vaga inutilmente nella campagna quasi deserta, perchè il mare è lontano, e infine viene riacciuffato dai carabinieri, in una grotta, nella quale dorme con un cane, che gli si è affezionato. Riportato a casa, il bambino viene picchiato selvaggiamente dal padre, mentre la famiglia e Caramazza assistono alla punizione. Tornato in miniera, e rimesso a far la guardia allo zolfo, Aclà immagina di fuggire ancora e di raggiungere finalmente il mare.
Genere: Drammatico
Durata: 84
Nazionalitá: ITALIA
Lorenzo Milani, nato nel luglio del 1923 da madre ebrea, battezzato per timore di rappresaglie razziste, viene ordinato sacerdote nell'ottobre 1947 e mandato nella parrocchia di San Donato a Calenzano, piccolo borgo alle porte di Prato come coadiutore dell'anziano Don Pugi. Le sue idee, i suoi atteggiamenti, la collaborazione ad "Adesso" di Don Mazzolari, il tipo di scuola che inaugura, gli interventi a favore degli operai in genere e di quelli giovanissimi in particolare, il libro "Esperienze Pastorali", le prediche in occasione delle elezioni amministrative del 1951 inducono certi "borghesi" a denunciarlo presso la Curia. Mandato a Barbiana nel Mugello, piccolissima e sprovveduta parrocchia, Don Lorenzo vi apre una scuola di "recupero"; continua nella propria linea di condotta; cura un nuovo libro "Lettera a una professoressa". Per una lettera ai Cappellani militari di Toscana viene denunciato, processato e assolto dal Tribunale di Roma nel febbraio 1966. Morto di leucemia mielitica il 26 giugno 1967 per ricorso in Appello del Pubblico Ministero, viene condannato nell'ottobre 1968.
Genere: Biografico
Durata: 95
Pellicola: Si
Nazionalitá: ITALIA
Yusuf, che in Tunisia era operaio in un fabbrica di vetro, vive ora a Roma e ha trovato lavoro come lavapiatti. A casa sono rimaste la moglie e una figlia piccola. Il giorno in cui guadagna il primo stipendio, viene aggredito alla posta da un tossicodipendente polacco, lo rincorre, inciampa, si infortuna. Ivana, giovane insegnante, lo soccorre e lo conduce al commissariato. Qui ben presto capisce che sarà impossibile recuperare i soldi.
Genere: Metafora
Durata: 109
Pellicola: Si
Nazionalitá: ITALIA
La vita di Ariel si svolge quasi esclusivamente all'interno di un centro commerciale nel centro di Buenos Aires, dove sua madre gestisce un negozio di biancheria femminile. La sua famiglia è di origine ebreo/polacca e i suoi nonni si sono trasferiti in Argentina per scampare all'Olocausto. A differenza dei suoi coetanei, Ariel è alla ricerca delle sue origini non per ottenere un passaporto e far fortuna in un altro paese, ma per conoscere qualcosa in più sul passato della sua famiglia e capire perché suo padre -poco dopo la sua nascita- ha lasciato il Sud America per andare a combattere in Israele, cosa che invece sembra aver lasciato indifferenti sua madre e i suoi fratelli. Tutte le domande trovano infine risposta con la ricomparsa di suo padre. Finalmente Ariel potrà conoscere la verità...
Genere: Commedia
Durata: 100
Nazionalitá: ITALIA, ARGENTINA, FRANCIA, SPAGNA
Data di uscita: 28/05/2004
A Bucarest il meccanico bulgaro Nicolaj e la spazzina rumena Ileana, imitando Elvis Presley e Marylin Monroe, vincono il concorso "Sosia '95" organizzato dall’italiano Gino. Il premio consiste in una scrittura per una serie di spettacoli a Riccione. Ma all’aeroporto, per problemi burocratici, ad entrambi vengono sequestrati i passaporti. Decidono allora di uscire clandestinamente dalla Romania, passare dalla Bulgaria e dalla ex Jugoslavia per raggiungere l’Italia attraverso il mare Adriatico. Parlando lingue diverse, tra loro comunicano in un rozzo italiano imparato dalla televisione. Attraverso varie difficoltà giungono a destinazione, ma il loro spettacolo si rivela un terribile fiasco. Quando gli viene offerto di esibirsi in uno spettacolo porno, Ileana si rifiuta e Nicolaj la segue dopo qualche momento di incertezza. Si rifugiano su una spiaggia dove sono raggiunti da Gino e da un suo uomo, vengono minacciati con la pistola ma alla fine Nicolaj li mette in fuga. I due rimangono soli, ma anche liberi di pensare ad una nuova vita.
Genere: Drammatico
Durata: 93
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 08/05/1998
Emma, in terapia per il suo umore instabile, durante il periodo estivo interrompe le cure ed emerge così il suo carattere euforico che porta scompiglio tra i suoi amici. Le certezze di tutti vengono messe in crisi dal suo comportamento a dir poco esuberante: anche le imminenti nozze di Marta vengono rimesse in discussione.
Genere: Commedia
Durata: 87
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 15/11/2002
Alessandro, poeta e intellettuale ormai anziano, dopo aver trovato casualmente una vecchia lettera della moglie Anna (che descrive un giorno d’estate di trent’anni prima), decide di abbandonare la casa sul mare a Salonicco dove ha sempre vissuto. Incapace di ritrovare conforto nella poesia, incontra un bambino in pericolo e lo salva dalla tratta dell’infanzia, portandolo in giro con sé. Senza una méta particolare, porta il cane alla domestica di casa, osserva la festa per il matrimonio della figlia, incontra il medico col quale concorda di ricoverarsi il giorno dopo, sentendosi ormai molto malato. In ospedale immagina di andare a visitare l'anziana madre. Poi sale con il bambino su un autobus e lo porta verso una nave: per lui è il futuro, mentre Alessandro, rimasto solo, si rivolge verso il mare.
Genere: Allegorico
Durata: 129
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: FRANCIA, ITALIA, GRECIA
Data di uscita: 04/11/1998
Il film ricostruisce la guerra silenziosa combattuta tra la comunità turca e quella cipriota in seguito all'instaurazione del regime dei colonnelli nel 1974 e il conseguente insediamento greco nell'isola. In una Cipro ancora divisa, si snodano le storie di Ali,Temel, Halil e Aisha, quattro amici turchi che vivono con il desiderio di riappacificarsi con il passato.
Genere: Drammatico
Durata: 97
Nazionalitá: ITALIA
Realizzato per mezzo della ricostruzione degli atti della Procura di Roma, il film è liberamente ispirato alle vicende relative alla 'Banda della Magliana', un gruppo criminale che ha imperversato a Roma nell'arco di circa quindici anni, dalla metà degli anni '70 fino ai primi anni '90. Le confessioni del boss pentito Luciano Amodio (alter ego di un malvivente realmente esistito) provocano tra i suoi ex-compagni chiamati a testimoniare nell'aula bunker una serie di litigi e screzi. Ognuno, per scagionare se stesso, cerca di raccontare la propria verità e ridimensionare il proprio ruolo, al fine di gettare le responsabilità sugli altri componenti della banda...
Genere: Drammatico
Durata: 95
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 27/05/2005
Tre giorni della vita di un uomo che, tornato da un viaggio all'estero, scopre che la moglie non solo lo tradisce da mesi, ma cosa più grave, ha deciso, forse a causa di questo, di suicidarsi. Che fare? Un abisso gli si è spalancato sotto i piedi: sta per conoscere una persona molto diversa da quella che credeva.
Genere: Drammatico
Durata: 93
Nazionalitá: ITALIA

La vita del Santo, non è tanto la storia di un uomo, quanto la storia del suo travaglio spirituale che dagli agi di una vita spensierata lo porta alla rinuncia del mondo e ad una visione nuova e sofferta dell'umanità.

Raccontata attraverso flash-backs dai suoi compagni di scor­ribande giovanili, che, conquistati dalla sua forte persona­lità, sono diventati con gli anni i suoi più fedeli seguaci, la figura di Francesco rivive attraverso le varie fasi che hanno contrassegnato la sua vita.

Genere: Drammatico
Digitale:
Durata: 158
Pellicola: Si
Nazionalitá: Italia / Germania
Data di uscita: 22/03/1989
Il film è un omaggio alla città di Roma raccontata, attraverso un mosaico di immagini, personaggi e storie, come è oggi e come non era dieci anni fa: dal lavoro alla famiglia, dai dialetti all’abbigliamento, dalla cucina al tempo libero. "FILM RICONOSCIUTO DI INTERESSE CULTURALE NAZIONALE DAL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI"
Genere: Commedia
Durata: 93
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 31/10/2003
E’ la storia di una famiglia napoletana dominata dalla personalità del padre, il costruttore Vincenzo Maresca. In occasione della malattia di Lucia, moglie di Vincenzo, i tre figli si riuniscono intorno al suo capezzale: Paola, che non riesce a sopportare la sofferenza, “si rifugia” nello spazio della follia, dove ritrova le emozioni infantili perdute; Luca, che non sa relazionarsi con il padre se non sul piano conflittuale, porta lo scontro oltre ogni limite; Marco, che vive lontano da Napoli, è travolto dal ricordo dei fatti drammatici che hanno sconvolto la sua infanzia (la maniacale religiosità del padre, l’adulterio della madre, la separazione dei genitori) e da immaginazioni ossessive. Attraverso flash-back, mentre la malattia di Lucia si aggrava e la donna muore, si intesse il quadro di “Legami di famiglia”, che si completa quando Marco prende coscienza della propria identità e delle conseguenze che i rapporti familiari hanno determinato.
Genere: Drammatico
Durata: 90
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 29/11/2002
Sergio Pagani è un giovane di vent'anni, dal carattere sensibile e un po' chiuso, che vive con il padre Mario, chirurgo di fama, costretto dal lavoro ad assentarsi spesso da casa. Il ragazzo ha dovuto accettare le regole di questa vita, che lo ha fatto crescere praticamente solo e senza interlocutori ed anche se padre e figliolo sono uniti da un grande affetto, le loro vite, risultano divise: unico conforto è per lui la presenza affettuosa e vigile di Gina che, dalla morte della madre, si occupa della casa. Sergio conosce Cristina, una ragazza italo-francese, in Italia per studiare canto e la ospita a casa sua.
Genere: Drammatico
Durata: 97
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
A Roma, durante il Fascismo, Matteo vive con la compagna Libera-Anarchia Valente, figlia di un anarchico esiliato a Ustica dal regime, dalla quale ha avuto due figli, Carlo e Anna. Libera è una donna ostinata, e prima di finire lei stessa al confino viene spedita con la famigliola prima a Livorno e poi a Modena, dove viene presa dimira dal commissario Franco Testa. Allo scoppio della guerra Matteo si trasferisce a Padova, mentre Libera fornisce armi ai partigiani e lo stesso Carlo, ormai cresciuto, milita nella Resistenza. Diversi compagni muoiono nelle rappresaglie o nelle sommarie e brutali esecuzioni dei nazifascisti. Finita la guerra, Carlo stesso libera la mamma dalla prigione padovana ove è finita. Ma quando scopre che il Testa siede nuovamente nell'ufficio alloggi del municipio, Libera indignata solleva ancora la sua protesta, e finisce uccisa dai colpi di un cecchino fascista.
Genere: Drammatico
Digitale:
Durata: 110
Pellicola: Si
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 21/03/1975
Alessio ha 18 anni e progetta un viaggio attraverso l’Europa con due amici. Ma all’ultimo momento scopre di essere stato bocciato a scuola e i genitori gli impediscono di partire. Tuttavia Alessio decide lo stesso di raggiungere gli amici, fuggendo col motorino. Ma una serie di coincidenze lo costringe poi a fermarsi più del voluto sul litorale romano, dove lavorerà suo malgrado in uno stabilimento balneare gestito da una famiglia a dir poco sui generis. Nel corso dell’estate attraverserà una serie di prove del fuoco: scapperà, tornerà, incontrerà improbabili compagni di viaggio, verrà sedotto e spezzerà cuori a sua volta. Soprattutto, imparerà a capire che viaggiare non è solo una questione di chilometri.
Genere: Drammatico
Durata: 92
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 01/09/2006
La vigilia di Natale, Rupert riceve dalla nonna l’incarico di riassettare la soffitta. Rupert esegue controvoglia, ma poi si imbatte nelle strane invenzioni del nonno accumulate dopo la sua scomparsa. Tra queste una strana lampada che, a sua insaputa, emana segnali che si propagano nello spazio e raggiungono un’astronave aliena di passaggio intorno alla terra. Rupert si vede cadere dal cielo un pacco e lo apre pensando a un regalo, ma ne escono invece dei piccoli alieni, pronti ad invadere la casa...
Genere: Fantastico
Durata: 85
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 03/12/2004
Anno 926: durante la Settimana Santa, per ordine del signore del luogo, viene eseguita una feroce decapitazione in pubblico, sotto gli spalti di un castello. L’impassibile boia Folco è assistito dall’apprendista Baino, un giovane non ancora indurito. In seguito il giovane deve assistere, inorridito, a una seconda atroce esecuzione, che tocca questa volta a una giovane vagabonda ritenuta strega. Dopo tale "preludio" i due s'incamminano verso il convento della Visitazione, il convento del Magnificat appunto, che domina silenzioso e isolato una lontana vallata. CRITICA: "Il film è forse il migliore uscito finora dalla fucina dei fratelli Avati, Antonio produttore e Pupi regista." (Tullio Kezich, 'Il Corriere della Sera') "Con "Magnificat", film destinato a restare nella storia del cinema italiano, Pupi Avati pare voler aprire un terzo tempo nella sua narrativa." (Francesco Bolzoni, L''Avvenire')
Genere: Drammatico
Durata: 110
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 13/04/1993
Nel 1994 Edoardo, capitano di lungo corso, torna dopo mesi di assenza ad Apricale, paesino ligure arroccato al confine con la Francia. Lo attende Clara con la speranza di una vita in comune. Ma Edoardo non riesce a superare i ricordi di un passato difficile (Clara era fidanzata con il fratello poi morto) con molti sensi di colpa e cerca un nuovo imbarco. Accetta così la proposta, per conto della Legione Straniera, dell'armatore Francois: portare da Tolone alle coste jugoslave un carico di armi sull’Hondurian Star, un vecchio mercantile. Solo in mare aperto l'equipaggio viene a conoscenza del carico e, dopo molti contrasti, decide di proseguire. Consegnata la merce, Edoardo aspetta di incassare la cifra pattuita, ma l'operazione si dimostra improvvisamente difficile. Invitato ad andare direttamente dal capitano per riscuotere i soldi, Edoardo attraversa luoghi dove si spara e si muore. Una notte incontra Visnja, una donna disperata che vuole fuggire da quel Paese. Quando capisce che il rischio aumenta ogni momento di più, Edoardo accetta di seguire Visnja. Scappano, cercando di raggiungere il mare. Una pattuglia li ferma, spara, Edoardo muore, Visnja, ferita, riesce ad arrivare sulla nave.
Genere: Drammatico
Durata: 90
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 25/06/1998
Leonardo, un gentiluomo del '700, abita col vecchio padre in un’antica villa veneta e sciupa la sua vita giocando a carte e ubriacandosi. Una sera assiste a uno spettacolo di teatranti e rimane colpito dalla bellezza della prima donna Iris: tenta di sedurla, ubriaco e arrogante, ma lei lo respinge con disgusto. Rimasto sconvolto da tale deciso rifiuto, Leonardo decide di seguire la ragazza nella sua tournée e di conquistarla mostrandosi a lei sempre col viso coperto da varie maschere, che si fa confezionare da un artista specializzato. Iris si innamora così di quell’uomo di cui non vede mai il viso, ma Leonardo non trova il coraggio di mostrarsi senza maschera e fugge dopo averle lasciato una lettera di spiegazione. Tornato alla villa paterna, si rende evidente il suo cambiamento: abbandonata la dissolutezza e le carte, inizia a fare compagnia al vecchio padre, si occupa del giardino abbandonato, perfino il suo viso si è fatto più bello, benché malinconico. Infine Iris torna a cercarlo e quando lo trova, nello stesso giardino presso cui lo aveva respinto, è lei a baciarlo per prima.
Genere: Commedia
Durata: 92
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 20/05/1988
Dopo cinque anni di travagliato fidanzamento Virginia, una giovane contrabbassista, non sapendo come liberarsi di Fioravante, un affermato giornalista tv specializzato in disgrazie, si inventa un amante sperando di essere lasciata. Ma Fioravante non ci crede e Virginia deve assumere un attore, Oreste, che deve interpretare il personaggio di Luca. Riuscirà Virginia a disfarsi di Fioravante, nonostante le scenate di Medusetta, la fidanzata di Oreste?
Genere: Sentimentale
Durata: 93
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Primi anni '70, in un piccolo centro nelle campagne di Rovigo: Nino e Chiara nascono lo stesso giorno, figli di due famiglie modeste, ed entrambi vengono festeggiati con due alberelli identici piantati in terra. Vent’anni dopo i due si amano ma non hanno avuto una vita felice: il padre di Chiara vive nell’adorazione del capo, ma quando questi viene arrestato le certezze economiche traballano, mentre la madre, soggiogata dalle meschinità del marito, lo tradisce. Nino, rimasto orfano, vive a carico della nonna Rosa, che conduce un’esistenza modesta e si priva di tutto per provvedere al nipote. Nino concentra tutte le sue energie nel gioco del lotto (tanto paga la nonna), ma lui e Chiara non hanno alcuna prospettiva di lavoro, né di nozze ed autonomia. Con una vincita (che considera sicura) Nino pensa di poter aprire una pizzeria sull’autostrada, e la nonna si decide a privarsi del suo unico tesoro residuo: una semplice scatola d’argento. Ma persi anche questi soldi, la nonna muore d’infarto. Resta ai due giovani solo la speranza, ma anche il dovere di praticare scelte responsabili e coraggiose, se vogliono seriamente affrontare l'avvenire.
Genere: Metafora
Durata: 116
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 21/06/1996
Catherine, una bella donna e affermata ginecologa, è convinta che suo marito Bernard le sia infedele. Conosciuta per caso Marlène, prostituta d’alto livello, la assume perché corteggi suo marito e intraprenda una relazione con lui. L'accordo prevede che 'Nathalie' (questo il nome d’arte di Marlène) riveli alla donna tutti i particolari dei suoi incontri con Bernard, comprese le sue preferenze sessuali più intime...
Genere: Drammatico
Durata: 105
Pellicola: Vietato 14
Nazionalitá: FRANCIA
Data di uscita: 15/10/2004
Lorenzi, un inviato di guerra, cerca di indagare, con l'aiuto di Aldo Puhar, un traduttore locale, sull'identità misteriosa del 'comandante Jako', autore di efferati crimini ma anche di gesta considerate eroiche. Ai due si uniscono Maxime, un giornalista alle prime armi ancora molto idealista, e Sanja, una ragazza locale che cerca i suoi parenti. Poiché non riesce nell'impresa, Lorenzi inventa storie e notizie, destando l'indignazione di Maxime, finendo per rimanere egli stesso vittima di verità manipolate...
Genere: Drammatico
Durata: 85
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 07-05-2004
Roma, primavera del 1944: il dodicenne Paolo è rimasto orfano di madre e vive in un modesto appartamento col padre, disorientato e assente, mentre il fratello maggiore Marco è un volontario della X MAS. Paolo si innamora di Luciana, la figlia di un gerarca fascista suo vicino di casa, e fa amicizia con l’invalido Corsini, un inquilino schivo e riservato che è in realtà un gappista attivo nella lotta clandestina. Una sera mentre Paolo segue a distanza Luciana per la strada, vede Corsini sparare al padre di lei. Pur di non tradirlo accetta di perdere Luciana, che invano gli ha chiesto di denunciare l'assassino: Paolo porterà con sé nella vita il tremendo segreto di quella morte.
Genere: Biografico
Durata: 100
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 21/05/1995
Nel 1988 Platon Makowski, insieme a quattro amici (studenti universitari come lui), muove i primi passi nel nuovo sistema economico post sovietico, ancora instabile. Platon accumula ben presto una immensa fortuna, diventando potente e inimicandosi inevitabilmente i servizi segreti di Stato. Inizia una guerra senza esclusione di colpi fra Platon e il sistema, una guerra alla quale verranno sacrificati ideali e amici. "Piacerà a chi ama il cinema carico, pieno di scene madri di Pavel Lounguine. Quindici anni or sono sembrò il vate della perestrojka. Oggi i suoi film sembrano rimpiangere gli anni grigi di Brezhnev". (Giorgio Carbone, 'Libero', 18 luglio 2003)
Genere: Drammatico
Durata: 128
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: FRANCIA
Data di uscita: 18/07/2003
1993. Un profugo bosniaco aiuta amorevolmente un reduce della seconda guerra mondiale, ospite di una casa di riposo per ex combattenti, a trascorrere i suoi ultimi giorni. Il comandante dell'istituzione però scopre che l'uomo è senza documenti e lo fa arrestare. La figlia del reduce rimane profondamente coinvolta e stupita da questo comportamento e le viene naturale iniziare ad investigare su quest'uomo, i suoi valori, la sua vita ed il suo passato. Spinta ad andare più a fondo, decide di partire per la Bosnia, un Paese dilaniato dalla guerra; strada facendo la donna inizia a confrontarsi con il proprio passato.
Genere: Drammatico
Durata: 104
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia/Svizzera
Data di uscita: 28/02/2003
Rosalba, casalinga di Pescara, viene dimenticata in un autogrill durante una gita in pullman. Accetta un passaggio in auto e si ritrova a Venezia, dove non era mai stata e sente di voler rimanere: conosce Fernando, uno strano cameriere di origini islandesi ma colto conoscitore della poesia italiana, e si stabilisce a casa sua. Diventa amica anche di Grazia, vicina di casa, estetista e massaggiatrice. Nel frattempo il marito Mimmo invia Costantino, un suo dipendente con ambizioni investigative, a Venezia per rintracciare Rosalba. Costantino riesce a trovarla, ma nel frattempo ha conosciuto Grazia e i due si innamorano. Per Rosalba però la vacanza sembra ormai finita: a riportarla a Pescara sarà l’amante di suo marito, stanca di occupare lo spazio da lei lasciato vacante. Ma a Pescara verrà a cercarla Fernando che le fa una dichiarazione d'amore... "FILM RICONOSCIUTO DI INTERESSE CULTURALE NAZIONALE DAL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI"
Genere: Commedia
Durata: 100
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 03/03/2000
Parigi: Simon, che lavora presso un'agenzia immobiliare ma dice di scrivere testi radiofonici, ama segretamente Camille. Costei si invaghisce di Marc, che è il titolare dell'agenzia dove lavora Simon. Marc aveva combinato un appuntamento per vendere un appartamento ad Odile, sorella di Camille. Odile ha deciso di cambiare casa, nonostante la disapprovazione di suo marito Claude. Questi è all'apparenza persona molto accomodante, ma adesso sopporta a fatica la riapparizione in casa loro, dopo molti anni di assenza, di Nicolas, amico anni prima di Odile, che diventa poi invece il confidente di Simon. Odile riesce ad acquistare l'appartamento. Prepara una grande festa d'inaugurazione, alla quale tutti si ritrovano. E' il momento delle rivelazioni, delle spiegazioni, della verità come occasione di rispetto per sé e per gli altri.
Genere: Commedia
Durata: 119
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: FRANCIA
Data di uscita: 20/03/1998
Il giudice Saracini, Procuratore della Repubblica alle soglie della pensione, si vede consegnare da uno sconosciuto la bobina di un filmato amatoriale: si tratta di un Super8 girato da un palazzo di via Fani nel 1978, la mattina del rapimento di Aldo Moro. Turbato dalla sconvolgente documentazione, il giudice avvia una nuova indagine su uno dei più oscuri e importanti “misteri d’Italia”. "FILM RICONOSCIUTO DI INTERESSE CULTURALE NAZIONALE DAL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI"
Genere: Documentario, Drammatico, Thriller
Durata: 123
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 09/05/2003
Palermo, 1936. Tommaso Scalia è imputato per tre omicidi: ha ucciso l’ex-superiore che lo aveva licenziato, poi il collega che ha preso il suo posto in un’organizzazione sindacale fascista, e infine la moglie dopo averla violentata. La condanna a morte sembra inevitabile, ma il giudice Di Francesco, convinto oppositore della pena capitale, approfondisce le indagini alla ricerca di attenuanti, che infatti trova. Ma gli scrupoli del giudice si scontrano non solo con le pressioni della procura, ma perfino con l’ostilità dello stesso imputato, che vuole caparbiamente che il tribunale lo condanni a morte.
Genere: Drammatico
Durata: 108
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 29/03/1990
Vienna, 1957: l’ex-ufficiale nazista Max fa il portiere di notte, perché si vergogna della luce del giorno, al contrario di altri suoi ex-colleghi che non rinnegano il loro passato. Quando nell’albergo arriva Lucia, ex deportata che fu violentata e seviziata da Max in un campo di concentramento, tra loro divampa un’insana passione sadomaso. Sapendola ricercata a morte quale teste pericoloso, Max si licenzia e si barrica con lei nel proprio appartamento, dove l'isolamento e l'esaurirsi del cibo provocano risse, sfinimenti e furori erotici. In un tentativo di evasione, vengono abbattuti da Bert, un ballerino omosessuale ex amante di Max.
Genere: Drammatico
Durata: 120
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 11/04/1974
Protagonista della storia è la Famiglia B., la cui casa si trova tra gli insediamenti israeliani e i territori palestinesi. Quando il capofamiglia, Mohamed, si rifiuta di consegnare la casa all'esercito israeliano che vuole espropriarla per ragioni di sicurezza , la famiglia si trova a convivere forzatamente con il manipolo di soldati che ha occupato il piano superiore dell'abitazione....
Genere: Drammatico
Durata: 90
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 14/01/2005
Gli attori di Avanzi (programma satirico cult degli anni 90’) si ritrovano dopo 15 anni in un piccolo villaggio della Sardegna, Su Pallosu, per uno spettacolo a sostegno dei pescatori in gravi difficoltà per lo spopolamento del mare. Tra i pescatori c’è un certo Gianni Usai, ex operaio alla Fiat ed ex sindacalista, un uomo che ha vissuto da giusto, sempre povero, sempre dedito a proteggere il lavoro dei suoi compagni. La sua presenza è di grande ispirazione e genera l’entusiasmo sufficiente a partire, ma quello stesso entusiasmo scema rapidamente e lascia spazio a dubbi di ogni sorta. Gli attori hanno a disposizione un grandissimo anfiteatro a Cagliari che si riempie rapidamente. La tensione sale alle stelle. "FILM RICONOSCIUTO DI INTERESSE CULTURALE NAZIONALE DAL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI"
Genere: Commedia
Durata: 90
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 07/09/2007
I fratelli La Marca, produttori della Trinacria Cinematografica alla fine degli anni '40, decidono di dichiarare guerra a Cinecittà, sostenuti anche da un Cardinale. Coinvolgono un divo di Hollywood sul viale del tramonto, ma una serie di eventi fra il tragico e il comico faranno fallire l'impresa...
Genere: Commedia
Durata: 100
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 05-09-2003
Convocati a Hollywood dal direttore della RKO, George J.Schaefer, il ventiquattrenne Orson Welles e John Houseman si vedono rivolgere varie proposte, ma alla fine tutti i programmi cambiano. Welles, dopo aver parlato con Herman Mankiewicz, sceneggiatore esperto ma in crisi, ritiene preziosa l'idea di portare sullo schermo la vita e la carriera del magnate editore William Randolph Hearst: l’esordiente Welles farà la regia, mentre per la fotografia viene ottenuto l'assenso di Gregg Toland. La lavorazione va avanti in modo quanto mai frammentario: cambia il titolo, fino a quello proposto dal produttore di "Citizen Kane". Welles sul set è nervoso, vuole sperimentare nuove tecniche di ripresa ma i soldi scarseggiano. C'è poi il vero Hearst, che venuto a conoscenza del soggetto mette in atto alcune violente iniziative per interrompere le riprese. Contrasti e minacce però non fermano il lavoro, e il film viene portato a termine. La prima proiezione pubblica avviene il 1 maggio 1941. Schaefer però si è dovuto dimettere dalla RKO, e Hearst nel frattempo è arrivato alla bancarotta.
Genere: Drammatico
Durata: 83
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: U.S.A.
Data di uscita: 20/04/2001
Si compone di sei cortometraggi: "Ampio, luminoso, vicino metro"; "Appuntamento al buio"; "Il sorriso di Diana"; "L'ospite"; "Una seconda occasione"; "Una specie di appuntamento".
Genere: Cortometraggio
Durata: 97
Pellicola: VM 14
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 26/04/2002
A New York, negli anni Trenta, in un quartiere italo-americano domina il padrino don Antonio Barracano, cui tutti si rivolgono. Tra questi: Nate e Little Pal, due malavitosi della zona; Cuozzo, pieno di debiti con uno strozzino; poi Rita e Eddy, che attendono un bambino e vorrebbero sposarsi ma sono ostacolati dal padre di lui, Arturo, con il quale don Antonio ha alla fine un terribile scontro, che lo porterà alla morte. Scomparso il "padrino", il dottor Fabio, che per trenta anni ne è stato il medico e confidente, decide di far ritorno in Italia. Ma prima trae un bilancio, amaro e pieno di rimpianti, della vita passata accanto a quell'uomo.
Genere: Drammatico
Durata: 103
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 21/11/1996
Il 15 agosto 1945, nel Giappone occupato, l’imperatore Hirohito fece un pubblico appello al suo popolo affinché cessassero le operazioni militari. Milioni di giapponesi rimasero scioccati nel sentire per la prima volta in vita loro la voce dell’imperatore, figura avvolta da un’aura divina. Il film racconta i risvolti che stanno dietro le due decisioni cruciali prese da Hirohito: la dichiarazione di resa durante la seconda guerra mondiale e la rinuncia al suo stato divino. Il rapporto tra l’imperatore Hirohito eil generale Douglas MacArthur, due uomini con il peso della storia sulle spalle, fu fondamentale per la risoluzione finale del conflitto senza mietere ulteriori vittime.
Genere: Drammatico
Durata: 107
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: FRANCIA
Data di uscita: 18/11/2005
Solo Metro è un quotidiano gratuito romano utilizzato qui per raccontare storie di vita parallele. Quasi come in un gioco, come in una partita a scacchi, vari personaggi – ciascuno con la propria storia – si incontrano sotto il segno del caso, della fortuna, delle coincidenze: Carla- la cinica prostituta (Anna Valle), Andrea- il promettente sceneggiatore (Pietro Sermonti), Enrico- il bifolco arricchito (Michele Placido), Elvira- la donna tradita (Eleonora Giorgi) e intorno giovani alla ricerca della felicità (gli attori Augusto Fornari, Simone Lupino, Paola Carleo, Eleonora Scopelliti, Garvey Salerno). Tutti, in un modo o nell’altro, sono persone sole, che sopravvivono al senso di solitudine chiudendosi nei propri pensieri, e avendo come unica compagnia un giornale raccolto frettolosamente dentro la metropolitana. Eppure sarà proprio quel giornale, che si chiama appunto “SoloMetro”, a creare momenti di incontro tra i personaggi di questa grande commedia umana.
Genere: Commedia
Durata: 84
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 20/07/2007
Nel 1921 l'Armata Rossa entra a Odessa e tutti gli stranieri sono costretti alla fuga, compresa la comunità greca. Fra i profughi che rientrano in Grecia, un ragazzo ed una ragazza, innamorati, fuggono a Salonicco per sottrarsi al padre di lui. La coppia ha due bambini ma la crisi che attraversa il Paese durante gli Anni Trenta costringe il giovane a partire per l'America. La separazione, che doveva essere temporanea, si protrae e la donna vaga con i figli attraverso la Grecia che vede avanzare le forze fasciste. Con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, i due fratelli si troveranno a combattere l'uno contro l'altro nella guerra civile che strazierà il paese fino al 1949. "FILM RICONOSCIUTO DI INTERESSE CULTURALE NAZIONALE DAL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI"
Genere: Drammatico
Durata: 185
Pellicola: Si
Nazionalitá: FRANCIA
Data di uscita: 12/03/2004
A Palermo, oggi, Toni Giulietto è uno scalcinatissimo cantante di piazza. Le tre anziane zie cercano di farlo sposare con Maria, una ragazza del quartiere. Ma un giorno dall'Africa arriva un gruppo di ragazze nigeriane, e tra queste c'è Romea. Toni dal balcone vede Romea per strada, i loro sguardi si incrociano, i due si piacciono, vogliono frequentarsi. Romea e le sue amiche fanno le prostitute sui lungomare cittadini. La situazione si mostra subito difficile. Atterrite al solo pensiero che il nipote cada nelle grinfie di una 'fitusa', le zie vanno da Giuseppona la sbirra e le chiedono una fattura per fargli passare l'infatuazione. Lo stesso fanno le amiche di Romea, che vogliono impedirle di legarsi ad un 'bianco'. Giulietto viene portato a vedere Romea sul posto di lavoro. Poi lo zio Vincenzo, che era andato con lei, muore di morte violenta. Dopo questi episodi, le ragazze tornano in Africa. Qui Romea legge sul giornale la notizia che Giulietto è stato trovato morto. Torna a Palermo, lo vede senza vita, e si uccide. Poco dopo Toni si sveglia, vede Romea morta, si dispera. Due killer entrano nella stanza e uccidono Toni e le zie che erano presenti. Un giornalista racconta il fatto in televisione.
Genere: Musicale
Durata: 78
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 22/09/2000
Tre storie diverse che si legano sottilmente: alla fine dell’800: la giovane infermiera Martha raggiunge il fratello ufficiale nell’Africa coloniale. Qui si innamora del soldato Peter, ma il loro amore è ostacolato dalle differenze sociali e dalle ingerenze del fratello di lei. Nella II Guerra Mondiale, a Parigi, la passione tra Claire e Gabriel, entrambi musicisti, entra in crisi quando lui resta ferito in un incidente. In un altro ospedale, nella Torino di oggi, Giuseppe giace in coma e Naty, adolescente della stessa scuola, lo va a trovare tutti i giorni cercando di risvegliarlo. Quando è in procinto di trasferirsi con la famiglia va a trovarlo per l’ultima volta e lo trova sveglio e circondato dagli amici.
Genere: Drammatico
Durata: 108
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 18/02/2000
Torino, 1950: la voce di un uomo informa di aver preso la decisione di scrivere le proprie memorie. Il flashback parte da Napoli, intorno al 1914. Maurizio Della Morte, capitano dell'esercito, ha una relazione con la sposata Almerinda, la quale però conserva molti scrupoli. Quando Almerinda si fa convincere dall’amica Radegonda a troncare la relazione, Maurizio, disperato, parte per la guerra, viene ferito, e in ospedale è curato proprio da Radegonda, innamorata di lui. Maurizio si lascia andare a questa relazione, e i due, morto il marito di lei, vanno a vivere insieme. Trasferitisi a Torino, lui continua a giocare e ad accumulare debiti, che lei paga regolarmente. Sfidato a duello, Maurizio viene ferito. Passano molti anni. Il capitano scrive che ormai ha deciso di uccidere Radegonda. Intanto nello studio entra il loro figlio diciottenne, che esegue una romanza di Tosti. E Maurizio dice a Radegonda di essere felice.
Genere: Drammatico
Durata: 95
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 13/07/2001
Matteo, laureato in Fisica, prepara un concorso e accudisce i genitori anziani. Non ha desideri, non ha amici, non ha una ragazza. Di fronte a sé ha soltanto l'estate. Matteo è inquieto: saranno il concorso, la malattia del padre ... Oppure quella sabbia rossa e finissima che viene dall'Africa e attraversa la cittadina, in un vento caldo e inoffensivo. Matteo dà lezioni di Fisica. I suoi allievi si chiamano Giulio ed Elsa. Hanno diciassette anni. Giulio è introverso, sensibile, parla poco. Elsa ha due occhi di fuoco, non ha paura di niente e di nessuno. E ha un fidanzato, Gianluca, con il quale non andrà in vacanza. Matteo e Giulio non andranno in vacanza. La loro estate la trascorreranno in città. Con Elsa. Dapprima indifferenti, poi sempre più vicini. Per ciascuno di loro, sarà un'estate diversa. Intorno a loro non succede nulla, ma tutto, dentro di loro, cambia. E insieme correranno verso una "notte di ferragosto" a bordo di una vecchia 1100 diretta verso il mare. Una festa sul bagnasciuga, con Matteo e Giulio a disagio tra i disinvolti amici di Elsa. E una partita di calcio che ha il sapore di una sfida. Tra la parte vecchia di sé e quella che sta nascendo. Giulio è innamorato di Elsa. Matteo non si riconosce più. Il suo mondo gli si è sgretolato davanti. Quel che Giulio ed Elsa gli hanno insegnato è di non aver vissuto i suoi diciott'anni.
Genere: Commedia
Durata: 98
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Al numero 1043 della via Cassia a Roma sorge un complesso residenziale di lusso formato da due palazzine. La notte di San Silvestro gli abitanti del comprensorio si preparano a festeggiare, a scacciare le sfortune passate, a recuperare amori impossibili, a dimenticare e a brindare a un futuro migliore. E il condominio diventa teatro di una grande e terribile commedia. Perché gli abitanti del comprensorio, tutti così apparentemente normali, intrecceranno le loro vite in maniera indissolubile creando esiti imprevisti e mortiferi.
Genere: Grottesco
Durata: 103
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 04/03/1998
Sandro, studente universitario di 23 anni molto indietro con gli esami, decide di andare a trovare il suo amico Paolo che ha scelto di vivere in un casale di campagna insieme alla sua nuova fidanzata francese Nathalie. Sul posto ci sono anche Uccio e Gabriella, coppia di vecchia data, e Franco, figlio dell'ex fattore del podere. Sandro non ama la vita nei campi, vuole solo recuperare alcuni libri prestati tempo prima a Paolo, e poi è deciso a tornare subito a Roma. Conosce però Nathalie, se ne innamora e quando lei gli chiede di trattenersi per un po' non riesce a dire di no. Passano i giorni e passano le settimane. Sandro ormai fa parte della comune. Molte cose succedono: una tempestosa conoscenza con Sasà, il vicino di casa, ex coreografo della televisione; la visita dei genitori dei vari ragazzi; l'arrivo del freddo dell'inverno; le feste rock per festeggiare la primavera e, soprattutto, i tradimenti di amore e di amicizia. Le coppie si rimescolano con facilità, e Sandro non riesce più a comprendere la situazione. Quando lui e gli altri tornano in città è passato un anno, forse importante per la crescita di ciascuno.
Genere: Drammatico
Durata: 90
Nazionalitá: ITALIA
La trama del film racconta la storia di un ingegnere italiano, interpretato da Philippe Leroy, da anni in Africa al seguito di grandi imprese di costruzione, che si vede costretto ad interrompere il lavoro ed a far rientro in patria a causa delle sommosse politiche del Corno d'Africa. Il suo ritorno si rivela solo una breve parentesi, poiché ben presto riparte alla volta della Somalia alla ricerca di un figlio di cui ha appena appreso l'esistenza, quasi un pretesto per poter tornare in quella terra favolosa e tragica, insicura verso la quale ormai sente di essere legato indissolubilmente.
Genere: Drammatico
Durata: 130
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
All'interno di un'associazione di volontariato, si svolge la prova finale del corso di prima assistenza. I candidati passano davanti all’istruttore Pierluigi e tutti passano l’esame tranne la sessantenne Rosa. Fabio, sconvolto dalla perdita del fratello, inizia ad occuparsi di un giovane down, mentre Alessandro si dedica all’anziano Alfonso. Tra Sonia e Pierluigi divampa la passione a bordo di un’ambulanza, mentre anche la moglie di lui Laura si fa conquistare da un uomo e la coppia chiarisce i rispettivi nuovi sentimenti. Rosa si consola accogliendo in casa un barbone. Quando l’anziano Alfonso si sente male, è Fabio a salvarlo chiamando in tempo tutti.
Genere: Commedia
Durata: 93
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 15/05/1998
L'attore Antonio Hutter recita, in un teatro decadente e con l'ausilio di un nastro registrato con applausi, la sua vita: figlio di un ebreo-romano e di una bolognese cattolica, vive l'infanzia in Israele, e si trasferisce a Verona negli anni ’60. Affascinato dal cinema si esalta nel vedere il successo di Dustin Hoffman nel film "Il laureato": anche lui come il protagonista non è un tipo aitante. Nel '68 e negli anni di piombo, mentre una delle sue donne addirittura ospita dei terroristi, lui pensa solo al cinema, e decide di trasferirsi a Roma, dove sollecita registi e produttori per ottenere una qualsiasi particina, importunando persino Godard e Welles. Gira i suoi primi film, tra cui una scena nel "Conformista" di Bertolucci, per la quale Trintignant lo complimenta ma che viene tagliata all'uscita del film. Moretti lo chiama solo per giocare a tennis, e lui si consola amoreggiando con le sue conquiste al Drive In. Per quattro anni convive burrascosamente con Giuliana De Sio, e per salvarla dal suicidio perde la visione delle finali di Mennea e della Simeoni alle Olimpiadi di Mosca. Ma ecco la grande occasione. Scorsese lo chiama a New York per "Toro Scatenato", ma ha un incidente e resta in coma tre settimane (la parte nel film viene affidata a Joe Pesci). Ridotto a scrivere poesie e ad iscriversi ad un corso di tip tap, di cui dà un frenetico saggio, Antonio fugge improvvisamente via dal teatro: una telefonata lo avvisa che Coppola lo aspetta a Cinecittà per un provino.
Genere: Grottesco
Durata: 93
Pellicola: Si
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 02/09/1994
Madre e figlio, dopo essere stati sfrattati, riescono a trovare un nuovo tetto tra le baracche di Ostia. Il giovane, buono d'animo e sognatore, per tirare avanti finisce anche col mettersi in giri poco puliti, mentre l'anziana madre non regge al peso di una vita incerta e piena di stenti.
Genere: Metafora
Durata: 88
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Francesco Cesena, poliziotto di mezza età, durante una operazione di routine viene coinvolto in un conflitto a fuoco in cui il suo collega perde la vita, e lui stesso, ferito, spara e uccide un pregiudicato e sua moglie. Circa un anno dopo, una notte, vengono arrestati due giovani, Fabrizio e Simonetta, per il furto di un'auto. A Cesena e al suo assistente Cane, coetaneo dei due ragazzi, tocca il compito di interrogarli. Un po' per noia, un po' per curiosità, Cesena fa credere ai due di conoscere cose ben più gravi su di loro oltre al furto d'auto. Dopo qualche esitazione, Simonetta e Fabrizio si lasciano convincere e cominciano a raccontare la loro giornata, la loro vita precaria, sempre all’insegna della sfida e della provocazione. Furti più o meno piccoli, soste in case di clienti che chiedono prestazioni sessuali, progetti di colpi più importanti, visite in casa di parenti, dove si lasciano andare a rapporti improvvisi. L'ultimo episodio che raccontano è quello dell'abbordaggio notturno di un innocuo impiegato, che rimane invischiato nella loro trappola. Cesena è certamente attratto da Simonetta e vorrebbe proporle qualche via d'uscita. Ma la ragazza mantiene atteggiamenti sfottenti. Quando arriva l'alba i due ragazzi vengono consegnati ai poliziotti per essere trasferiti in attesa del processo.
Genere: Poliziesco
Durata: 90
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 19/02/1999
Tutti sognano il cinema. E nel bellissimo borgo di Diamante, in Calabria, un gruppo di quattro giovani amici ha finalmente il coraggio di girare un film, sconvolgendo così la vita della cittadina. Tutti rimangono coinvolti dall’energia, dalla magia e dalla semplicità con cui i quattro ragazzi vogliono costruire un presente e un futuro diverso, nonostante il loro viaggio a Roma, nel tempio storico del cinema, si riveli una delusione. E per la grande star (Gerard Depardieu) che generosamente ha accettato di atterrare in Calabria per girare il loro film, i giovani amici con l'aiuto di tutto il paese prepareranno una grande festa: una vera e propria "abbuffata". "FILM RICONOSCIUTO DI INTERESSE CULTURALE NAZIONALE DAL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI"
Genere: Commedia
Durata: 102
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 16/11/2007
Dopo la morte del padre, Alessandro è costretto suo malgrado a farsi carico della gestione dell'azienda di famiglia, ma vuole difendere il suo diritto ad avere vent’anni. Per rimandare una decisione che sente come una resa al mondo degli adulti, fa il cameraman per Tonino, un fotografo di matrimoni. E' così che Alessandro incontra Gloria, una sedicenne irrequieta costretta a sposarsi perché in attesa di un figlio. La ragazza però, decisa a sovvertire i piani dell’intransigente padre, ha altri progetti per sé. Per questo ha pianificato la sua fuga da attuare proprio nel giorno delle nozze grazie al giovane operatore, che a sua volta si ritrova ignaro complice. Il viaggio verso un paesino della Lucania, diventerà occasione per i due ragazzi di conoscersi profondamente ed aiutarsi reciprocamente nelle scelte per il futuro.
Genere: Drammatico
Durata: 93
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 20/08/2007
Michele e Ioan sono due ragazzi alla ricerca di un lavoro stabile, traguardo che sembra sempre più lontano. Michele ha passato la quarantina e quando viene licenziato dall'impresa di pulizie della stazione Termini continua a far finta di lavorare piuttosto che affrontare l'umiliazione di essere disoccupato. Ioan, giovane immigrato rumeno scampato alla rivoluzione nel suo paese, incontra Michele alla stazione e affitta un letto nella sua casa. I due coltivano il sogno di aprire un ristorante sul Danubio, finché Ioan non viene scoperto da una fotografa e diventa un ragazzo copertina... "FILM RICONOSCIUTO DI INTERESSE CULTURALE NAZIONALE DAL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI"
Genere: Drammatico
Durata: 93
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 20/03/2008
Due cugini, Mario e Righetto, che non si vedono da diversi anni, si troveranno a collaborare insieme alla ricerca della nonna, scappata dalla casa di cura dopo averla svaligiata. I motivi che inducono i due alla ricerca sono differenti: Mario infatti è preoccupato che il suocero, per il quale lavora in una ditta di antifurti, venga a sapere dell'accaduto; Righetto invece, che vive di espedienti, spera di impossessarsi del bottino. Durante le ricerche i due entreranno in contatto con tanti personaggi che fanno, o hanno fatto parte, del mondo della nonna, ed in questo vortice di situazioni i due troveranno modo di riavvicinarsi...
Genere: Commedia
Durata: 84
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 16/05/2008
Spagna. Due speleologi, Pedro ed Esteban, giungono in un piccolo paesino di montagna per studiare una grotta appena scoperta. Fuori dalla caverna li aspetta Gabi, la bellissima ragazza di Esteban, che li aspetta al di fuori della caverna. Ma quando i due speleologi risalgono in superficie trovano Gabi sanguinante: un maniaco si aggira nelle vicinanze e la ragazza si è salvata fortunosamente dalla sua aggressione … VENEZIA 2006: PRESENTATO ALLA TERZA EDIZIONE DELLE GIORNATE DEGLI AUTORI 3 NOMINATION AI PREMI GOYA: REGIA, SCENEGGIATURA, E ATTORE NON PROTAGONISTA
Genere: Thriller
Durata: 123
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: SPAGNA, FRANCIA, PORTOGALLO
Data di uscita: 13/06/2008
Genova, 1963. Tre uomini tentano il colpo della loro vita organizzando il furto di un carico di merce preziosa: Bernard, un contrabbandiere nizzardo di origine italiana passato dalla resistenza alla malavita marsigliese, Carlo, un giovane “pappone per caso” sognatore e indolente, e Salvatore, un duro pastore sardo membro dell’anonima sequestri. La loro strada è attraversata da due donne: Veretta, una timida prostituta che vuole cambiare e che poi sposa Salvatore; e Maritza, una giovane istriana tanto affascinante quanto sfuggente, che farà perdere la testa a Carlo come del resto a molti altri uomini. Il colpo va bene e i protagonisti riescono a impossessarsi del prezioso carico di merce. Ma poi Salvatore cerca, riuscendoci, di “fregare” i propri compagni, e finirà, distrutto dalla perdita del figlio avuto da Veretta e tormentato dai sensi di colpa per l’uccisione di suo cugino, per convincersi che il denaro ricavato dal colpo sia maledetto. Tenta di salvarsi l’anima confessandosi e consegnando la refurtiva ad un prete, incontrato casualmente su un treno. Ma il destino ha deciso di giocargli un brutto scherzo: il prete è un falso prete, un truffatore, che, alla fine, sarà l’unico a dare una vera svolta alla propria vita, mentre gli altri si vedranno sconfitti da “un destino ridicolo”.
Genere: Noir
Durata: 101
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 14/11/2008
Il Marocco continua ad essere un luogo magico. Questo paese dei contrasti, che si estende fino ai confini occidentali del “mondo antico”, è realmente un mistero, un mosaico di popoli e culture. E la sua musica ne è l’espressione più autentica. Il film-documentario riassume un’esperienza multipla. È un’immersione nel cuore di oriente/occidente. Nell’utopia del metissage che è radice di una cultura squisita, avanzata, temuto dagli integralismi di tutte le parti. Tre artisti marocchini di oggi che vivono e lavorano in tre diversi paesi europei: Sapho in Francia, Salah Edin in Olanda e Nour Eddine in Italia ci fanno da guida in questo viaggio.
Genere: Film- documentario
Durata: 78
Pellicola: Si
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 05/06/2010
Una mattina di novembre del 1991, una ragazzina di 17 anni con lo zainetto della scuola sulle spalle si presenta al Procuratore di Palermo per vendicare gli assassini del padre e del fratello, entrambi mafiosi. Per la prima volta una ragazzina di famiglia mafiosa si ribella apertamente all'organizzazione tradizionalmente maschilista.
Genere: Sociale
Durata: 108
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA, FRANCIA
Data di uscita: 27/02/2009
Un gruppo di ragazzi universitari sono in viaggio in Marocco per un week end in campeggio sulle leggendarie montagne dell’Atlante, terre di leggende ed eventi soprannaturali. Durante il percorso iniziale, tuttavia, fanno uno strano e terrificante incontro nel deserto, presagio dell’orrore che li sta per raggiungere. Giunti poi all’ultima tappa, prima delle montagne, scoprono che la macchina fotografica della fotografa del gruppo è stata rubata e quindi decidono di acquistarne una in un negozietto locale commettendo così il più grosso errore della loro vita. Ciò che li attende nell’oscurità del bosco, a causa di quella macchina, sarà agghiacciante quanto ciò che li aspetterà all’uscita.
Genere: Horror
Durata: 88
Pellicola: VM 14
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 28/08/2009
Christine ha trascorso la maggior parte della sua esistenza inchiodata a una sedia a rotelle. Decide di recarsi a Lourdes, il leggendario luogo di pellegrinaggio situato nel cuore dei Pirenei, per uscire dall’isolamento. Una mattina, al risveglio, si scopre apparentemente guarita da un miracolo. La guida del gruppo di pellegrini, un affascinante quarantenne membro dell’Ordine di Malta, comincia a mostrare un certo interesse nei suoi confronti. Mentre la sua guarigione suscita gelosia e ammirazione, Christine cerca di afferrare la nuova occasione di felicità che la vita le ha offerto.
Genere: Drammatico
Durata: 96
Pellicola: Si
Nazionalitá: Co-produzione Europea
Data di uscita: 11/02/2010
L’occhio straniero, ma non troppo, dell’italo-americano John Turturro attraversa la città e la storia della canzone napoletana, dal “Canto delle lavandaie del Vomero” del 1200 a “Napule è” di Pino Daniele, rievoca storie lontane e miti vicini, alterna l’amarcord alla ricostruzione, i caroselli canori alle voci di strada, la storia della canzone alle storie che le canzoni narrano e nascondono. Immagini, spesso inedite, delle grandi voci di un passato ormai remoto si sovrappongono con quelle di interpreti moderni, capaci di proseguire una tradizione gloriosa, ricreandola e rinnovandola. Canzoni e cantanti, musicisti e poeti, personaggi reali e leggendari sono i protagonisti di questo fi lm che attraversa una delle metropoli più belle, famose e controverse del mondo.
Genere: Commedia
Durata: 95
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia, USA
Data di uscita: 22/10/2010
Alfonso D’Onofrio è uno scienziato timido e un po’ imbranato. Lavora come ricercatore biologo all’Università di Napoli, ma un bel giorno viene licenziato in tronco a causa dei tagli ai fondi alla ricerca. Così, dopo 15 anni di attesa e duro lavoro, Alfonso si ritrova con un pugno di mosche in mano. Confuso e un po’ depresso, Alfonso fa quello che tutti gli consigliano di fare: trovarsi una bella raccomandazione. Va a bussare alla porta di Vincenzo, un suo vecchio amico d’infanzia che negli anni ha fatto carriera, diventando addirittura un candidato alle prossime elezioni provinciali. Vincenzo può tranquillamente risolvere il problema di Alfonso, ma in cambio del tanto ambito e più che meritato ruolo di Assistente, Alfonso deve fare una piccola “commissione” per il suo vecchio amico Vincenzo..
Genere: Commedia
Durata: 104'
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 11/02/2011
L’estrema periferia romana fa da sfondo a tre storie prima parallele e, successivamente, legate fra di loro dal filo rosso della droga e della criminalità.
Genere: Drammatico
Durata: 89
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 27/05/2011
Manrico è un trentenne distrofico, che muove debolmente solo la testa e i pollici. Orfano di padre e madre, vive da solo con la nonna ormai incapace di provvedere alle sue esigenze, in totale dipendenza da operatori sociali e volontariato. Manrico è un ex giocatore della nazionale di hockey su sedia a rotelle, un ex Robocop, uno stonatissimo cantante, un assiduo frequentatore di social network. Manrico è sarcastico, incisivo, provocatorio, sessuato, arrabbiato, ironico, sorridente, ridanciano. Manrico non è solo questo. Sette giornate normali per Manrico e il suo operatore, Stefano, trascorse nel cuore di Roma, d’estate, in sella ad una carrozzina a motore, a fare slalom tra le macchine, arrampicandosi per i marciapiedi ostruiti, facendo tappa nei bar di Borgo Pio, nei ristoranti cinesi, a piazza San Pietro, fra i suonatori di strada di Campo De’ Fiori, arginando in casa quel torrente in piena che è la nonna,  andando a vedere una partita della sua squadra di hockey per la prima volta da spettatore, in mezzo a tanti altri Manrico. Ma Manrico non è solo questo. Che cos’è un Manrico?
Durata: 76
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 04/2016
Nella biblioteca del carcere Dozza di Bologna, insegnanti e volontari hanno organizzato un corso scolastico sulla Costituzione italiana in dialogo con le primavere arabe e le tradizioni islamiche. I partecipanti sono prevalentemente detenuti musulmani: alcuni di loro sono giovanissimi e al primo reato, altri hanno alle spalle molti anni di carcere. A tenere le fila del corso c’è Ignazio, un volontario religioso che ha vissuto per molti anni in Medio Oriente.
Durata: 75
Formato: HD
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2015
“Dear vittorio, you may remember me…my name is Robert Redford” così inizia la lettera che una delle più grandi star di sempre del cinema americano scrisse a un erede della famiglia Borsalino, per richiedere il cappello che aveva visto indossato da Mastroianni in 8 1/2. Questa lettera è rappresentativa per capire la storia di un oggetto, fatto con amore e passione in una piccola città di provincia del Nord Italia, e sbarcato poi in tutto il mondo per diventare un mito. 
Durata: 78
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 13/4/2016
Ci sono anche due occasioni mancate tra le ragioni che ci hanno spinto a fare un film su Franco e Ciccio.La prima fu nel ’92 quando li incontrammo – o meglio incontrammo Franco – per un progetto con loro per Raitre, erano gli anni di Cinico Tv. Franco, anche in quell’occasione istintivo, viscerale, divertente, conosceva i nostri lavori (“Io vedevo le vostre cose in televisione e ridevo e mi chiedevo: ma che è questa roba qua?”); ci lasciammo con in tasca il numero di telefono del bar che gestiva a Roma, con l’idea di sentirci dopo l’estate. Ma a dicembre lui se ne andò.
Durata: 110
Aspect ratio: 1:1.85
Status: pronto
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 16/09/2004
Tre storie. Tre racconti di persone vere che hanno vissuto e vivono ancora “border”. Tre personaggi raccontati dall’occhio spietato e poetico di un grande maestro del cinema italiano quale Citto Maselli. Che cosa spinge alcune persone a precipitare in una vita senza più regole, schemi e senza più un tetto? Il film di Maselli lascia la parola a tre personaggi che scivolano all’improvviso nella più grande povertà e in situazioni estreme per riprendere i loro occhi, il loro sguardo, la loro salita al calvario, per raccontare la bellezza umana di chi sulle proprie spalle porta tutto il fardello degli stenti e della sofferenza. Un film d’arte che racconta la sopravvivenza in qualsiasi caso, anche in assenza di speranza.liberamente ispirato al libro ?"Il nome del barbone"? di Federico Bonadonna.
Durata: 80
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 23/11/2007
Fino agli anni Settanta il cinema italiano dominava la scena internazionale, arrivando perfino a fare concorrenza ad Hollywood. Poi, nel volgere di pochi anni, il rapido declino, la fuga dei nostri maggiori produttori, la crisi dei grandi registi-autori, il crollo della produzione. Ma quali sono le vere cause e le circostanze di questo declino? Nel cercare di dare una risposta a questa domanda, “Di me cosa ne sai” tenta di raccontare questa grande mutazione culturale. Iniziato come un’amorosa indagine sul cinema italiano, “Di me cosa ne sai” diventa così un docu-drama che alterna testimonianze dei protagonisti di allora a frammenti della vita culturale e politica degli ultimi trent’anni: un diario di viaggio che racconta l’Italia da nord a sud, attraverso sale cinematografiche e ragazzini teledipendenti, Berlusconi e Fellini, centri commerciali e direttori di telegiornale, storie di esercenti appassionati e registi che lottano per i propri film, testimonianze di proiezionisti girovaghi e di grandi registi europei…
Genere: Documentario
Durata: 78
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 16/10/2009
Un viaggio nell’Africa martoriata dalla guerra, la fame e l’Aids, attraverso il Mozambico, l'Angola, l'Uganda, il Senegal, il Cameroun ed il Sud Africa. Storie di bambini soldato e di bambini accusati di stregoneria. Di uomini e soprattutto donne, che lottano contro la malattia, la miseria, la diaspora dell'emigrazione.
Genere: Documentary
Durata: 90
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Data di uscita: 29/02/2008
Tratto dal racconto breve “Choli ke pichhe “ (Dietro il corsetto) di Mahasweta Devi, una delle più grandi scrittrici indiane, Gangor è la storia del fotoreporter Upin, inviato nel Bengala occidentale per un reportage sullo sfruttamento e la violenza subita dalle donne tribali.A Purulia, accompagnato dal suo assistente Ujan, mentre fotografa un gruppo di indigene intente a lavorare, Upin mette a fuoco Gangor rimanendo profondamente turbato dall’immagine di lei mentre allatta il suo bambino. La foto viene pubblicata in prima pagina suscitando scandalo e la vita di Gangor cambia drammaticamente. Upin ignaro di tutto, dopo essere tornato a Calcutta da sua moglie, ossessionato dal pensiero di Gangor, decide di tornare a Purulia per ritrovarla. Upin scoprirà cosi di essere diventato, senza volerlo, strumento della stessa violenza che avrebbe voluto fermare.
Durata: 91
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: Italia, India
Data di uscita: 11/03/2011
Riproposisizione in chiave diaristica dei temi sull'arte dei pittori naif già affrontati dal regista all'inizio degli anni sessanta con alcuni documentari a colori nella bassa padana, tra le cittadine di Gualtieri, Guastalla, Luzzara e Reggiolo. Il paesaggio è molto cambiato in questi anni, come risulta da una serie di testimonianze, tra cui le quattro figlie di una straordinaria contadina pittrice: Rina Bittasi. La memoria di un paesaggio straordinario, ora irrintracciabile, resta nelle tele dei naif padani. Una parte del film colleziona personaggi insoliti, picareschi, misteriosi che si possono incontrare o inventare in ogni luogo.
Durata: 180
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Maria è una ragazza di diciassette anni che lavora in una piantagione di rose. Rimasta incinta di un uomo che non ama, stanca dei sacrifici e della povertà, si improvvisa corriere per i signori colombiani della droga, ingerendo pacchetti di cocaina da portare negli USA. Le cose si complicano quando la sua collega Lucy scompare, dopo che un ovulo di droga le è scoppiato nello stomaco…
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: COLOMBIA, USA
Data di uscita: 19/11/2004
E' la sintesi di un'avventura artistica ed umana di un gruppo di amici, musicisti e uomini di spettacolo, che dura ormai da dieci anni. Il gruppo, stimolato dal ritrovamento di materiali inediti dell'archivio del LUCE, raccontano di una terra meravigliosa e scomparsa. Attorno al materiale ritrovato nasce uno spettacolo musicale che da anni viene replicato in Italia e nel mondo.
Genere: Documentario
Durata: 85
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 18/02/2005
In un magniloquente silenzio, il Maestro 92enne Antonioni incontra il Mosè di Michelangelo Buonarroti, nella chiesa di San Pietro in Vincoli (Roma).  I loro sguardi si incrociano: dialogano sull'immortalità dell'Arte.
Genere: Cortometraggio
Durata: 17
Nazionalitá: Italia
Nel suo viaggio intorno al mondo per raccontare persone e luoghi invisibili ai più, dopo l’India dei barcaioli (Boatman), il deserto americano dei drop-out (Below Sea Level), il Messico dei killer del narcotraffico (El Sicario, room 164), la Roma del Grande Raccordo Anulare (Sacro Gra), Gianfranco Rosi è andato a Lampedusa, nell’epicentro del clamore mediatico, per cercare, laddove sembrerebbe non esserci più, l’invisibile e le sue storie.
Durata: 106
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: Italia / Francia
Data di uscita: 18/02/2016
Paolo e Vittorio Taviani 60 anni dove cinema e vita si sono sempre incrocia-ti. Un viaggio non metaforico ma reale attraverso i luoghi, le immagini e le passioni che hanno contraddistinto la loro opera. Una continua fusione di temi classici e allo stesso tempo contemporanei. Il paesaggio di San Mi-niato che li ha visti iniziare e dove oggi tornano per raccontar se stessi.
Genere: Biography
Durata: 93
Status: pronto
Data di uscita: 28/09/2015
I registri di classe servono a segnare le assenze e i voti degli alunni.Ma non tutti gli alunni sono uguali, non a tutti sono date le stesse possibilità.In questo viaggio lungo più di un secolo, insegnanti, bambini, genitori di ogni parte d’Italia raccontano la storia della scuola dell’obbligo, vissuta in prima persona tra grandi aspettative e delusioni spesso profonde.
Durata: 54
Status: pronto
Nazionalitá: Italia

Tre donne, una maestra, una religiosa e una pittrice, ossessionate dalla integrità del loro spirito, si impegnano per spiegarci, non senza sfumature ironiche, come mai siamo arrivati a un punto massimo di degrado morale, culturale e politico.

Pian piano le singolari esperienze della loro vita espresse in forma d’intervista si intrecciano con eventi della nostra storia ed emergono così, anche attraverso la visione di frammenti documentaristici, verità scomode, insospettabili “agganci”  tra responsabilità pubbliche e private. 

Genere: Interview
Durata: 87
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 15/06/2007
A poco più di sessant’anni dalla morte, avvenuta il 19 agosto 1954, un omaggio sentito e doveroso a una figura importante, fondamentale, per la politica italiana e non solo. Alcide De Gasperi ha contributo a ricostruire il Paese, nell’arco di una vita vissuta tra dominazione austriaca, due conflitti mondiali e il dopoguerra, una vita terrena terminata ben prima di concludere la sua opera politica in Italia e in Europa.
Genere: Documentario
Durata: 95'
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2016
Basso elettrico, batteria e percussioni, chitarra, clarinetto, clarinetto basso, contrabbasso, pianoforte, tastiera, sassofono, tromba, trombone, trombone basso, violino, violoncello, viola, corno francese, basso tuba, fisarmonica, voce (maschile e femminile): sono tutti gli strumenti che parteciperanno alla composizione dell’Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti. 125 talenti di tutta Italia, selezionati dai migliori rappresentanti della musica jazz italiana, diventeranno 25 ragazzi, venticinque elementi, venticinque persone che all’unisono daranno vita al proprio swing, provando a dare seguito al proprio sogno, vivere suonando. Un film che attraverso l’avventura di questa orchestra, diventa l’occasione per raccontare il presente e il futuro del nostro paese.
Genere: Documentario
Durata: 72
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2015
Sergio Corbucci è stato uno dei più prolifici ed eclettici registi del cinema Italiano: in quarant’anni di carriera ha realizzato una settantina di film cimentandosi in tutti i generi, dal “peplum” all’horror, dal comico al giallo, dal film musicale al western, il genere che forse preferiva e di cui è considerato un maestro assieme a Sergio Leone. Sempre attento ai gusti del pubblico che lo ha premiato con incassi record, Corbucci non ha mai rinunciato ad un puntiglioso professionismo. 
Genere: Documentario
Durata: 54
Status: pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2015
Milleduecento chilometri è lunga l’Italia, dalle montagne del Nord al mare del Sud; dal bianco della neve all’azzurro del mare. Il film comincia dal Sud, approdo di gente che continua a raggiungere l’Italia, con negli occhi la ricerca di un destino, una ricerca fra speranza e tragedia, come documenta ancora oggi la cronaca. Vedere l’Italia con sguardi al passato, mostrando l’attesa e le premesse di un futuro, un ritorno alla Bellezza.   Il film racconta un viaggio nella penisola realizzato soprattutto con i documenti dell’Istituto Luce, nei cui archivi compare un’Italia dai primi anni  del Novecento, un lungo percorso fino ad anni vicini ai nostri. Un’Italia articolata, fatta di diverse forme di Bellezza, in un territorio che presenta caratteristiche particolari per ogni regione, dalla Valle d’Aosta e dal Friuli Venezia Giulia, dalla Toscana al Lazio, dalla Lombardia alla Liguria, dalla Campania alla Sicilia e alle sue isole; e così via. Venti regioni. Storia del territorio, del paesaggio, vita della gente e arte si mescolano da sempre. Lo spettacolo della natura s’intreccia con lo spettacolo del lavoro e della creatività italiana, aperta al mondo, amata e visitata dal mondo. Il film racconta questa Italia.  Scenari, arte, lavoro, panorami, cultura, spettacoli, grandi personaggi.
Genere: Documentario
Durata: 75
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2015
Dicono fosse un eccentrico e un visionario, un  timido, sempre pensieroso e poco propenso alle chiacchiere… Dicono fosse un centauro, meta’ fisico e meta’ matematico… Dicono fosse un genio della statura di Galileo e Newton, dotato di quello che nessun altro al mondo ha, ma sprovvisto di quello che normalmente hanno gli altri: il semplice buon senso… Scrivono fosse angosciato per aver compreso prima degli altri le spaventose complicazioni della fisica nucleare… Dicono che avesse una voce velata, segreta, e che soffrisse soprattutto per mancanza d’amore…   Ettore Majorana… uno sconosciuto, uno straniero…  
Durata: 75
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2016
Quando penso al 1945, cosa che ho fatto spesso in  questi ultimi mesi, lo immagino come “La scuola di Atene” di Raffaello. Filosofi e pensatori che hanno fondato il nostro mondo, conversano e si guardano indifferenti al fatto che spesso li separano diversi secoli… Così mi appare anche quell’anno cruciale. Un momento in cui i fattori e i valori su cui (nel bene e nel male) si basa anche l’Italia attuale stanno tutti in campo, contemporaneamente. Al centro giganteggia, nelle parole di Salvatore Satta, la morte della Patria che in quel momento nessuno sembra voler rappresentare. Attorno gli esseri umani, i soldati, le donne, gli operai, i fascisti, i partigiani: tutti con un ideale provvisorio, immediato ma mai volgare. Destinato spesso ad essere sconfitto o deluso, ma mai degno di disprezzo. Per questo ho scelto di non avere un testo originale, mio. Ho preferito (e difendo questa scelta) un gran numero di testi, spesso di grandi intellettuali e altrettanto spesso di persone comuni. A tutti ho chiesto di rappresentare un frammento di quell’affresco che ancora ci parla.
Durata: 66
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
L’uomo in questione è un professore universitario: Ranuccio Bianchi Bandinelli, massimo studioso italiano d’arte romana e tra i padri dell’archeologia moderna. Il che, negli anni trenta, fece di lui un personaggio di cui il regime fascista, mai sazio di vestigia imperiali, andava fiero... salvo che il professore, privatamente, era un convinto antifascista.
Durata: 77
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2016

Estate 1941, un soldato italiano parte in treno per il fronte sovietico. L'esercito fascista è alleato di quello nazista, la vittoria appare vicina. Il convoglio parte tra i canti e le speranze. La mente del soldato torna alla malinconia delle favole raccontategli dalla madre russa.

Durata: 70'
Pellicola: Per Tutti
Data di uscita: 2019
Trieste, città di confine e simbolo dell'unione cosmopolita, dove convivono persone di culture e nazionalità diverse, che hanno mantenuto vive le proprie tradizioni nei luoghi di culto, come i nove cimiteri appartenenti a diverse religioni. In questo contesto e in questi luoghi, Giorgio Pressburger cerca, tra dubbi e tormenti, i segni della propria fede, mettendo a nudo la sua esperienza, scardinando certezze e false ipocrisie, entrando nelle pieghe più nascoste della mente umana.
Durata: 65
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2016
Diciannove persone sono nascoste e in fuga in un buco largo sei metri e lungo otto.È una porzione di terreno scavato probabilmente per le fondamenta di una casa.Terra, qualche calcinaccio e sacchi di cemento che gli abitanti del buco usanocome riparo, giaciglio.
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2016
Il film racconta tre semplici storie che si intrecciano ai giorni nostri al Banco dei Pegni di Torino, sulla sottile linea del debito morale alla ricerca del proprio riscatto.
Durata: 85
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia/Svizzera/Francia
Data di uscita: 2016
Come sono cambiati negli ultimi 90 anni i concetti di alimentazione, cucina, convivialità e che incidenza ha avuto sulla “buona tavola” l’energia del Bel Paese? Cosa davvero è cambiato negli usi e costumi degli italiani sul piano della tavola e della qualità della vita? Proviamo a raccontarlo in un viaggio documentato e sorridente tra le ricette tradizionali, regionali della nostra cucina, attraverso le immagini in bianco e nero del grande Archivio dell’Istituto Luce
Durata: 20
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2015
Toxic Jungle racconta la storia, dalla nascita alla morte al ritorno, dei Fratelli Santoro, la mitica band di pionieri del rock argentino nella psichedelica onda dalla fine degli anni ’60 ai primi settanta.Dall’educazione musicale dei piccoli fratelli Diamond e Nicky, al primo 45 giri trasmesso in FM, al successo del primo disco, tra concerti, ragazze e prime esperienze psicotrope. Fino al richiamo della magica Ayahuasca, la ‘buona medicina’ da prendere nel folto sciamanico della Foresta Amazzonica. E alla preparazione del secondo disco. Rimasto incompiuto. La meteora dei Fratelli Santoro si interrompe, ma il mito di questi Doors tropicali non smette di perseguitare Diamond, che 40 anni dopo torna per intraprendere il viaggio interrotto di Nicky nella foresta. E liberare così il fantasma di una musica intrappolata nel cuore. Dall’Argentina un bio-pic immaginario, e fortemente immaginifico, che unisce ritmi rock a profondità rituali, in un viaggio teso su una liana tra i colori vividi del palco e quelli altrettanto vivi di un road movie tra i fiumi dell’Amazzonia.
Durata: 87
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Argentina/Perù/Italia
Data di uscita: 2015
Dopo essere sopravvissuto ad un attacco lampo, il sergente Denis Quillard (Pascal Elbé) mette il piede su una mina russa. Unico superstite della sua pattuglia, bloccato nel mezzo del deserto afghano, deve affrontare questa situazione, i suoi dubbi, le sue paure.Il nemico si avvicina. Ha un paio d’ore per uscire. Il conto alla rovescia è iniziato.
Durata: 76
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia / Francia
Data di uscita: 2016
Cinecittà è famosa in tutto il mondo, ma nessuno ricorda più il nome di chi l’ha inventata. Quell’uomo si chiamava Luigi Freddi. Il documentario rievoca la vita di quello che è stato a lungo considerato, negli anni successivi alla caduta del regime, solo uno dei più influenti gerarchi del cinema del ventennio nero.
Durata: 54
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2016
Cinque Mondi – Cinque Modi di raccontare il cinema- Cinque differenti Visioni Sono i mondi dei nostri cinque premi Oscar per la regia che ci raccontano di quale cinema si sono nutriti, il cinema italiano che hanno visto nella loro giovinezza e che ha in qualche modo influenzato il loro cinema, il loro immaginario.
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2016
Streghe, isteriche. Donne che uccidono per follia, gelosia, disperazione, vendetta, soldi. L’Italia esce dalla guerra, il fascismo è sconfitto e la libertà ritrovata restituisce alla cronaca nera un ruolo d’eccellenza. Accompagnate dagli articoli d’epoca di Dino Buzzati, Tommaso Besozzi, Vitaliano Brancati, Camilla Cederna, Hans Magnus Enzensberger e altri, le assassine più famose dell’epoca si confessano. 
Durata: 54
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2016
Cinecittà Babilonia vuole raccontare il sogno hollywoodiano del fascismo e la nascita dell’industria cinematografica italiana, provando ad esplorare l’eterno rapporto tra sesso e potere, tra creatività ed eccessi, tra arte e vizi.
Durata: 72
Formato: Colore
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: Italia
Nel 1943 un giovane ufficiale inglese, Norman Lewis, entrò con la Quinta Armata Americana in una Napoli distrutta e piegata dalla guerra. Lewis fu subito colpito dal magma sociale pulsante e complesso di una città che ogni giorno riusciva nei modi più incredibili a inventarsi la vita dal nulla, e prese nota su alcuni taccuini di tutto quello che gli successe nell’anno della sua permanenza. Gli appunti che Lewis scrisse in quel periodo finirono poi per costituire NAPLES ‘44.
Digitale: v
Durata: 80
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: Italia

Costruito esclusivamente con materiale documentario di archivio, il film racconta la parabola di quei ragazzi che animarono le lotte politiche extraparlamentari negli anni compresi tra il 1967 e il 1977 e che tra slanci e sogni, ma anche violenze e delitti, inseguirono l’idea della rivoluzione, tentando  l’ “Assalto al Cielo”. 

Durata: 72
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: Italia
C’è un uomo che da oltre 20 anni, da solo, cocciutamente, si dedica ad una missione di portata universale: cercare, rintracciare, archiviare ed eseguire la musica composta nei campi di concentramento della Seconda Guerra Mondiale. 
È un italiano, il suo nome è Francesco Lotoro.
La sua appassionata ricerca è ora un film, un viaggio nel tempo, per combattere l'oblio e conservare la memoria degli uomini e delle donne che con la loro musica hanno saputo opporsi all’annientamento.
Durata: 75'
Status: Pronto (12/01/2017)
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: Italia / Francia
Il film è la storia personale di un protagonista dei nostri tempi e ripercorre azioni e pensieri di Martini, col racconto di come s'è mantenuto fedele alla sua vocazione e ai suoi ideali.
Formato: Colore
Status: In postproduzione
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: Italia
Ana, Ljuba, Radi, Sihem e Sonia. Cinque donne arrivano in Italia da paesi diversi. Hanno un vissuto e lo scambiano con un altro. Molti sono i motivi che le spingono a lasciare le loro radici: l’amore, il lavoro, la curiosità o forse il destino. Eppure ognuna di loro riesce a dar vita a un’attività propria, reinventandosi e integrandosi con successo nella nuova realtà. Distanti per esperienza e provenienza, l’essere straniere le accomuna. Tra lavoro, famiglia e relazioni, le loro storie s’intrecciano per raccontare cosa significhi costruire un’identità in un altro paese.  
Durata: 72
Formato: Colore
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: Italia
Un viaggio in Italia lungo un secolo nella devozione religiosa popolare. Santi antichi e più recenti, madonne bianche e nere, processioni devozional, sono espressioni di un bisogno di sacro in apparenza molto lontano da noi, ma che così lontano non è.
Durata: 75
Formato: Colore
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: Italia
Un gruppo di pazienti che arrivano dai dipartimenti di salute mentale di tutta Italia, uno psichiatra, Santo Rullo, come direttore sportivo, un ex giocatore di calcio a 5, Enrico Zanchini per allenatore e un campione del mondo di pugilato, Vincenzo Cantatore, a fare da preparatore atletico.
Durata: 73
Formato: Colore
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: Italia
“Il pugile del Duce” vuole raccontare la storia incredibile di Leone Jacovacci: un pugile tecnicamente perfetto, agile, tenace, intelligente, potente. Parlava perfettamente tre lingue. Era italiano e forse anche fascista. Sicuramente non antifascista. Ma per gli italiani il colore della sua pelle faceva la differenza.
Durata: 65
Formato: Colore
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: Italia
Il film-documentario non è solo il racconto della vita artistica di Carlo di Palma,ma é un vero e proprio percorso all’interno del cinema italiano attraverso più di cento film ai quali ha collaborato: dal neorealismo di Visconti, De Sica, Rossellini alla commedia all’italiana di Monicelli, Scola, Germi, ai capolavori che hanno segnato la storia della cinematografia mondiale come “Deserto Rosso” e “Blow Up”, alla lunga collaborazione con Woody Allen.
Durata: 90
Formato: Colore
Status: Pronto 20/7/2016
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: Italia
Cosa è la religione oggi? Ai piedi del Vesuvio una comunità di devoti alla Madonna della Galline tiene vive antiche tradizioni pagane. Adattandole al costume contemporaneo…
Durata: 52
Formato: Colore
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: Italia
All’inizio è un foglio bianco. Poi una mano e una matita.
Alla fine è un signore, come ne vediamo tutti i giorni; anche il nome è comune: Rossi. Ma è come se lo incontrassimo per la prima volta, come fosse una novità. E’ uno dei poteri del cinema: farci vedere cose, luoghi, volti quotidiani, come non li abbiamo mai visti.
Durata: 75
Formato: Colore
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: Italia
Il documentario si propone di raccontare Giuseppe Patroni Griffi come scrittore, commediografo, regista di teatro, cinema e televisione. Ma anche come uomo, amico e maestro attraverso le testimonianze dei suoi amici, dei suoi collaboratori, dei suoi attori e i contributi di studiosi e critici.
Durata: 65
Formato: Colore
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: Italia
Nella fotografia di apertura sta il punto di partenza del lungo viaggio, durato tre anni, che Marina Piperno, con Luigi Monardo Faccini, compagno di avventure cinematografiche da 40 anni, ha fatto tra Stati Uniti, Israele e Italia.
Durata: 240
Formato: Colore
Status: 2016
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: Italia
Goffredo Lombardo, il patron della Titanus, diceva che i film con Gianni Morandi e Caterina Caselli negli anni Sessanta avevano salvato la gloriosa casa produttrice. Effettivamente questi film, che costavano veramente poco, incassavano tantissimo. Per la prima volta la canzone italiana, che fino a quel momento anche nel cinema era rivolta a tutta la famiglia, era invece indirizzata a un pubblico decisamente giovanile.
Durata: 83
Formato: Colore
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: Italia
Il documentario nasce dall'incontro di cinque persone che hanno conosciuto, ammirato e amato Mario Monicelli. 
Qualche anno fa Wilma Labate, Felice Farina e Mario Gianni decisero di passare una giornata con lui e di riprendere con le telecamere a mano non un'intervista ma una chiacchierata a ruota libera, per cercare di catturare quel suo sguardo sulla vita oltre che sul cinema, che è senz'altro un punto di riferimento prezioso e raro. 
Mario Canale e Annarosa Morri hanno incontrato Monicelli in vari momenti della sua carriera: dai set alle interviste sui più diversi argomenti, in situazioni pubbliche e private, raccogliendo testimonianze e ricordi spesso irriverenti ma sempre precisi e taglienti. 
Genere: Documentario
Durata: 83
Status: Pronto (25/07/2012)
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: ITALIA
Il confronto di due realtà: la Quaresima dei Frati Cappuccini e la Queeresima dell'Associazione Arc. Da una parte i riti cristiani seguiti da un pubblico numeroso e devoto, dall'altra giovani e non giovani che cercano di portare avanti con passione un'idea di civiltà. Sullo stesso piano sono uomini e donne dell'Italia moderna, individui qualunque che attraverso un impegno concreto cambiano qualcosa in meglio della nostra nazione, l'Italia.
Durata: 86
Formato: Colore
Nazionalitá: Italia
Marco è un ex chef talentuoso. Una sera, durante una cena, conosce Audrey, una ristoratrice australiana. Innamoratasi della cucina di Marco, Audrey gli offre un lavoro in Australia. Marco non ha lo spirito per accettare. Ma un tragico evento e l'incontro con Olivia, una ragazza australiana affascinante e piena di vita, gli aprono gli occhi sul futuro.
Durata: 98
Formato: Colore
Status: Pronto dal 10-05-2016
Pellicola: Per Tutti
Nazionalitá: Italia/Australia
Questo film-documentario su don Lorenzo e i suoi ragazzi di Barbiana nasce dal recupero del materiale girato da Angelo D’Alessandro nel dicembre 1965 a Barbiana, ritrovato dal figlio Alessandro dopo la morte del padre. È l’unico documento esistente con don Milani in scena. È lo stesso don Lorenzo che narra, che parla, che spiega.
Durata: 63
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 16/10/2017
Entrava nel salotto degli italiani col suo faccione bonario e il saluto divenuto proverbiale: Amici dei miei amici...buonasera! Cosi` cominciava una delle trasmissioni piu` celebri della Rai degli anni '60. Dagli studi televisivi della Rai, Angelo Lombardi, ex cacciatore di fiere convertitosi all'etologia, e il suo aiutante ascaro Endalu`, incantano i telespettatori maneggiando davanti alle telecamere serpenti velenosi, animali esotici e strane bestie sconosciute ai piu`.
Durata: 60
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2017
Stefano, un giovane subacqueo appassionato all’archeologia marina, viene a conoscenza della storia di un ristretto gruppo di Palombari le cui gesta ,fra il 1925 e il 1935 gli resero famosi in tutto il mondo trasformandoli in un mito. Stefano decide di approfondirne la conoscenza ,questo lo porterà, partendo dalla piccola citta di Viareggio a viaggiare in Inghilterra e in Bretagna
Durata: 52
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2017
Ventisette sono le opere del massimo compositore nazionale. Nel paese del melodramma c'è il club esclusivo dei 27 - e non è il Forever 27 delle rockstar morte a quell'età - ma "solo" di vere e proprie persone che si chiamano come le opere di Giuseppe Verdi.
Durata: 63'
Status: P
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2018
Hans Werner Henze è stato un compositore omosessuale, tedesco, residente in Italia, è noto per le sue opinioni politiche marxiste ed il loro influsso sulla sua opera. (Gütersloh 1926) Il film è un viaggio attraverso una vita inquieta, la vita di un uomo posseduto dalla musica, il suo percorso artistico e esistenziale, tra momentanei smarrimenti e continue trasformazioni, fratture strazianti e bagliori di serenità.
Durata: 75
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2017
 Ad Alberese, nella Maremma toscana, sono rimasti gli ultimi tre butteri, uomini eroici che praticano ancora l'allevamento allo stato brado di bovini, esempi viventi di una possibilita di riscatto nei confronti della natura. Negli occhi di questi uomini e dei loro animali si comprende il sentimento che si ha nel vivere una vita che ha un senso, una vita a cui non rinuncerebbero mai. Due giovani entrano nel gruppo per imparare questo mestiere, duro e per pochi. Solo uno di loro ce la fara . Il futuro di questo mondo antico e nelle loro mani.
Durata: 120' / 52'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2018
La lucida follia di Marco Ferreri è un viaggio nel cosmo unico - insieme sovrannaturale e terragno - dell’autore. Un uomo che abbandona gli studi di veterinaria ma mai gli animali, scegliendo di occuparsi principalmente dell’essere umano nella sua essenzialità corporea e desiderante. Per avvicinare al mondo frastagliato e organico, per alcuni ostico di Ferreri, il film offre clip dei suoi film spagnoli, italiani e francesi, tra cui El cochecito, La cagna, L’ultima donna, Dillinger è morto, La grande abbuffata, Chiedo Asilo, Ciao maschio, Storia di Piera, La donna scimmia.
Durata: 77
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2017
Nell’Italia degli anni ’30, il piccolo paese di Borgo Tossignano, non lontano da Imola, vede una parte dei suoi abitanti emigrare nelle Colonie dell’«Impero Italiano d’Africa», spinti dalla miseria o dallo spirito di avventura. Convinti dalla propaganda fascista del mito della terra promessa, vanno a prendersi il loro «posto al sole».
Durata: 52
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2017
Il 30 ottobre 2016 il terremoto ha colpito nuovamente il Centro Italia, già piegato dal sisma di agosto ad Amatrice, con la scossa più forte registrata in Italia negli ultimi 40 anni: magnitudo 6,5, con epicentro tra le province di Perugia e Macerata, in Umbria e nelle Marche, e un raggio d’azione che ha devastato tutta la zona dei Monti Sibillini, dove il regista è nato e cresciuto. Partendo dalla sua casa distrutta e dal suo personale stato d’animo, Baldoni compie un viaggio “da dentro” l’esperienza del terremoto, per cogliere le paure profonde, i traumi, le ansie, le rabbie, le speranze delle persone colpite.
Genere: Documentario
Durata: 82
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2017
Seguendo una scrittrice che raccoglie il materiale per un romanzo sull’occupazione fascista dell’Etiopia, si scava nell’eredità ignorata che ci lega al Corno d’Africa e si raccontano le conseguenze della rimozione del passato coloniale nell’Italia di oggi, tra realtà multietniche, intolleranze e cambiamenti epocali
Durata: 83
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2017
Le surbiles sono donne apparentemente uguali a tutte le altre che fra il tramonto e l’alba, nel sonno o attraverso l’uso di droghe, abbandonano il loro corpo fisico, penetrano nelle case in cui ci sono dei bambini e succhiano loro il sangue.
Durata: 73
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2017
Italia, tra la fine della Grande Guerra nel 1918 fino al 1933. 15 anni nella vita del paese e di tre ragazzi. Guglielmo e Luciano, uniti e divisi da una guerra cui hanno scelto di partecipare da volontari, e dall’amore per Agnese, giovanissima luminosa presenza delle loro vite, anche lei volontaria nel corpo delle amatissime crocerossine. Un intreccio di destini personali in una grande storia, uniti dal personaggio chiave e narratore della vicenda: Fiorello La Guardia, figlio di emigrati italiani, arrivato dall’America assieme a un centinaio di connazionali per combattere sui mitici aerei Caproni.
Durata: 90
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2017
Una provincia industriale, sconfinata, alienante. Un tempo florida, ora profondamente segnata dalla crisi economica. Provincia di campi allargati e capannoni dismessi, è l’universo in cui gravitano Pietro e il suo amico Ivan, diciannovenni in conflitto con la famiglia, con la scuola, con tutto.
Durata: 91
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 01/11/2017

La mattina del 1° novembre 1943, a Conca della Campania, un minuscolo borgo della provinciadi Caserta, 19 civili vengono trucidati da una pattuglia di militari tedeschi. Graziella Di Gasparro, figlia di uno dei caduti, lotta strenuamente da anni per tener viva la memoriadi quell’eccidio dimenticato.

Durata: 90'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2017
 «Io non mi considero un’eccezione. Ho fatto quello che ho sentito senza chiedere niente a nessuno. Se vuoi essere libero non c’è epoca o latitudine che tenga».
Durata: 60
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2018

Quando un paese entra in guerra, a cosa va incontro il suo patrimonio artistico?

Vale la pena rischiare la propria vita per salvare un’opera d’arte dalla distruzione?

Due famosi ritratti della pittura italiana raccontano come, insieme a migliaia di altri capolavori, uscirono indenni dalla seconda guerra mondiale. Il salvataggio fu messo in atto da un pugno di giovani funzionari italiani delle Belle Arti, il cui coraggio e dedizione sono rimasti nell’ombra fino a pochi anni or sono.

Durata: 77
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2018
 L’unità d’Italia, a detta di molti, più che Garibaldi, l’ha fatta il giro. È in questa Italia che vogliamo raccontare uno degli eventi sportivi di maggiore rilevanza e affezione popolare. L’Istituto Luce, dalla sua fondazione ha documentato il “Giro”. Ideato dalla Gazzetta dello Sport nel 1909, interrotto durante le due grandi guerre, nel 2017 festeggerà la centesima edizione. Il “Giro” non è solo la storia di “nasi dritti come una salita”, di “italiani in gita”, è la storia di un paese che ha saputo vivere le differenze linguistiche, economiche, gastronomiche, come una ricchezza e fondando su queste la propria identità nazionale.
Durata: 60'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2018
Conversazioni Atomiche è una dichiarazione d'amore umile, accorata e leggera all'intera scienza italiana. Felice Farina firma una commedia scientifica d'autore: un road movie alla ricerca della fisica contemporanea nel quale lo affianca riluttante Nicola, cine-operatore e cavia di questa sfida che è quella di rendere comprensibili e affascinanti argomenti come la relatività generale e la meccanica quantistica anche a chi è convinto di non capirne un accidente o, peggio, di non averne alcun bisogno.
Durata: 84'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2018
Gli eventi che hanno caratterizzato il decennio 1968-1978, con i loro protagonisti e la documentazione esatta del loro svolgimento. <br>Interviste e interventi dei personaggi che hanno avuto una funzione di leadership come Franca Rame, Clara Sereni, Franco Piperno, Oreste Scalzone e Mario Capanna.
Durata: 94'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2018
Maia, detta ZEN, è una sedicenne irrequieta e solitaria che vive in un piccolo paese dell'Appennino emiliano. È l'unica femmina della squadra di hockey locale e i suoi compagni non perdono occasione di bullizzarla per il suo essere maschiaccio.Quando Vanessa - l’intrigante e confusa fidanzata di un giocatore della squadra - scappa di casa e si nasconde nel rifugio della madre di Maia, tra le due nasce un legame e Maia riesce per la prima volta a confidare a qualcuno i dubbi sulla propria identità. Entrambe spinte dal bisogno di uscire dai ruoli che la piccola comunità le ha forzate a interpretare, Maia e Vanessa iniziano così un percorso alla ricerca della propria identità e sessualità, liquide e inquiete come solo l’adolescenza sa essere.
Durata: 87'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2018
Alle prime luci dell’alba un Mas, un grosso motoscafo, sfreccia veloce sull’acqua. Improvvisamente attorno a lui arrivano bombe. Degli aerei tedeschi stanno bombardando Portoferraio, nell’Isola d’Elba. È il 16 settembre 1943. Le bombe non centrano lo scafo ma lo spostamento d’aria fa sbalzare in acqua un marinaio che, semisvenuto, perde i sensi e annega.
Genere: Film
Durata: 71'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italiana
 Il film descrive le vicende di italiani, ebrei e non ebrei, durante il periodo che va dalla pubblicazione delle leggi razziali (1938) alla deportazione dall’Italia (1943-1945). A parlare non sono solo i perseguitati, ma anche i persecutori e poi gli altri testimoni, cioè quella stragrande maggioranza di italiani che non aderirono all’applicazione delle leggi razziali, ma neanche si opposero. Un’opera originale su un tema di grande complessità, considerando che i pochi testimoni dell’epoca sopravvissuti sono molto anziani, la memoria collettiva si sta spegnendo e la conoscenza dei fatti delle giovani generazioni è sempre più labile.
Genere: Documentario
Durata: 74'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2018
Silvano Campeggi, in arte Nano, è stato l’ultimo grande illustratore del cinema. I suoi manifesti - da Via col Vento a West Side Story, passando per Casablanca e Ben Hur - hanno fatto sognare generazioni di spettatori prima ancora di entrare in sala.  Artista prolifico ha attraversato il Novecento con la matita in mano, lavorando ogni giorno fino a 95 anni.  Questo documentario è un viaggio nella sua vita e nell’immaginario del ventesimo secolo.
Genere: Documentario
Durata: 75'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2018
Cinque giovani ragazze, armate di strumenti musicali e voglia di cantare, partono dalla provincia toscana per una tournée in Estremo Oriente. Sognano il successo, ma si ritrovano in guerra. E’ il 1968 e la guerra è quella vera del Vietnam. Dopo cinquant’anni “Le Stars” raccontano la loro avventura tra soldati americani, basi sperdute nella giungla e musica Soul.
Genere: Documentario
Durata: 80'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2018

 C'è un luogo che guarda l'Italia e che dall'Italia è costantemente guardato. Uno sguardo fatto di brame, di scontri di incontri e di seduzioni. Uno sguardo che ha significato l'inferno della guerra, e l'eden di una nuova piccola patria. 

Questo luogo è la Libia.

Il film, attraverso immagini d'archivio toccate dall'incanto, sequenze d'attualità entrate nella memoria, testimonianze d'eccezione, ne racconta la storia ricca e tumultuosa, e di più: racconta perché e come questa storia riguardi in modo non marginale, e forse profondo, l’Italia e gli italiani.

Genere: Documentario
Durata: 94'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2018
 Il documentario prende ispirazione dall'omonimo libro Diario di Tonnara dello scrittore Ninni Ravazza. La storia racconta i borghi, le comunità e le avventure che hanno scandito la vita quotidiana dei pescatori del tonno. Una comunità che si sviluppa sul mare e che dal mare mutua le leggende, i riti magici e la sacralità. Diario di Tonnara è un documento che dipinge a tinte oniriche ma fortemente realistiche un mondo destinato ad essere relegato nel cantuccio della tradizione. Un universo fatto di racconti, di storie tramandate di generazione in generazione e di una ritualità che oggi fatica ad essere ricordata. Rais e tonnaroti, offrono, in Diario di Tonnara, lo spunto per descrivere la Sicilia del mare, quella ancorata alla tradizione, fatta di valori primordiali e nobili dei quali, ancora, si sente l'eco in tutta l'Isola ed oltre.
Genere: Documentario
Durata: 68'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2018
"The King of Paparazzi – La vera storia" è un film su un'epoca straordinaria, quando Roma divenne il centro del mondo per una serie di eventi irripetibili: l'uscita del film di Fellini "La Dolce Vita"; le Olimpiadi di Roma del 1960; lo Start System hollywoodiano che trasferì le sue grandi produzioni proprio a Roma… "Ben Hur", "Cleopatra", "La Bibbia", ecc. Partendo da quel magico periodo, gli anni '60, il film racconta, sempre attraverso gli 'scatti' lucidi e puntuali di Barillari, i decenni successivi con le sue trasformazioni sociali, politiche e culturali.
Genere: Documentario
Durata: 77'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2018
 Un viaggio dentro l'Italia dal secondo dopoguerra fino all’alba del ‘60, quando i ragazzi che avevano vissuto impotenti gli orrori del conflitto iniziavano a progettare un futuro nuovo, pieno di speranze ma anche denso di contraddizioni, che puntualmente esploderanno in seguito.
Genere: Documentario
Durata: 76'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2018
Irena Ruppel ha scoperto cose inaudite della sua vita, quando, in compagnia della sua amica Ivana, ricercatrice universitaria, arriva in una valle remota nel Delta del fiume Po. E sembra sapere molte cose del valligiano che la accoglie, il quale, a sua volta, rimane incuriosito e sconcertato da questa affascinante donna slovena, che sembra non parlare italiano,ma che pare capire tutto quello che accade.
Durata: 80'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2019
 “All’inizio degli anni ’50 la Contessa Clara era la firma più popolare d’Italia insieme a quella di Giovanni Guareschi.” E fino agli anni ’60 le varie rubriche di posta del cuore si moltiplicano sui periodici femminili diventando, insieme ai fotoromanzi e alla letteratura rosa, uno specchio della società reale. “Milioni di italiane hanno l’apparenza tranquilla, serena, ma in realtà sono piene di dubbi e di paure, ossessionate dai problemi del sesso, ricche di slanci ma inibite dai pregiudizi, generalmente insoddisfatte della propria vita ma incapaci di fare il minimo tentativo per cambiarla”.
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2019
 In un film la storia straordinaria della più grande nave della storia d’Italia. Un mito dei mari, dal porto di Genova all’America, da Fellini alle rare immagini dell’Archivio Luce, dalle testimonianze di chi c’era a bordo a chi lo ha visitato sott’acqua, dall’affondamento in guerra alla riscoperta dei sui tesori. Solo 8 anni di vita, ma una leggenda che dura intatta da oltre 80 anni.
Genere: Documentario
Durata: 58'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2018
Quali sono i rituali, i desideri, i comportamenti legati al genere e alla sessualità? I gesti e i ruoli che spesso senza accorgercene condizionano le nostre identità?Normal è un viaggio tra le dinamiche di genere nell’Italia di oggi, raccontate attraverso un mosaico di scene di vita quotidiana dal forte impatto visivo, dall’infanzia all’età adulta. Un caleidoscopio di situazioni di volta in volta curiose, tenere, grottesche, misteriose, legate dal racconto di quella che siamo soliti chiamare normalità, mostrata però da angoli e visuali spiazzanti.
Genere: Documentario
Durata: 70'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia / Svezia
Data di uscita: 2019
 Perché vogliamo compiere ancora una volta questa esplorazione nel cinema dei maestri? Perché è un perimetro i cui confini sono ancora da definire. Certi capolavori li puoi prendere da un verso o da un altro e mai nessuno è quello sbagliato.
Genere: Documentario
Durata: 156'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia / Francia
Data di uscita: 2018

L’ideazione del cinema, le invenzioni con i primi prototipi che hanno contribuito all’evoluzione del cinema, dal ‘Taumatroscopio’ alla ‘Lanterna Magica’ al ‘Kinetoscope’.


Genere: Documentario
Durata: 60'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italiana
Data di uscita: 2018

Shelter è la storia di Pepsi, militante transessuale nata nel Sud delle Filippine in un’isola di fede musulmana. Dal Mindanao alla giungla di Calais, Pepsi rincorre il riconoscimento di un diritto universale, vivendo l’odissea dell’accoglienza in Europa.

 Pepsi è un individuo in transizione alla ricerca di un impiego stabile come badante, dopo aver lavorato per oltre 10 anni nella Libia di Gheddafi come infermiera, prima di essere costretta a seguire il flusso dei rifugiati.

Genere: Film
Durata: 81'
Aspect ratio: 1:1.33
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia - Francia
Data di uscita: 2019
Irma ha solo 18 anni, ma è già una campionessa di boxe. Il suo successo è un risultato notevole per una ragazza cresciuta in uno dei paesi più violenti del napoletano. Tuttavia più Irma riesce nel suo percorso sportivo, più si rivela fragile nel suo percorso interiore. Trascorre mesi nei ritiri di allenamento lontano da casa, sotto pressione e con enormi aspettative nei suoi confronti. Inizia ad insinuarsi in lei il dubbio se valga la pena o meno di rinunciare alla sua gioventù per i propri obiettivi.
Genere: Documentario
Durata: 79'
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2019

Dafne ha trentacinque anni, un lavoro che le piace, amici e colleghi che le vogliono bene. Ha la sindrome di Down e vive insieme ai genitori, Luigi e Maria. L’improvvisa scomparsa della madre manda in frantumi gli equilibri familiari: Dafne è costretta ad affrontare non solo il lutto ma anche a sostenere Luigi, sprofondato nella depressione. Grazie all’ affetto di chi le sta intorno, alla propria determinazione e consapevolezza, Dafne trova la forza di reagire e cerca invano di scuotere il padre.Fino a quando un giorno accade qualcosa di inaspettato: intraprenderanno insieme un cammino in montagna verso il paese natale di Maria, e, nel tentativo di guardare avanti, scopriranno molto l’uno dell’altra.

 
Genere: Film
Durata: 94
Formato: DCP
Aspect ratio: Cinemascope
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 21/03/2019
Estate, Napoli, Rione Traiano. Qui vennero relegati gli sfollati delle baraccopoli di via Marina, rimasti senzatetto dal dopoguerra. Qui, nell’estate del 2014, un sedicenne morì per un errore di persona durante un inseguimento di polizia. Davide – così si chiamava – come tanti altri adolescenti cresciuti in quartieri difficili, aveva lasciato la scuola e sognava di diventare calciatore. Girava in motorino senza casco, e mai avrebbe pensato che un’infrazione così diffusa fra i suoi coetanei avrebbe potuto costargli la vita.
Genere: Documentario
Durata: 76'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2019
 Il viaggio di Salvatrice Elena Greco parte da Tunisi nel 1933, e da lì non si ferma più. Tra successi, amori, sconfitte, incontri, processi, luci, silenzi e kebab, il ritratto di una donna che tutti credono di conoscere, ma che in pochi hanno capito davvero: Sandra Milo.
Genere: Documentario
Durata: 55'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2017
 Ci sono due film che in RADICI si intersecano: uno, a colori, sulla musica popolare italiana di oggi, quella che più mantiene vive le proprie origini e funzioni identitarie; uno, in bianco e nero, sulla musica popolare del passato, che si avvale del repertorio dell’Istituto LUCE per ripercorrere alcune delle tappe del viaggio in Italia che Alan Lomax e Diego Carpitella fecero nel 1954-55, registrando e salvando tutto ciò che stava per scomparire nella vorticosa trasformazione socio-economica del nostro paese sfociata nel boom economico degli anni ’60.
Genere: Documentario
Durata: 75
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 19/05/2019
Hanno preso una decisione radicale. Hanno scelto di lasciare la loro “amara terra”, come hanno fatto negli ultimi 100 anni poco meno di 30 milioni di italiani. Hanno fatto valigie e fagotti, attraversato frontiere, varcato l’oceano. Di tutte le terre americane, hanno scelto il Quebec, enclave dal sapore mediterraneo, dove si parla la lingua francese, provincia radicata nella tradizione cattolica, da sempre aperta al meticciato.
Genere: Documentario
Durata: 80'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2019
La vita è un po’ come un viaggio. Quella di Mario Pirani ha attraversato in maniera significativa il Novecento, un secolo di grandi cambiamenti.
Genere: Documentario
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2019
Nel 2017, a 25 anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, Franco Maresco decide di realizzare un nuovo film. Per farlo, trova impulso in un suo recente lavoro dedicato a Letizia Battaglia, la fotografa ottantenne che con i suoi scatti ha raccontato le guerre di mafia, definita dal New York Times una delle “undici donne che hanno segnato il nostro tempo”.
Durata: 105'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2019
Il personaggio centrale del racconto insieme allo stesso Luigi Cinque – in scena come sguardo viaggiatore - è Antonio Infantino. E’ attraverso lui e la sua musica che vogliamo raccontare luci e ombre di una cultura tradizionale straordinaria, del suo disadattamente rispetto alla società mercantile.
Genere: Documentario
Durata: 96'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2018

Francesco Rosi ha inventato un nuovo stile narrativo per un cinema che prima di lui non esisteva. I suoi film nascevano da ricerche e inchieste sulla realtà del paese: lavorava sui documenti, su “ciò che era noto”.  Ha raccontato il ‘potere’ che  corrompe e si corrompe quando si mischia alla criminalità.

Genere: Documentario
Durata: 126'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2019
Milano, Italia, ventennio fascista. Tutte le associazioni giovanili vengono chiuse per decreto del Duce, compresa l’associazione scout italiana. Un gruppo di ragazzi decide di dire di no, e fonda le Aquile Randagie: giovani e ragazzi, guidati da Andrea Ghetti e Giulio Cesare Uccellini, detto Kelly, che continuano le attività scout in clandestinità, per mantenere la Promessa: aiutare gli altri in ogni circostanza.
Durata: 107'
Formato: colore
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italiana
Data di uscita: 2019
Il lungo racconto autobiografico di un musicista che ha segnato con la sua opera quasi un secolo. Trovajoli parla con tono leggero delle sue passioni: Bach, Mozart. L'amore per il jazz, la musica per il cinema e le commedie musicali. Un ritratto molto personale ma anche una grande lezione sulla musica del 900 e sul cinema fatta da un artista che ha composto musiche indimenticabili.
Genere: Documentario
Durata: 90'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2019
"I wish i was like you" è un documentario sul concerto dei Nirvana che si tenne a Marino, in provincia di Roma, il 22 febbraio 1994. Ma anche un viaggio negli anni '90, compiuto a ritroso dai due registi, spettatori di quell'epoca e di quell'evento memorabile.
Genere: Documentario
Durata: 42'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2019
“Anche io sono figlio di migranti”, dice Papa Francesco. Con un occhio attento all’attualità e alla sempre più pressante questione dell’immigrazione, lo stesso Papa ci spinge più volte a riflettere sul significato di questo fenomeno e sull’approccio più costruttivo che dovremmo avere anche noi nei suoi confronti.
Genere: Documentario
Durata: 72'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia/ Argentina
Data di uscita: 2019
I “Nostri” racconta l’esperienza di un gruppo di studenti universitari coinvolti in un progetto di ricerca sul mondo sommerso delle comunità religiose che popolano la loro città (Bologna, Italia). Una realtà spesso invisibile e composta prevalentemente da immigrati provenienti da tutto il mondo, che rappresentano uno spaccato vivo dell’Italia di oggi, molto più vicino e presente di quanto immaginiamo (la città di Bologna ospita più di 60.000 stranieri di 149 nazionalità, tra le più alte percentuali in Italia).  
Genere: Documentario
Durata: 75'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2019
Nel maggio del 1935 viene condannato a tre anni di confino la persona che cambiò il destino di una terra remota, lontana dai centri economici e culturali di un giovane paese che si prepara alla Seconda Guerra Mondiale. I pittori riconoscono la sua superiorità in letteratura e i letterati inneggiano alla sua grandezza artistica: in entrambi i casi si discute sempre della bravura di Carlo Levi.
Genere: Documentario
Durata: 83'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2020
Il 3 settembre del 1918, durante la battaglia del San Matteo, probabilmente la battaglia più in altitudine della storia, morì il Capitano Arnaldo Berni. Da allora il suo corpo è ancora lì sepolto fra i ghiacci di una montagna lombarda splendente e magica, dove gli alpini e i soldati imperiali si scontrarono.
Genere: Documentario
Durata: 54'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2019

Una giornata di ordinaria giustizia in un grande tribunale italiano. Al centro, nel cuore del palazzo, c’è un’udienza: sul banco degli imputati un giovane rapinatore e il benzinaio che, appena derubato, ha reagito, sparato e ucciso l’altro, giovanissimo, complice. 

Nascita del cinema e nascita del termine haute couture: Lumière e Worth per inaugurare il Novecento. Il matrimonio perfetto tra l’aspirazione tutta parigina di reinventare l’eleganza e l’invenzione delle immagini in movimento che le faranno da specchio e da testimone fedele, sono l’avvio della nostra storia che attraverso cent’anni di cambiamenti racconta per immagini le mode che cambiano, il costume che muta, la storia che rivoluziona i nostri modi di vivere, di pensare, di vestire.
Genere: Documentario
Durata: 109'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italiana
Data di uscita: 2009
Bosnia Erzegovina. Le diversità sono molteplici in questa zona del pianeta e la tensione qui ha un potenziale distruttivo. Non sempre. Talvolta può avere una forza creativa, può essere perciò l’uno e l’altro. Questo è il motivo per cui ogni scrittore che viaggia attraverso tali luoghi è affascinato dalla potenza di queste terre e dei suoi popoli. L’autore non vuole soffermarsi e andarsene, vuole portare una memoria e una speranza.
Genere: Documentario
Durata: 70'
Pellicola: T
Nazionalitá: Italia/Francia/Macedonia
Data di uscita: 2022
Ferruccio, un ragazzo di quindici anni figlio di un eroe della Prima Guerra Mondiale, si ritrova a combattere tra le fila degli ultimi difensori della Repubblica di Salò. Ne scrive giorno per giorno in un diario in cui racconta anche i destini delle due sorelle maggiori, Liliana e Maria Grazia, sposate rispettivamente ad un fascista e ad un partigiano comunista. Il ragazzo è un vecchio zio del regista che guidato da quel diario inizia una ricerca nel passato della sua famiglia.
Genere: Documentario
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2020
Secondo il critico Maurizio Liverani "Sordi con il suo umorismo sarcastico e beffardo non ha rappresentato soltanto l'arrivismo e la faciloneria: la sua più che una storia degli italiani è una loro imitazione allucinata e iperrealista che diventa disturbante”
Genere: Documentario
Durata: 93'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2020
"Chiunque (...) compie atti di libidine su persona dello stesso sesso, ovvero si presta a tali atti, è punito, se dal fatto derivi pubblico scandalo, con la reclusione da sei mesi a tre anni."
Genere: Documentario
Durata: 50'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2019
Il documentario “La Moda Proibita (Roberto Capucci e il Futuro dell’Alta Moda)” si basa su una serie di interviste e di eventi come la Mostra “Alla ricerca della regalità” presso la Venaria Reale di Torino o “Roberto Capucci e i giovani” al Palazzo Moraldo di Milano oltre al materiale di repertorio come il grande defilé del 1985 alla Armory di New York e l’indimenticabile esposizione al Teatro Farnese di Parma che raccoglieva gli abiti scultura di tutta una vita. Testimonial come Anna Fendi, Sylvia Ferino (director of the Picture Gallery at the Kunsthistorisches Museum di Vienna), Eike Schmidt (direttore degli Uffizi a Firenze), il soprano Raina Kabaivanska, lo scienziato Pierluigi Luisi, il pittore tessile Sidival Fila.
Genere: Documentario
Durata: 60'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2018
IL MONDO A SCATTI è un progetto di film documentario, film –saggio, film autobiografico… film che non è possibile definire come appartenente a un genere cinematografico. E’ un film che parte da pensieri su immagini fotografiche che hanno fermato il tempo
Genere: Documentario
Durata: 89'
Pellicola: T
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 23/02/22
Il film intende far luce su un personaggio noto solo a pochi specialisti del mondo della boxe: Joe Esposito, il Toro del Pallonetto. Attraverso il racconto della sua vita, sono ripercorsi alcuni tra i più importanti eventi storici del Novecento: dal fascismo alla Liberazione, dal processo migratorio verso l’America all’invasione sovietica dell’Ungheria 
Genere: Documentario
Durata: 57'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2019
È il produttore Vittorio Cecchi Gori a raccontarsi, ripercorrendo la nascita e l’ascesa del più grande gruppo di produzione e distribuzione cinematografica italiano di tutti i tempi. È la storia di padri e figli, intellettuali appassionati, lungimiranti, uomini talora deboli dinanzi alle tante donne delle loro vite, ma è anche il racconto di una bottega rinascimentale diventata industria. Un film realizzato attraverso foto e documenti inediti.
Genere: Documentario
Durata: 90'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2019
Amanda ha diciassette anni e un passato difficile. Per affrontare il mondo ha creato un’amica immaginaria, esuberante e politicamente scorretta, che la guida nella più difficile delle sfide - crescere e impadronirsi della propria vita. La sua è una storia di coraggio e determinazione, avventurosa e romantica, feroce eppure buffa. 
Durata: 91'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2019
Verso la fine del 1958 Federico Fellini attraversa un periodo professionale complicato. Ha gia’ vinto due Oscar per “La Strada” e “Le Notti di Cabiria” ma nessun produttore vuole realizzare il suo nuovo progetto: “La Dolce Vita”.
Genere: Documentario
Durata: 83'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italiana
Data di uscita: 2020
Alexis è una delle promesse del Balletto Nazionale Cubano. Ogni giorno della sua vita pratica lo chassé e l'entrechats con la sua fidanzata e partner nel ballo Yelenia.
Genere: Documentario
Durata: 94'
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia / Canada / Cile
Data di uscita: 2020
In Italia non c'è un momento in cui potresti permetterti di non pensare ad un terremoto.
Perché' sarebbe come non curarsi a sufficienza degli imprevisti.
La principale caratteristica dell'imprevisto è che si presenta senza nessun preavviso, senza essere preceduto da nessun sintomo minimamente percettibile.  
Genere: Documentario
Durata: 80'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 15/11/2021
Tra la metà degli anni Sessanta e il 1980 l’arte in Italia conosce un momento di gloria sulla scena internazionale. La scena animata dagli artisti emergenti, suddivisa prevalentemente tra Torino, Roma e Napoli, si nutre di un clima vitale e dinamico, con continui e fertili scambi tra arti visive, teatro, letteratura, musica e cinema.
Genere: Documentario
Durata: 83'
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2020
Goffredo Fofi non vuole essere considerato un intellettuale e veramente neppure li ama. Però ha passato la vita a fondare riviste culturali, scrivere libri, recensire film, mentre faceva anche scioperi della fame, volantinaggi ai cancelli della Fiat, mense per i bambini proletari. Sempre su e giù dai treni, e sempre pronto a cambiare città quando la curiosità culturale e politica lo ha portato altrove: dalla natìa Gubbio a Palermo, Torino, Milano, Napoli, Roma, con una lunga parentesi parigina in un sottotetto del Quartiere Latino.  
Genere: Documentario
Durata: 80'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 07/10/2021
La cultura delle “scorciatoie”, che è alla base del malcostume del nostro paese, si è radicata sempre di più e danneggia qualsiasi prospettiva di ripresa. In questo universo si inserisce la nostra storia. Giacomo, il protagonista, 35 anni di pigrizia, è un uomo che non sa e non vuole combattere.
Genere: Film
Durata: 94'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2020
 Il Mediterraneo, “Mare nostrum” di genti in transito alla ricerca di nuove sponde e di un futuro migliore. Oggi come ieri.
Genere: Documentario
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2020
Realizzato tra molte difficoltà, "Ciao Anita" è un documentario autobiografico vivo e sincero dedicato a una grande star. Anita Ekberg rivela la sua personalità forte, carismatica, carica di dignità e l'immagine di sex symbol, che l’ha affiancata per tutta la sua carriera, viene finalmente sfatata.
Genere: Documentario
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italiana
Data di uscita: 2020

Un viaggio attraverso la bonifica della lingua italiana tentata dal regime fascista. La storia poco conosciuta di un esperimento destinato a fallire. Il documentario analizza le parole del duce, l’indottrinamento dell’infanzia, la repressione di tutto ciò che era diverso rispetto all’ideale dell’”italiano nuovo” che doveva adeguarsi al dogma di “credere, obbedire, combattere”.

Genere: Documentario
Durata: 58'
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2014

Guerra e pace racconta l’ultracentenaria relazione tra cinema e guerra, dal loro primo incontro, nel lontano 1911, in occasione dell’invasione italiana in Libia, fino ai giorni nostri.
Dalle sequenze filmate dai pionieri del cinema alle odierne riprese girate con gli smart-phone dai cittadini del mondo, il passo appare brevissimo e la relazione tra cinema e guerra solidissima.

 
Genere: Documentario
Durata: 129'
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia / Svizzera
Data di uscita: 2021
La storia di Alfredo C., operatore di propaganda del fascismo, divenuto da un giorno all’altro operatore cinematografico del comunismo. La storia di 27.000 italiani trattenuti in Albania. E altre storie vere di finzione.
Durata: 76'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2021
Se c’è qualcosa da raccontare 
è che abbiamo deciso di metterci insieme e fare un film
e attraversare l’Italia, il nostro bel paese, se ancora così si può chiamare. 

Era inverno, e siamo partiti all’arrembaggio, iniziando col chiedere a gruppi di giovani cosa immaginassero del loro futuro. 

Ma chi sono questi giovani?
Sono coloro che non sono più bambini, ma che non sono ancora adulti, coloro che sono impegnati nell’arduo compito del diventare adulti, una sorta di creature sovrannaturali. Sono i divenenti.
Cosa diventeranno? Quanto ci riconosciamo nei giovani, oggi?
Volevamo stare insieme a loro, ascoltarli, creare un archivio, per il futuro e perciò, Futura! 

 
Genere: DOC
Durata: 105'
Nazionalitá: ITALIA
Data di uscita: 25/10/2021

Italia, giorni nostri. Alcuni vecchi cacciatori ricordano insieme la storia di Luciano.Tardo Ottocento, Luciano è un ubriacone che vive in un borgo della Tuscia. Il suo stile di vita e la sua ribellione al dispotico principe locale lo hanno reso un reietto per il resto della comunità. In un estremo tentativo per proteggere dal principe la donna che ama, Luciano commette un atto scellerato che lo costringe a fuggire in esilio nella Terra del Fuoco.

Durata: 100'
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia/Francia/Argentina
Data di uscita: 2021
 Giovanna Marini racconta Storia e storie per musica da tutta una vita.
Genere: Documentario
Durata: 90'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Camilo, 35 anni, figlio di guerriglieri colombiani, torna nel suo paese d’origine dopo 25 anni di esilio in Italia. Nel tentativo di comprendere le scelte radicali dei suoi genitori, si immerge nell'archivio di famiglia. Straordinari film amatoriali e scritti privati rivelano conflitti mai sopiti e memorie dolorose.
Durata: 75'
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia / Colombia
Data di uscita: 2021
Fellini ha vissuto con un segreto, quello sul quale ha indagato Claudia, una documentarista portoghese, interessata a fare un film su di lui. Le tracce di questo segreto sono nel Libro dei Sogni e nel rapporto di Fellini con il dottor Bernhard, suo analista e pioniere della psicoanalisi junghiana in Italia, senza il quale il film capolavoro 8 ½ non sarebbe mai stato realizzato. 
Genere: Documentario
Durata: 64'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia / Svizzera
Data di uscita: 2022
Il morbo di Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale, determinando decadimento fisico e cognitivo, perdita della memoria, della coscienza e della percezione del sé e della realtà.
Genere: Documentario
Durata: 76'
Pellicola: T
Nazionalitá: Italiana
Data di uscita: 14/02/2022
Nel 2020 cade l’anniversario dei 50 anni dalla promulgazione della legge n°300/70, la fondamentale legge di riforma del mondo del lavoro meglio conosciuta come: Statuto dei Lavoratori. Questa importante ricorrenza ci offre l’occasione di rivisitare un pezzo di storia del nostro Paese con l’ottica del mondo del lavoro, rappresentato da tutte le sue componenti: i lavoratori, i sindacati, gli imprenditori e le istituzioni. 
Genere: Documentario
Durata: 52'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2021
Forse è vero che si cresce anche a calci in culo. Ed è vero che quando la giostra gira veloce ci sembra di volare e non vorremmo scendere mai. E' questo che succede a Benedetta (Gaia Di Pietro) quando incontra Amanda (Andrea Carpenzano) e decide di seguirla nel suo mondo randagio.
Durata: 96'
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia / Svizzera
Data di uscita: 2022

Tel Aviv è la città che non dorme mai, la start up nation per eccellenza, la più laica e cosmopolita di tutte le città del Medio Oriente. Il suo dinamismo riesce a coniugare la memoria del passato con l’inarrestabile ambizione di offrirsi ogni giorno al cambiamento, alla scommessa , al futuro.

Genere: Documentario
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2022
In un vecchio magazzino, alla periferia del capoluogo siciliano un gruppo di persone frantuma con un trolley pieno di pesi da palestra braccia e gambe. Un'improvvisata organizzazione criminale che, dopo aver mutilato gli arti a vittime consenzienti, simula finti incidenti per riscuotere lauti indennizzi assicurativi di cui solo una minima parte va alle vittime. Una storia miserabile e disperata che avrà diversi sviluppi e colpi di scena.
Durata: 105'
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2022
1941: l’Italia è in guerra, ma sono ancora mesi di ottimismo, la vittoria sembra vicina, il Regime mostra il suo volto più rassicurante, glorioso, e miope. Nonostante le economie, l’autarchia e i soldati al fronte, gli italiani hanno tempo per innamorarsi dei divi del cinema, delle riviste radiofoniche, dei sogni di Cinecittà.
Genere: Documentario
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2022
Materiali inediti, film, foto e opere figurative, per ricostruire la vita e il lavoro di mio zio Franco Angeli, protagonista di uno dei periodi più ricchi della storia italiana del Novecento: l’Arte, il cinema sperimentale, gli amici Mario Schifano e Tano Festa, la sua città Roma, il conflittuale rapporto con il PCI. Un racconto personale affidato a chi lo ha conosciuto bene: il fratello Otello, la figlia Maria, la moglie Livia, l’amico Marco Bellocchio e critici e storici dell’arte.
Genere: Documentario
Durata: 65'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2023

Durante la prima grande pandemia del millennio, Gianfranco, cinquantenne a domicilio forzato, riordinando vecchi ricordi, trova una cassetta video8 con immagini che risalgono ai primi di febbraio del 1990. Nella cassetta girata a Berlino mentre il muro veniva demolito, lui e Andrea, suo coetaneo e compagno di studi al CSC, provano delle scene del “cielo sopra Berlino” e camminano con le loro amiche Diletta e Sabina lungo i resti del muro innalzato nel 1962 dalla DDR. I due amici oggi riflettono su cosa è stato il 1989. Quali speranze portava con sé? E cosa è avvenuto nella società e nelle nostre vite negli anni successivi, fino ai nostri difficili giorni?

Genere: Documentario
Durata: 77'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2022
Piero Umiliani è stato uno dei più importanti compositori italiani di colonne sonore del ‘900. Il documentario racconta la sua parabola creativa, dagli inizi nel dopoguerra nelle orchestrine jazz degli Alleati, alla prima colonna sonora italiana interamente jazz per I soliti ignoti di Monicelli; e poi autore di uno dei motivetti tormentone più noti al mondo (quello che fa Man’ha Man’ha…), precursore della lounge music in decine di colonne sonore di film di genere degli anni ’60-’70, e tra i primi a sperimentare la musica elettronica in Italia, fino alla brusca interruzione dell’attività per colpa di un’emorragia cerebrale a metà degli anni ’80.
Genere: Documentario
Durata: 112'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2022

Svegliami a mezzanotte” è il racconto di una donna di 32 anni, madre di una bambina di pochi mesi che, a causa di una forte depressione, si è lanciata dal quinto piano di un palazzo, ma è sopravvissuta allo schianto.

Il film, è la storia di una miracolosa resurrezione. Non solo fisica, ma soprattutto psicologica.

Genere: Documentario
Durata: 71'
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2023
Un viaggio iniziato nel 2007 con la casualità di un incontro tra un regista e un grande poeta. 
Genere: Documentario
Durata: 83'
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia/Argentina
Data di uscita: 2022
Italia. Una ricognizione sul corpo globale del Paese, posando lo sguardo sui suoi lineamenti fondamentali, da quello geo-fisico e ambientale a quello economico e produttivo, da quello socio-demografico e abitativo a quello antropologico e culturale.
Genere: Documentario
Durata: 78'
Formato: Colore
Status: Pronto
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2022
Negli anni ’70 l’Italia e` sommersa dall’eroina. Carlo Rivolta, giornalista tra i piu` attenti della sua generazione, e` tra i primi a raccontare il fenomeno dalle colonne di un giornale nuovo, “Repubblica”.
Genere: Documentario
Durata: 75'
Formato: Colore
Status: Pronto
Nazionalitá: ITALIA

La storia del cinema nasconde ancora universi misteriosi. Tra questi, uno e` rimasto nascosto per molti anni: il cinema muto italiano.

Genere: Documentario
Durata: 90
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italiana
Data di uscita: 2022
Una squadra - Dal 1976 al 1980 l'Italia è la squadra da battere. Parliamo di tennis e il trofeo per cui si lotta è la Coppa Davis. La squadra è formata da quattro giocatori, quattro campioni: Corrado Barazzutti, Paolo Bertolucci, Adriano Panata, Tonino Zugarelli.
Genere: Documentario
Durata: 88'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italiana
Data di uscita: 2022
Dieppe. Estate 1957. Dopo essere stato sconfitto in un incontro di boxe amatoriale, Fabio si trova di fronte ad André, suo fratello minore. Non si vedono da 17 anni, da quando Fabio ha lasciato la casa della sua famiglia a Procida in Italia, per combattere al fianco delle camicie nere di Mussolini. 
Durata: 90
Formato: Colore
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italiana
Data di uscita: 2022
Galeazzo Ciano e la moglie Edda Mussolini sono personaggi del secolo scorso che non hanno fatto la storia, l’hanno percorsa grazie ai privilegi della loro posizione. La coppia è passata da mondanità e tradimenti a incarichi politici ed enormi responsabilità fino a una tragica fine.
Genere: Documentario
Durata: 85
Formato: Colore
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italiana
Data di uscita: 2023
Una speciale dedica e riflessione su quell’esperienza storica che è stata la Mostra del 2020, su cosa abbiamo vissuto e ancora stiamo vivendo come spettatori, come cittadini. La Biennale di Venezia: il cinema al tempo del Covid, un diario filmato da Andrea Segre, è il racconto per immagini originali e magnifici filmati d’archivio del “dietro le quinte” dell’edizione 2020 della Mostra del Cinema di Venezia, svoltasi con le limitazioni imposte dai protocolli di sicurezza dovuti alla pandemia da Covid-19.
Genere: Documentario
Durata: 43'
Formato: Colore
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italiana
Data di uscita: 2021
Le vite di anziani eccezionali e la loro memoria storica, sono intrecciate in questo documentario che imprimerà indelebilmente nella vita di ognuno di noi, la trasmissione di un accadimento storico di un virus mortale, il Covid 19, ancora purtroppo in essere, che ha sconvolto il mondo intero, falcidiando la generazione del ricordo, di chi ha vissuto quasi 100 anni di storia.
Genere: Documentario
Durata: 50'
Formato: Colore
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italiana
Data di uscita: 2021

Dopo l’unione d'Italia, la sovrintendenza delle carceri italiane di Roma si trovò ad affrontare il problema connesso ad un utilizzo dei carcerati che fosse socialmente utile ed economicamente sostenibile, optando per la riqualifica dei territori abbandonati.

Genere: Documentario
Durata: 52'
Formato: Colore
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italiana
Il potere agisce sui corpi lasciandovi i suoi segni. Il corpo è, per il potere, la sede privilegiata su cui far transitare bisogni e desideri, processi fisiologici e metabolismi, attitudini da controllare e reprimere.
Genere: Documentario
Durata: 90'
Formato: Colore
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italiana
Anne è una regista teatrale. Si è separata dal marito e sta cambiando casa. È spenta, senza desideri. Conosce Ben, vicino di casa servizievole e attore senza scritture. Lui la guarda con occhi appassionati, lei non vuole mai più legarsi a un uomo. 
Genere: Documentario
Durata: 101'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Francia / Italia
Data di uscita: 2023
L’arte è una questione di Vita e di Morte, è un documentario creativo con una narrazione a tessitura diacronica. A Napoli, la gallerista Lia Rumma racconta la sua relazione con le sue artiste: Marina Abramovic, Vanessa Beecroft, Marzia Migliora e Shirin Neshat e il loro legame magico tra arte e vita. 
Genere: Documentario
Durata: 105'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2024

Il documentario intende raccontare l'isola di Marettimo e la storia epica dei suoi abitanti, una comunità di poche centinaia di persone.

Siamo all'inizio del secolo scorso, quando, sfidando l'ignoto destino, molti uomini lasciano l'isola, imbarcandosi da clandestini su bastimenti per emigrare verso gli Stati Uniti d'America.

Genere: Documentario
Durata: 60'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2023

"Voglio iniziare con un ringraziamento al destino che mi ha portato a scoprire per caso, cosa vuol dire veramente appartenere alla comunità umana dei vivi e dei morti".
 

Genere: Documentario
Durata: 72'
Status: Pronto
Pellicola: Per tutti
Nazionalitá: Italia
Data di uscita: 2022